Flesh Contagium, in arrivo un horror made in Italy che omaggia il cinema post-atomico

Con la voglia di rendere omaggio al glorioso cinema d’exploitation italiano, che tra gli anni ’70 e ’80 ha sfornato autentici cult oggi idolatrati in tutto il mondo, il produttore e regista Alex Visani e il regista, attore e sceneggiatore Lorenzo Lepori, proseguono la loro personalissima rilettura del bel cinema che fu e realizzano Flesh Contagium, presto disponibile in Blu-ray, DVD e sulle piattaforme VOD.
In un mondo senza legge, distrutto dalla malattia e dalla violenza, Ornella si trova prigioniera di Udolfo all’interno di una fortezza solitaria. Per sopravvivere la ragazza deve accettare il bestiale amore dell’uomo, un assassino asservito alla consorte cannibale Vera, e farsi complice della coppia: entrambi sono devastati fisicamente e mentalmente dalle mutazioni, ma non rappresentano un pericolo peggiore dei sadici Esecutori che marciano senza sosta all’esterno della fortezza. Prima che sia troppo tardi, Ornella dovrà fare una scelta fatale e conoscere l’ultimo, definitivo orrore.
Ispirato tanto dalla ruvida efficacia del cinema post-atomico di Bruno Mattei quanto dal decadente erotismo di Jesus Franco, Flesh Contagium segue una sua strada in bilico fra la favola nera e il western, fra la bellezza naturale delle location e l’aggressivo dinamismo degli effetti speciali, in un’atmosfera allucinata e pericolosa.
Prodotto da EMPIRE VIDEO e DIGITMOVIES, Flesh Contagium è diretto da Lorenzo Lepori (Notte Nuda, Catacomba) che lo ha anche scritto insieme ad Alex Visani (Stomach, Pyramid, Zombie New Millennium) e Antonio Tentori (Everybloody’s End, Dracula 3D, Demonia, Un gatto nel cervello). Nel cast, oltre allo stesso Lepori, troviamo Shiri Binder, Pio Bisanti (Beyond the Omega), Simona Vannelli (Notte nuda).
Fotografia e montaggio di Alex Visani, sonoro di Daniele Marinelli, musiche di Daniele Marinelli e Luca Burocchi, special effects e animatronics di Lorenzo Parlanti, special effects e make-up di Ugo Arizzi.
Flesh Contagium sarà disponibile in DVD, Blu-ray e sulle piattaforme VOD a dicembre 2020 distribuito da Digitmovies.
Vi lasciamo con il promettente trailer ufficiale.
Ho visto il film. Veramente ottimo. Assolutamente da vedere.