Archivio categorie: Serie TV

The Last of Us: la prima stagione completa prossimamente in home video

The Last of Us, l’apprezzatissimo adattamento televisivo del celebre videogame della Naughty Dog che ha conquistato il pubblico di tutto il mondo, arriva prossimamente in 4K Ultra HD, Blu-ray e DVD per Warner Bros. Home Entertainment. Basata sull’omonimo videogioco di successo, The Last of Us  ha registrato il secondo più grande debutto per una serie targata HBO, dietro solo ad House of the Dragon, ottenendo una crescita di audience costante nel corso della sua messa in onda, con un aumento del 75% di share nel suo finale di stagione, in onda in tutto il mondo domenica 12 marzo.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Copenhagen Cowboy: il noir in tinta neon di Nicolas Winding Refn

Disponibile dal 5 Gennaio su Netflix dopo essere stata presentata fuori concorso alla 79^ Mostra del Cinema di Venezia, Copenhagen Cowboy è la nuova serie del regista danese Nicolas Winding Refn, noto ai più come regista di film culto quali Bronson e Drive.

Ambientato nella capitale danese, Copenhagen Cowboy vede Miu, una giovane donna, venduta a una famiglia di criminali di origine Est Europea. Il motivo della sua vendita è cheviene vista come una sorta di portafortuna: si crede che la donna sia dotata di poteri magici che facciano realizzare i desideri delle persone. Tenuta in cattività dalla famiglia mafiosa, Miu verrà a stretto contatto con la realtà criminale di questa famiglia serba. Giri di prostituzione, racket, traffico di droga e lotte con altre mafie internazionali rivali si mescoleranno in un turbine di violenza che avvolge tutto il tono della serie, in pieno stile Refn.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

House of the Dragon: recensione del 4K Ultra HD della prima stagione

Con i suoi numerosi premi e i telespettatori guadagnati in maniera esponenziale di stagione in stagione, Game of Thrones è stata la serie dei record, facile aspettarsi, quindi, che HBO non abbandonasse il franchise tratto dai romanzi di George R.R. Martin per sviluppare una seconda serie ad essi ispirata, uno spin-off sulla casata dei Targaryen, House of the Dragon.

Ambientata 190 anni prima dei fatti narrati nella serie madre, House of the Dragon si ispira liberamente alla saga Fuoco e sangue che Martin ha iniziato nel 2018 e conta ad oggi due volumi.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Dead Ringers: arriverà su Prime Video la miniserie ispirata a Inseparabili di Cronenberg

Prime Video ha annunciato la data di uscita e ha svelato le prime immagini di Rachel Weisz nel ruolo delle ginecologhe gemelle Beverly ed Elliot Mantle nell’attesissimo thriller psicologico Dead Ringers. Weisz è anche executive producer della miniserie creata e scritta dalla scrittrice e sceneggiatrice candidata agli Emmy Alice Birch (Normal PeopleSuccessionIl prodigio), che è anche executive producer. Tutti i sei episodi saranno disponibili dal 21 aprile in esclusiva su Prime Video. 

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

The Mandalorian: la terza stagione dal 1 marzo. Ecco il trailer italiano!

Disney+ ha diffuso il nuovo emozionante trailer della terza stagione di The Mandalorian durante l’intervallo della partita del Super Wild Card della NFL tra i Dallas Cowboys e i Tampa Bay Buccaneers, trasmessa negli Stati Uniti in simulcast su ABC, ESPN e ESPN+. Un trailer che proprio questa mattina Lucasfilm e Disney Italia hanno condiviso anche con noi: eccolo!

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

I May Destroy You – Trauma e Rinascita: il riso amaro delle survivors

L’acclamatissima Michaela Coel ci aveva già conquistati nel 2016 con la spassosa serie Netflix Chewing Gum in cui narrava le disavventure di una ragazza londinese from the block che cercava a tutti i costi di emanciparsi dalla famiglia bigotta trovando un fidanzato, e magari anche un lavoro. Ma è nel 2020 che l’autrice riesce a fare il grande salto e a sbancare ai British Accademy Television Awards, grazie alla sua nuova opera prodotta dalla HBO e finalmente disponibile su Now Tv: I May Destroy You. È in quest’ultima che tutti gli elementi narrativi presenti in Chewing Gum vengono trasmutati e ripresentati in una storyline che ha una cornice drammatica ma un soggetto girl power.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Su TimVision arriva Peacemaker, la serie con John Cena spin-off di The Suicide Squad

Arriva in esclusiva da domani, 21 dicembre, su TimVision Peacemaker, l’acclamata serie con John Cena, creata da James Gunn sull’omonimo personaggio della DC Comics e spin-off del film The Suicide Squad. Peacemaker esplora le origini del personaggio Christopher Smith che John Cena ha interpretato per la prima volta nel film del 2021, uno spietato killer, irresistibilmente vanaglorioso, che crede nella pace ad ogni costo. 

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Andor: una nuova speranza!

È opinione comune che da parecchi anni il franchise di Star Wars non faccia altro che scodellare più o meno cocenti delusioni. Non si tratta quasi mai di cose del tutto inguardabili ma anche i fan più accaniti ammettono un lento ma inesorabile distacco da quella che viene chiamata “la trilogia originale”. Ogni prodotto di questo universo ha le sue specifiche e particolarità, quindi sembra difficile individuare il difetto singolo che dia la prova del cambiamento. C’è chi semplicemente incolpa la Disney, chi pensa che ormai sia fatto tutto solo per il vil denaro e tante altre opinioni divergenti (contando anche coloro che non sarebbero per nulla d’accordo e trovano queste narrazioni sempre di qualità).

In settembre, si potrebbe dire quasi in sordina se paragoniamo la diversa attenzione al marketing rispetto ad ogni altro prodotto, è uscita Andor, la nuova serie spin-off che va a collocarsi cinque anni prima di Rogue One, che racconta la storia del protagonista Cassian Andor. Considerando quanto poco se ne è parlato e considerando gli altri prodotti usciti ultimamente, quando ci si accinge alla visione le aspettative non sono particolarmente alte. Eppure, con Andor finalmente si fa l’impossibile: ci spiega cosa mancava in tutti gli altri film (e serie).

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Mercoledì, la banalità dell’anticonvenzionale nella serie Netflix di Tim Burton

Non è di certo una novità assistere al passaggio di un rinomato autore cinematografico dal grande al piccolo schermo, del resto in passato importanti personalità come Steven Spielberg, Martin Scorsese, David Lynch, Quentin Tarantino, Sam Raimi e perfino Alfred Hitchcock, hanno fatto incursioni nella serialità televisiva mentre erano nel fiore della loro carriera. Non ci deve stupire, quindi, trovare il nome di Tim Burton a caratteri cubitali sulla nuova serie Netflix, Mercoledì; a maggior ragione se lo stesso Burton si trova in un periodo poco roseo (è da poco terminata -poco bene- la collaborazione con Disney) e il materiale a disposizione è perfetto per apporre il suo marchio.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 5.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: -1 (da 1 voto)

Arriva su Paramount+ la serie tratta da Lasciami Entrare

Paramount+ presenta in esclusiva la nuova serie horror/thriller Lasciami entrare, disponibile sul nuovo servizio di streaming di Paramount in Italia a partire dal 21 ottobre.

Lasciami entrare (titolo italiano per Let the Right One In) è la serie in 10 episodi dei Tomorrow Studios (Snowpiercer), diretta dal candidato all’Oscar Demián Bichir (A Better Life) e interpretata dalla vincitrice del Tony Anika Noni Rose (Dreamgirls, Power), oltre a Grace Gummer (Mr. Robot), Madison Taylor Baez (Selena: The Series), Kevin Carroll (Snowfall), Ian Foreman (Merry Wish-Mas), Jacob Buster (Colony) e Nick Stahl (Fear the Walking Dead). 

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)