Archivio categorie: Serie TV
Only Murders in the Building: Agatha Christie nell’Upper West Side

Per il terzo anno di seguito Only Murders in the Building si conferma una delle punte di diamante di quel labirinto di meraviglie che è Star Original, nata come piattaforma acchiappa-adulti di Disney+ che si sta pian piano trasformando in piattaforma acchiappa-premi.
L’intramontabile Steve Martin (Il padre della sposa, Una scatenata dozzina) non poteva appendere al chiodo la sua lunga carriera di comico e perciò assieme a John Hoffman ha deciso di scrivere una detective story ambientata in un magnifico grattacielo dell’Upper West Side di New York ma con dei protagonisti tanto grotteschi quanto adorabili.
Piccoli Brividi: a ottobre sbarca su Disney+ la serie ispirata alle opere di R.L. Stine

Dopo due film di successo per il cinema, Piccoli Brividi torna alla dimensione televisiva, con la quale aveva preso forma per la prima volta a metà anni ’90. La nuova serie ispirata alla collana di libri di R.L. Stine, arriverà su Disney+ venerdì 13 ottobre. Prodotta da Disney Branded Television e Sony Pictures Television, la serie in 10 episodi debutterà con un lancio dei primi cinque nell’ambito della collezione Halloween di Disney+, mentre i restanti arriveranno in streaming a cadenza settimanale.
One Piece: il live action che ci crede tantissimo

Ricchezza, fama, potere: c’è stato un tempo un uomo che ha conquistato tutto questo, Eiichiro Oda, il re degli shonen manga; la gloria della sua opera ha spinto molte case di produzione a chiedere i diritti d’autore, quindi è iniziata la grande epoca dei “cine-manga” fatti bene.
Sebbene in Giappone gli adattamenti live action di manga di tutti i tipi siano ordinari quasi quanto gli adattamenti anime, il resto del mondo ha sempre potuto usufruire solo di pochi di essi; come per tutto il cinema asiatico, infatti, gli ostacoli principali alla diffusione consistono nella differenza nello stile di recitazione e anche nella scrittura dei personaggi, che spesso risultano troppo seriosi e complessi. Le pregevoli eccezioni spesso consistono in film action o thriller (I sette samurai, Dalla Cina con furore, La tigre e il dragone) in cui la suspence riesce a colmare la distanza tra la sensibilità orientale e quella occidentale; per il resto Hollywood si è sempre basata sui remake (The Ring, The Grudge) per “aiutare” gli autori nipponici a far conoscere al mondo la propria opera.
Speciale: tutti i personaggi di The Continental. La serie prequel di John Wick a settembre su Prime Video

Prime Video ha svelato i personaggi che comporranno The Continental, la mini-serie in tre parti prequel di John Wick che sarà in esclusiva sulla piattaforma streaming di Amazon a settembre.
La serie in tre parti da circa 90 minuti l’una esplorerà le origini dell’iconico hotel punto d’incontro per i criminali più pericolosi del mondo, che è il fulcro dell’universo di John Wick. Lo spettacolo sarà raccontato attraverso gli occhi di un giovane Winston Scott, trascinato nell’inferno di una New York degli anni ’70 per affrontare un passato che pensava di aver dimenticato. Winston percorrerà un viaggio mortale attraverso il misterioso mondo malavitoso dell’albergo nel terribile tentativo di impadronirsi dell’hotel stesso dove alla fine otterrà il suo trono.
Lo Scontro: il lato oscuro di ognuno di noi

Un episodio apparentemente insignificante, una piccola lite alla guida, degenera fino a travolgere le vite dei due protagonisti in una spirale di vendetta fuori controllo: sulla carta sembra un plot debole, ma sono questi gli ingredienti di uno dei prodotti più interessanti e originali usciti nel 2023 su Netflix.
Lo Scontro (Hikari, Jake Schreier), dalla sempre sorprendente A24, è una serie (apparentemente autoconclusiva) di dieci episodi da circa 35 minuti, che sembra nata per essere divorata dallo spettatore nel giro di poche serate.
Citadel: Diana. I primi dettagli sullo spin-off italiano della serie spy/thriller di Prime Video

Proprio all’indomani dell’annuncio da parte di Prime Video che la serie spy-thriller Citadel tornerà per una seconda stagione, con Joe Russo alla regia di tutti gli episodi e l’executive producer David Weil nuovamente nel ruolo di showrunner, arriva anche il titolo del prossimo capitolo nello Spyverse di Citadel, Citadel: Diana, e le prime immagini di Matilda De Angelis, che ne è protagonista.
Citadel: Diana sarà disponibile in esclusiva su Prime Video in oltre 240 Paesi e territori nel mondo nel 2024.
Futurama: la stagione 11 a luglio su Disney+. Ecco il teaser trailer!

Più di un anno fa, Disney+ ha annunciato che era in cantiere l’undicesima stagione di Futurama, l’amata serie animata per adulti di Matt Groening e David X. Cohen. Adesso giunge finalmente qualche aggiornamento: Futurama XI, infatti, debutterà in Italia lunedì 24 luglio sulla piattaforma streaming della Disney, con nuovi episodi ogni settimana.
Dopo una pausa di dieci anni, Futurama è uscito trionfalmente dalla capsula criogenica, con il cast originale al completo e lo spirito satirico intatto. I 10 episodi inediti dell’undicesima stagione sono adatti a tutti: i nuovi spettatori, infatti, potranno iniziare la serie da qui, mentre i fan di lunga data avranno le risposte che aspettavano da un decennio, tra cui gli sviluppi dell’epica storia d’amore tra Fry e Leela, il misterioso contenuto della lettiera di Nibbler, la storia segreta del malvagio Babbo Natale Robot e la sorte dei girini di Kif e Amy. Nel frattempo, c’è una nuova pandemia in città, mentre la troupe esplora il futuro dei vaccini, dei bitcoin, della cancel culture e della TV in streaming.
Citadel: abbiamo visto i primi episodi e incontrato il cast

Il 28 aprile esordirà su Prime Video la serie spy/action Citadel, prodotta dai marveliani fratelli Joe e Anthony Russo e interpretata, tra gli altri, da Richard Madden (Game of Thrones, Eternals), Priyanka Chopra Jonas (Quantico, Baywatch) e Stanley Tucci (Amabili resti, la saga di Transformers). Per presentare alla stampa italiana (e a una vastissima platea di studenti) la serie, Prime Video ha portato a Roma gli interpreti Richard Madden e Priyanka Chopra Jonas, i produttori esecutivi Anthony Russo, Joe Russo e Angela Russo-Otstot e lo showrunner e produttore esecutivo David Weil.
Questo mondo non mi renderà cattivo: dal 9 giugno su Netflix la nuova serie di Zerocalcare

Dopo Strappare lungo i bordi, Zerocalcare torna su Netflix con una nuova serie d’animazione, Questo mondo non mi renderà cattivo. La seconda serie scritta e diretta dal fumettista romano debutterà il 9 giugno e possiamo avere un piccolo assaggio di cosa ci aspetterà grazie al teaser trailer che Netflix ha rilasciato qualche ora fa.