Archivio categorie: Rubriche

Cannibal Holocaust: 43 anni dopo

Se vi fate un giro sulle pagine di cinema sui social network noterete, come già accadeva ai tempi di forum, che Cannibal Holocaust polarizza i giudizi: non ci sono mezze misure riguardo il film di Ruggero Deodato, o un caposaldo del genere o un insulto alla settima arte. Sappiamo che il cannibal movie per eccellenza si è attirato negli anni le antipatie dei più per alcune scene di reali uccisioni di animali che il regista ha ribadito più e più volte essere delle riprese dei “pasti” della troupe, aggiunte nel montaggio per creare enfasi (o shock) nel racconto, ma stavolta il tempo non ha perdonato e, se vogliamo, ha anche fomentato la rabbia e il rancore verso questa discutibile scelta portando la singolare opera ad essere bollata come inaccettabile. Ma cosa possiamo scorgere dietro un film diventato leggenda?

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Il Detective dell’Impromptabile: Gianluigi Perrone ci parla dell’Intelligenza Artificiale attraverso il suo corto Love Hurts

Intelligenza Artificiale si.

Intelligenza Artificiale no.

In tutto il mondo si dibatte sulla rivoluzione tecnologica che potrebbe portare a un uso consuetudinario dell’AI in diversi settori. C’è chi immagina il regno di terrore di Skynet che porterà all’avanzata e al dominio delle “macchine” come in Terminator o Matrix, chi si preoccupa realmente che le proprie mansioni lavorative possano essere presto eseguite da intelligenze artificiali con un conseguente repentino taglio sulle risorse umane (si vedano gli scioperi degli sceneggiatori e degli attori a Hollywood)… ma c’è anche chi sta studiando per cogliere la palla al balzo e trasformare le AI in un’opportunità lavorativa.

Oggi vogliamo parlarvi proprio di questo mondo ancora in via di definizione e lo facciamo attraverso un cortometraggio ancora inedito, dal titolo Love Hurts, realizzato interamente con una intelligenza artificiale. Il factotum dietro questo corto è Gianluigi Perrone, nome abbastanza noto ai frequentatori del cinema italiano di genere, produttore, sceneggiatore e regista che da anni vive in Cina occupandosi proprio degli sviluppi delle tecnologie dell’entertainment.  

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Speciale: tutti i personaggi di The Continental. La serie prequel di John Wick a settembre su Prime Video

Prime Video ha svelato i personaggi che comporranno The Continental, la mini-serie in tre parti prequel di John Wick che sarà in esclusiva sulla piattaforma streaming di Amazon a settembre.

La serie in tre parti da circa 90 minuti l’una esplorerà le origini dell’iconico hotel punto d’incontro per i criminali più pericolosi del mondo, che è il fulcro dell’universo di John Wick. Lo spettacolo sarà raccontato attraverso gli occhi di un giovane Winston Scott, trascinato nell’inferno di una New York degli anni ’70 per affrontare un passato che pensava di aver dimenticato. Winston percorrerà un viaggio mortale attraverso il misterioso mondo malavitoso dell’albergo nel terribile tentativo di impadronirsi dell’hotel stesso dove alla fine otterrà il suo trono.  

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

L’incontro con Harrison Ford, Mads Mikkelsen e Phoebe Waller-Bridge a Taormina per presentare Indiana Jones e il Quadrante del Destino

In occasione della 69ª edizione del Taormina Film Festival, Harrison Ford, Phoebe Waller-Bridge e Mads Mikkelsen sono atterrati nell’amena cornice siciliana per presentare in anteprima italiana Indiana Jones e il Quadrante del Destino, che sarà proiettato al pubblico del Festival domani, 25 giugno. Oggi, però, i tre attori hanno incontrato la stampa per parlare dell’ultima avventura del più celebre archeologo del grande schermo.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Intervista a Gianni Rosato, protagonista del revenge-thriller Do ut des

A inizio maggio è arrivato nei cinema italiani Do ut des, un pregevole revenge-thriller diretto da Dario Germani e Monica Carpanese che riporta in auge il concept narrativo che era alla base del cult anni ’70 Emanuelle e Françoise (Le sorelline) di Joe D’Amato e Bruno Mattei, aggiornato alla nostra contemporaneità. Per approfondire il film vi rimandiamo alla nostra recensione, qui diamo invece voce al protagonista Gianni Rosato, che interpreta il protagonista di Do ut des, Leonardo, un personaggio decisamente anomalo perchè riveste, allo stesso tempo, anche il ruolo del villain.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Fast X: abbiamo incontrato tutto il cast a Roma per la premiere mondiale! [Foto]

Oggi, venerdì 12 maggio, a Roma è il “Fast Day”! La Città Eterna, infatti, è stata eletta a scenario per l’anteprima mondiale di Fast X, il decimo capitolo della saga action più esagerata di sempre, in uscita il 18 maggio al cinema con Universal Pictures. Roma è, infatti, una delle location principali del film, dove si svolge la distruttiva e lunghissima sequenza che innesca tutta l’azione del film.

Per presentare Fast X ai numerosi fan che stasera prenderanno d’assedio il The Space Cinema di Piazza della Repubblica, è arrivato a Roma tutto il cast del film che nel pomeriggio ha incontrato la stampa nella blindatissima sala 5 del Multisala Barberini.

Alla movimentata conferenza stampa hanno partecipato ben 16 talent, forse la conferenza più numerosa e ricca di star internazionali a cui abbiamo mai preso parte. Nel dettaglio, abbiamo incontrato: Vin Diesel, Michelle Rodriguez, Helen Mirren, Brie Larson, John Cena, Rita Moreno, Daniela Melchior, Charlize Theron, Tyrese Gibson, Nathalie Emmanuel, Sung Kang, Jason Statham, Jordana Brewster, Scott Eastwood, Alan Ritchson e il regista Louis Leterrier.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Comicon di Napoli 2023: dai The Jackal a The Flash, un resoconto di tutti gli eventi cinema e serie

Dal 28 aprile al 1° maggio si è svolto alla Fiera d’Oltremare di Napoli il COMICON 2023, un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati di fumetti, videogame, giochi di ruolo, musica, cosplaying, cinema e serie tv di incontrare i propri beniamini, assistere ad anteprime e panel esclusivi ed immergersi in una mostra-mercato imponente e ricchissima di ogni prodotto del settore.

La 23ª edizione del Comicon di Napoli è stata un po’ quella dei record, con 170 mila presenze in quattro giorni e oltre 300 ospiti e 400 eventi, nonostante lo spettro del terzo scudetto del Napoli che aleggiava su tutta la manifestazione che – per chi non lo sapesse – si svolge negli spazi adiacenti allo Stadio Diego Armando Maradona.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Citadel: abbiamo visto i primi episodi e incontrato il cast

Il 28 aprile esordirà su Prime Video la serie spy/action Citadel, prodotta dai marveliani fratelli Joe e Anthony Russo e interpretata, tra gli altri, da Richard Madden (Game of Thrones, Eternals), Priyanka Chopra Jonas (Quantico, Baywatch) e Stanley Tucci (Amabili resti, la saga di Transformers). Per presentare alla stampa italiana (e a una vastissima platea di studenti) la serie, Prime Video ha portato a Roma gli interpreti Richard Madden e Priyanka Chopra Jonas, i produttori esecutivi Anthony Russo, Joe Russo e Angela Russo-Otstot e lo showrunner e produttore esecutivo David Weil.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Dal mito della Frontiera alla decostruzione del genere: la storia del Western in 10 film

Se c’è un genere che più di altri si sia legato in maniera simbolica al Cinema, quel genere è il Western, quasi a diventare autoctono e connaturato al Cinema stesso.

Non passano infatti molti anni dell’invenzione dei fratelli Lumière prima che un uomo con cappello e revolver venga impresso per sempre su pellicola. Il cinema western nasce sulla scorta di una tradizione precedente: il grande bagaglio di storie e leggende sulla conquista delle terre selvagge dell’Ovest che la cultura americana raccoglie e mette in forma dalla letteratura agli spettacoli del Wild West Show di Buffalo Build, dalle ballate folk sugli eroi di frontiera ai quadri di Frederic Remington.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: +2 (da 2 voti)

Io sono Ironman: intervista all’attore e campione di arti marziali Claudio Del Falco

In occasione dell’uscita dell’action/thriller Assassin Club, diretto da Camille Delamarre e distribuito da Eagle Pictures in accordo con Paramount Pictures, abbiamo incontrato Claudio Del Falco che nel film interpreta Ryder, un sicario incaricato di uccidere il suo collega Morgan, che ha il volto della star di G.I. Joe Henry Golding. Campione del mondo di karate ed europeo di kickboxing, Del Falco conduce parallelamente alla sua attività sportiva anche quella da attore per il cinema, iniziando da ragazzo sui set di Tinto Brass e Marco Risi fino ad affermarsi nel cinema d’azione come uno dei maggiori talenti italiani in questo genere. Ripercorriamo insieme a Claudio Del Falco la sua carriera.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)