Archivio categorie: Home Video
Siccità e Io sono l’abisso: il cinema italiano di genere con il piglio d’autore arriva in blu-ray

Tra le più recenti uscite home video che hanno unito in sinergia CG Entertainment / Mustang Entertainment e Vision Distribution troviamo due film italiani decisamente fuori dal comune che hanno popolato le nostre sale cinematografiche lo scorso autunno, parliamo del dramma distopico di Paolo Virzì Siccità e del thriller di Donato Carrisi Io sono l’abisso.
Wild Men – Fuga dalla civiltà e A White, White Day: in DVD due film d’autore nordici provenienti dalla Danimarca

Molte volte ci troviamo nella posizione di dover tessere le lodi nei confronti dell’operato di CG Entertainment che, con le sue abbondantissime uscite mensili, riesce davvero ad offrire uno spettacolo capace di soddisfare ogni tipologia di palato. Le uscite CG, infatti, grazie alle tantissime sotto-etichette che abbraccia, spaziano di continuo dal cinema italiano a quello internazionale, dal cinema d’autore a quello di carattere maggiormente commerciale. Nelle scorse settimane i listini CG Entertainment si sono arricchiti con due titoli piuttosto sfiziosi, piccoli film d’autore, entrambi prodotti (o co-prodotti) nella fredda Danimarca, che si fanno testimoni di quanto cinema di qualità venga prodotto in Paesi che spesso non siamo soliti accostare alla Settima Arte. Vi parliamo del bizzarro e irresistibile Wild Men – Fuga dalla civiltà e del più riflessivo ed intimo A White, White Day.
Margini: arriva in DVD la commedia punk di Niccolò Falsetti e Francesco Turbanti

Presentato alla SIC – Settimana Internazione della Critica durante la 79ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia (dove, tra l’altro, ha guadagnato il Premio del pubblico THE FILM CLUB), Margini è una commedia punk di Niccolò Falsetti e Francesco Turbanti, un film in cui i due cineasti si dividono i compiti con il primo che si occupa di firmare sceneggiatura e regia mentre il secondo, oltre alla sceneggiatura, scende in campo nel ruolo di uno dei tre protagonisti. Prodotto da Disparte, in co-produzione con Manetti Bros. Film, Margini è stato senza ombra di dubbio uno dei film italiani rivelazione della scorsa stagione cinematografica. Un successo tale di pubblico e critica che, per un film di questa grandezza che ha tutti i pregi e i difetti delle opere prime, ha dell’incredibile. Uscito in sala lo scorso settembre, subito dopo la presentazione veneziana, Margini è da pochissimo disponibile in DVD grazie ai canali di CG Entertainment.
Diabolik – Ginko all’attacco!: arriva in blu-ray il secondo capitolo sul Re del terrore firmato dai Manetti Bros.

Mentre l’Italia sembra essersi svegliata dal torpore cinematografico in cui ha vissuto per troppo tempo, il cinecomic prende d’assalto anche le produzioni nostrane e se il buon esordio della Bonelli con Dampyr non ha convinto al botteghino, i Manetti Bros. ci riprovano con il secondo dei tre film annunciati su Diabolik. E così, dopo un accettabile successo commerciale avuto con il primo capitolo, Diabolik torna al cinema con Diabolik – Ginko all’attacco! che va a trasporre l’omonimo fumetto del 1964 scritto dalle sorelle Giussani e incentrato su un nuovo colpo del Re del Terrore, stavolta messo in seria difficoltà dall’Ispettore di polizia di Clerville. Uscito in sala lo scorso novembre e accolto dal pubblico in modo più freddo rispetto al film del 2021, Diabolik – Ginko all’attacco! arriva adesso sul mercato home video grazie a Eagle Pictures che lo edita sia in alta definizione blu-ray che su supporto standard DVD.
L’angelo dei muri: disponibile in DVD l’ultimo capolavoro di Lorenzo Bianchini

Tra i più talentuosi esponenti del cinema underground italiano contemporaneo, il friulano Lorenzo Bianchini si è ritagliato negli anni un affettuoso posto d’onore nel cuore di molti fedelissimi spettatori di cinema di genere, grazie a un percorso originale e personalissimo all’interno dei meccanismi dell’orrore psicologico. Era del 2001 l’esordio con il claustrofobico lungometraggio Radice quadrata di tre (Lidris Cuadrade di Trè) e del 2004 la consacrazione con l’avatiano Custodes Bestiae, sono poi arrivati i (purtroppo) invisibili Film sporco (2005) e Occhi (2010), fino al primo vero successo internazionale con Oltre il guado – Across the River (2013), che concentrava tutta la poetica bianchiniana in una storia inquietante e struggente giustamente applaudita in ogni dove. Per il suo passo successivo, che ha il suggestivo titolo L’angelo dei muri, Lorenzo Bianchini ha potuto usufruire di una produzione professionale (Tucker Film con il sostegno di Rai Cinema e MyMovies) e una distribuzione cinematografica, un percorso mainstream che tuttavia non ha minimamente snaturato il suo approccio alla narrazione filmica per una fiaba dark appassionante e commovente. L’angelo dei muri, film che riteniamo essere un piccolo capolavoro nonché uno dei migliori film italiani degli ultimi decenni, arriva in home video grazie ai canali CG Entertainment purtroppo solamente in edizione DVD.
The Last of Us: la prima stagione completa prossimamente in home video

The Last of Us, l’apprezzatissimo adattamento televisivo del celebre videogame della Naughty Dog che ha conquistato il pubblico di tutto il mondo, arriva prossimamente in 4K Ultra HD, Blu-ray e DVD per Warner Bros. Home Entertainment. Basata sull’omonimo videogioco di successo, The Last of Us ha registrato il secondo più grande debutto per una serie targata HBO, dietro solo ad House of the Dragon, ottenendo una crescita di audience costante nel corso della sua messa in onda, con un aumento del 75% di share nel suo finale di stagione, in onda in tutto il mondo domenica 12 marzo.
Till Death e Malediction – La Maledizione di Arthur: Le recenti uscite Limited Edition Blu-Ray di Midnight Factory

Prosegue indisturbata la sanguinaria avanzata Midnight Factory alla scoperta delle più recenti ed interessanti uscite internazionali di genere horror e thriller. Una missione nobile, quella di Midnight, che negli ultimi anni ha portato il mercato home video italiano a scoprire alcune chicche di genere che probabilmente, senza il suo attento operato, mai e poi mai sarebbero state editate sul nostro mercato. The Sadness, Wolf Hunter e The Innocents sono solo alcuni esempi tra le più prelibate uscite recenti sotto questo marchio. Certo, se da un parte è impossibile non riconoscere all’etichetta i meriti per la squisita ricerca che compie nei confronti della selezione titoli, dall’altra bisogna anche ammettere – ma il contrario sarebbe stato davvero difficile! – che non sempre la qualità è di casa. Così che prodotti originali e ricercati, spesso audaci e indipendenti, si alternano ad altri titoli di cui forse, francamente, avremmo anche potuto fare a meno. E la combo di cui vi parliamo oggi riflette esattamente questa situazione: Till Death, il bel survival-thriller con Megan Fox, e il bizzarro Malediction – La maledizione di Arthur scritto e prodotto dal più grande uomo di cinema francese, Luc Besson.
De Palma Film Collection II: Le due sorelle e Obsession per la prima volta in blu-ray per Midnight Factory

Prosegue l’apprezzabile percorso che Midnight Factory sta compiendo all’interno del cinema di genere con la riscoperta dei grandi cult del passato, attraverso la collana Midnight Classics. In esclusiva per il solo e-commerce proprietà di Plaion Pictures FanFactory.shop, Midnight Factory propone De Palma Film Collection II, che va ad aggiungersi alla prima Film Collection dedicata al regista di Scarface arrivata in home video qualche mese fa. Un bellissimo cofanetto che comprende i film di Brian De Palma Le due sorelle (1973) e Obsession – Complesso di colpa (1976), in aggiunta alla riproposta di un disco già presente nella prima collection, quello contenete il film Murder à la mod (1967) e il documentario De Palma (2015) di Jake Paltrow e Noah Baumbach.
Blue Swan Entertainment: tutte le uscite home video di marzo

Vi segnaliamo tutte le novità in arrivo questo mese in home video – DVD in collaborazione con Eagle Pictures e streaming sulle maggiori piattaforme TVOD – con Blue Swan Entertainment, l’etichetta specializzata in cinema di genere che a marzo si occuperà di tre titoli molto diversi tra loro: Jack in the Box – Il risveglio, North Hollywood, The Divine Fury.
REC e REC 2: recensione dei blu-ray Hell House

Grazie a Eagle Pictures tornano disponibili sul mercato home video italiano, in blu-ray, due gioielli dell’horror iberico contemporaneo, i found footage REC e REC 2, diretti entrambi dal duo di maestri dello spavento Jaume Balaguerò e Paco Plaza.
Nel 2007 giungeva dalla Spagna REC, l’adrenalinico e spaventoso mockumentary realizzato dai “masters of horror” iberici Jaume Balaguerò e Paco Plaza. Il successo di pubblico e critica è stato tale da generare anche un remake a stelle e strisce, Quarantena che ha generato anche un sequel. Ma lo stesso REC possedeva una storia che offriva buoni spunti di sviluppo, così, due anni dopo, è arrivato anche REC 2, firmato sempre dal creepy-duo. Ancora loro, stavolta separati, hanno completato la saga con REC 3 – La genesi, un prequel a firma del solo Plaza, e REC 4 – Apocalypse con il quale il solo Balaguerò ha chiuso il cerchio concludendo la storia lasciata con un intrigante cliffhanger in REC 2.