Archivio categorie: Interviste
Io sono Ironman: intervista all’attore e campione di arti marziali Claudio Del Falco

In occasione dell’uscita dell’action/thriller Assassin Club, diretto da Camille Delamarre e distribuito da Eagle Pictures in accordo con Paramount Pictures, abbiamo incontrato Claudio Del Falco che nel film interpreta Ryder, un sicario incaricato di uccidere il suo collega Morgan, che ha il volto della star di G.I. Joe Henry Golding. Campione del mondo di karate ed europeo di kickboxing, Del Falco conduce parallelamente alla sua attività sportiva anche quella da attore per il cinema, iniziando da ragazzo sui set di Tinto Brass e Marco Risi fino ad affermarsi nel cinema d’azione come uno dei maggiori talenti italiani in questo genere. Ripercorriamo insieme a Claudio Del Falco la sua carriera.
Babylon: la Hollywood ripugnante. Incontro con il regista Damien Chazelle

Babylon è il mastodontico e bellissimo film di Damien Chazelle che racconta un delicato momento nella storia di Hollywood, il passaggio dal muto al sonoro, inquadrando in tutto il suo spudorato (iper)realismo lo star system dell’epoca. Dopo aver vinto il Golden Globe per la colonna sonora e il premio per la scenografia agli ultimi Critic’s Choice Awards, Babylon arriverà nei cinema italiani il 19 gennaio distribuito da Paramount Pictures. Per l’occasione abbiamo avuto modo di incontrare il regista Damien Chazelle a Roma.
Denti da latte: abbiamo chiesto a Luca Ruocco tutti i segreti del suo romanzo per piccoli aspiranti vampiri

Lo scorso dicembre è arrivato nelle librerie, edito da Bakemono Lab, Denti da latte di Luca Ruocco.
Siamo nei territori del fanta-horror, più precisamente del fanta-horror per i più piccoli, infatti Denti da latte è un romanzo breve (siamo attorno alle 110 pagine) che racconta l’avventura del vampiro Bela nell’improvvisarsi genitore di un pargoletto; ma è anche l’avventura di questo pargoletto, presto chiamato Vali, nel mondo delle tenebre per diventare un futuro succhiasangue provetto.
L’uomo sulla strada, l’incontro con gli attori e il regista

L’uomo sulla strada arriverà al cinema il 7 dicembre distribuito da Eagle Pictures, dopo essere stato presentato in anteprima nella sezione Panorama Italia di Alice nella Città, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma. A vestire i panni dei protagonisti troviamo Lorenzo Richelmy (Il talento del Calabrone, La ragazza nella nebbia, Marco Polo), che ha ottenuto una Menzione Speciale Premio RB Casting ad Alice per la sua interpretazione, e una delle attrici emergenti più promettenti del cinema italiano, Aurora Giovinazzo (Anni da cane, Freaks Out). Il film è l’opera prima di Gianluca Mangiasciutti, che dopo numerose esperienze come assistente alla regia in importanti progetti internazionali (tra gli altri, Mission: Impossible III), si cimenta in un drama/thriller, il cui soggetto si è aggiudicato il Premio Solinas – Storie per il cinema. Abbiamo incontrato proprio il regista e i due interpreti principali de L’uomo sulla strada, di cui potete leggere qui la nostra recensione.
Strange World: regista, sceneggiatore e produttore parlano del nuovo classico Disney

Questa settimana è arrivato nei cinema di tutto il mondo, compresa l’Italia, Strange World – Un mondo misterioso, 61° classico della Disney che ci porta nel regno immaginario di Avalonia, nascosto in un luogo segreto del Pianeta dove vivono tre generazioni di “eroi”, Jaeger, Searcher ed Ethan Clade, pronti a salvare quel fantastico luogo da un misterioso male che si sta diffondendo attaccando la sua principale forma vegetale di energia. Qui la nostra recensione del film.
Per presentare alla stampa il film, sono arrivati in Italia il regista Don Hall, già autore dei successi Disney Big Hero 6, Oceania e Raya e l’ultimo drago, lo sceneggiatore Qui Nguyen e il produttore Roy Conli.
Mercoledì: Tim Burton presenta a Lucca Comics & Games la nuova serie sulla Famiglia Addams

Oggi, 31 ottobre, giornata di Halloween, Lucca Comics & Games ha visto ospite un grande artista che ha indelebilmente legato il suo nome al mondo del macabro, Tim Burton. In Italia per presentare la serie Netflix Mercoledì, dedicata alla primogenita de La Famiglia Addams e sulla piattaforma streaming dal 23 novembre con tutti e 8 gli episodi della prima stagione, Burton ha raccontato alla stampa il suo punto di vista su questo iconico personaggio e sul mondo di cui fa parte.
Da qui inizia il Bonelli Cinematic Universe: incontro con il team produttivo e artistico di Dampyr

Il 28 ottobre ha esordito su ben 300 schermi cinematografici italiani, contemporaneamente alla premiere a Lucca Comics & Games, Dampyr, il film che inaugura finalmente Sergio Bonelli Entertainment e, con essa, la nascita del cosiddetto “Bonelli Cinematic Universe”. Il film, ispirato al fumetto fanta-horror creato nel 2000 da Mauro Boselli e Maurizio Colombo, è stato presentato alla stampa alla presenza un nutrito gruppo di ospiti, sia dalle fila produttive che artistiche. Noi c’eravamo e abbiamo avuto modo di scambiare quattro chiacchiere, dalla parte produttiva, con Roberto Proia di Eagle Pictures, Vincenzo Sarno di Sergio Bonelli Entertainment, Andrea Sgaravatti di Brandon Box e il direttore editoriale di Sergio Bonelli Editore Michele Masiero; dal lato artistico il regista di Dampyr Riccardo Chemello e gli interpreti Stuart Martin (Kurjak), Wade Briggs (Harlan), Frida Gustavsson (Tesla), David Morissey (Gorka) e Luke Roberts (Draka).
Intervista a Tonia De Micco, scream queen di The Slaughter – La mattanza

Oggi, 21 luglio 2022, arriva nei cinema italiani distribuito da Flat Parioli il film horror The Slaughter – La mattanza, diretto da Dario Germani e scritto da Antonio Tentori. Per l’occasione, abbiamo incontrato Tonia De Micco, giovane attrice a cui è stato affidato uno dei ruoli principali nel film.
Tonia De Micco, oltre a The Slaughter – La mattanza, ha recitato nel dramma romantico Era giovane e aveva gli occhi chiari (2017) e nel thriller Tenebra (2022).
Natalie Portman a Roma per presentare Thor: Love and Thunder. Resoconto dell’incontro

In occasione dell’uscita italiana di Thor: Love and Thunder, l’attrice Natalie Portman, che nel film interpreta Jane Foster e la Potente Thor, si è concessa una parentesi romana per incontrare i fan e la stampa. Infatti, ieri sera, 6 luglio, la Portman ha presenziato -a sorpresa- alla prima del film, un evento con i cosplayers che si è tenuto al The Space Moderno di Piazza della Repubblica; invece oggi, 7 luglio, l’attrice ha incontrato la stampa in una suggestiva location sulla terrazza del Gianicolo e, quello che segue, è il resoconto dell’incontro.
Una vita dedicata ai B-movie, dove la “b” sta per bello! Intervista allo sceneggiatore Lorenzo De Luca

Lo scorso 25 marzo è stato presentato in anteprima nazionale presso il Nuovo Cinema Aquila di Roma il film horror Antropophagus II, sequel del cult di Joe D’Amato datato 1980, che porta la firma di Dario Germani. Dopo la pubblicazione della nostra recensione del film – che potete leggere cliccando qui – siamo casualmente venuti in contatto con Lorenzo De Luca, sceneggiatore di Antropophagus II oltre che di molti altri lungometraggi e cortometraggi, e gli abbiamo chiesto la possibilità di un’intervista, richiesta a cui ha gentilmente acconsentito. Ecco come è andata la chiacchierata.