Archivio tag: agatha christie
Omicidio nel West End, la recensione

Il genere giallo sta tornando di moda al cinema? Stando ad alcune sistematiche e strategiche uscite si direbbe che ci stia provando. Merito del successo di pubblico di Assassinio sull’Orient Express (2017), quasi bissato da Assassinio sul Nilo (2022) e del successo di pubblico e critica di Cena con delitto – Knives Out (2019) che a breve proverà a bissare con Knives Out: Glass Onion. Nell’attesa del sequel di Rian Johnson, però, il giallo si manifesta in quella che in diverse occasioni passate è sembrata la sua più naturale quanto bizzarra contaminazione, la commedia, e arriva al cinema Omicidio nel West End (See How They Run, in originale) di Tom George.
Assassinio sul Nilo, la recensione

Gli elementi che contraddistinguono il cosiddetto genere “giallo” sono precisi e ripetuti, quasi meccanici, e prevedono un crimine attorno al quale si sviluppa un intreccio popolato da personaggi, vittime e carnefici, e un’indagine che ne porta alla risoluzione. Quello che (solo) in Italia ha assunto questo particolare nome per merito del colore delle copertine della collana di pubblicazioni letterarie che per prima li raccolse, i “gialli Mondadori”, a partire dal 1929, è un genere che dall’ambito prettamente letterario si è poi esteso ad altri media, il cinema e il fumetto in primis, ma con una tale fedeltà alle “regole” che ne fa forse il genere più impostato di sempre. Un bene? Forse, visto il successo che riscuote da oltre un secolo. Un male? Anche, dal momento che diventare esperti fruitori del genere rende sempre più complicato esserne realmente stupiti. Kenneth Branagh e il suo sceneggiatore Michael Green, quindi, che fanno in Assassinio sul Nilo? Avendo tra le mani uno dei più grandi classici letterari di Agatha Christie, già trasposto in lungo e in largo, nonché fondante sul disvelamento di colpevole e movente, rimangono sì fedeli, ma si concentrano su altri elementi, quelli che sulla carta erano sullo sfondo e altri che invece sono del tutto inediti.
Assassinio sul Nilo: nuovo trailer italiano e poster ufficiale

Il film 20th Century Studios Assassinio sul Nilo diretto dal cinque volte candidato al premio Oscar Kenneth Branagh e interpretato da un cast stellare, arriverà dal 10 febbraio nelle sale italiane distribuito da The Walt Disney Company Italia. Abbiamo un nuovo trailer italiano da mostrarvi e il poster ufficiale.
E l’assassino e’….Cena con delitto – Knives Out arriva in home video in edizione combo Blu-ray + DVD

Dopo la calorosa accoglienza ricevuta dal remake di Assassinio sull’Orient Express (K.Branagh, 2017) una nobile tradizione, ormai poco praticata sugli schermi cinematografici ma in passato molto in voga, ha voluto che il giallo deduttivo di matrice letteraria ritrovasse un contraltare di successo anche sul grande schermo. Proprio in quest’ottica è arrivato al cinema Cena con delitto – Knives Out, un prodotto del tutto originale (nel senso che non ha matrice letteraria ne è un remake) che si ancora prepotentemente ai dettami del giallo deduttivo omaggiandolo e decostruendone le regole. Con un cast stellare e la firma del talentuoso Rian Johnson (Star Wars: Gli ultimi Jedi), Cena con delitto – Knives Out arriva adesso in home video con Eagle Pictures in una completa edizione combo che contiene sia il blu-ray disc che il DVD.
Cena con delitto – Knives Out, la recensione

Una nobile tradizione, ormai poco praticata sugli schermi cinematografici ma in passato molto in voga, ha voluto che il giallo deduttivo di matrice letteraria trovasse un contraltare di successo anche sul grande schermo. Neanche a dirlo, apripista di questa tendenza è stato tutto quell’immaginario legato all’opera omnia di Agatha Christie e alle trasposizioni di successo dei suoi romanzi, che hanno sempre viaggiato a braccetto con un altro grande esponente del genere, Arthur Conan Doyle e alla sua creatura più fortunata, Sherlock Holmes. Ed è proprio da attribuire all’immortale creatrice di Poirot il rinnovato interesse di Hollywood per il filone “murder mistery”, vista la calorosa accoglienza ricevuta lo scorso anno dal remake di Assassinio sull’Orient Express. Proprio in quest’ottica – vista anche la coincidenza del periodo d’uscita – arriva al cinema Cena con delitto – Knives Out, un prodotto del tutto originale (nel senso che non ha matrice letteraria ne è un remake) che si ancora prepotentemente ai dettami del giallo deduttivo omaggiandolo e decostruendone le regole.
Murder Mystery, la recensione

Se coltivate il sogno segreto di improvvisarvi detective dopo aver casualmente assistito a un omicidio, Murder Mystery vi farà drizzare le antenne (per poi farvele afflosciare… ma andiamo per gradi). A impersonare la signora Fletcher del caso abbiamo due nomi forti della commedia: Jennifer Aniston e Adam Sandler.
Audrey e Nick Spitz sono sposati da quindici anni; lei è “solo una dannata parrucchiera” appassionata di gialli, lui un agente di polizia col vizietto della menzogna compulsiva. La più grossa di tutte: aver fatto credere alla moglie di essere diventato detective, quando in realtà ha fallito l’esame ben tre volte.
Mistero a Crooked House, la recensione

Mistero a Crooked House: arriva al cinema dal 31 ottobre 2017 il primo film tratto dal romanzo di Agatha Christie È un problema, quello che la regina del Giallo inserì tra i suoi preferiti. Strano che non ne esistesse già una versione cinematografica e ad aver rimediato è stato il francese Gilles Paquet-Brenner, utilizzando un cast pieno di signori della recitazione: Terence Stamp, Glenn Close, Gillian Anderson, Max Irons, Christina Hendricks, Stefanie Martini e tanti altri.