L’Esorcista – Quarant’anni dopo. Un saggio sul film più spaventoso di tutti i tempi!

Il 2013 ha segnato i 40 anni di vita di uno dei film più spaventosi mai apparsi sul grande schermo: L’Esorcista. Per continuare a celebrare un vero caposaldo della cinematografia (horror e non solo) ecco arrivare nelle librerie il libro L’Esorcista – Quarant’anni dopo.
Edito da Il Foglio Letterario e firmato da Nico Patente (già autore di Antologia di un urlo per UniversItalia),  L’Esorcista – Quarant’anni dopo un saggio che si pone l’obiettivo di approfondire da ogni punto di vista il mitico film del 1973, i suoi sequel ufficiali e tutte le influenze che ha avuto sulla cinematografia contemporanea e successiva.
In occasione del 40° anniversario del “film più terrificante di tutti i tempi”, l’autore, con la collaborazione di Roberto Giacomelli, Gordiano Lupi e la prefazione di Antonio Tentori, ha voluto proporre un’accurata analisi de L’Esorcista. La pellicola diretta da William Friedkin, basata sull’omonimo romanzo di William Peter Blatty, a distanza di quarant’anni è ancora in grado di terrorizzare il pubblico proprio come una volta. Perché? Cosa si cela dietro il dramma della piccola Regan? In questo lavoro potreste trovare le risposte…

Il libro L’Esorcista – Quanrant’anni dopo è già disponibile in vendita on line e in alcune librerie specializzate, mentre dal mese di Aprile lo potrete acquistare nelle migliori librerie d’Italia.
Per maggiori informazioni e per ordinare il libro potete scrivere all’indirizzo ilfoglio@infol.it

L’ESORCISTA – QUARANT’ANNI DOPO
Editore: Il Foglio Letterario
Collana: Cinema
Pagine: 200
Prezzo: 12 euro
ISBN: 978-88-7606-498-2

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.