Archivio tag: Ambi Pictures
Roma 2014. Tre Tocchi, la recensione

Mai come oggi, la parola “crisi” è una tra le più usate nel linguaggio di tutti i giorni. La crisi della società, del lavoro e della famiglia sono argomenti che ci riguardano in prima persona, che smuovono le nostre coscienze e condizionano le nostre azioni. Allo stesso tempo, però, per alcuni, sembra che questa cosiddetta “crisi” non esista, e certe categorie di persone appaiono, agli occhi di altri, immuni da tale piaga sociale. Si pensi agli attori. Successo, soldi, donne. Sarebbe inconcepibile pensare che anche loro possano soffrire degli stessi problemi che affliggono noi persone comuni. Eppure, per il regista Marco Risi, non sembra essere così. Con il suo ultimo Tre tocchi, approdato al Festival Internazionale del Film di Roma nella sezione Gala, viene esplorata la condizione precaria di sei attori, e amici, che hanno in comune due grandi passioni: il calcio e la recitazione. Sei personaggi in cerca di un ruolo, potremmo dire. Nel lavoro, così come nella vita.
Andròn – The Black Labyrinth: presentato a Roma lo sci-fi con Skin

Si è svolta a Roma, nell’amena cornice della Casa del Cinema, la conferenza stampa di presentazione di Andròn – The Black Labyrinth, il nuovo film dal cast internazionale prodotto dall’italiana Ambi Pictures di Andrea Iervolino e Monika Bacardi.
Dopo aver tentato la carta dalla fantascienza con 2047 – Sight of Death, uscito in copie limitate nei cinema italiani lo scorso Luglio, del thriller con Hope Lost di prossima distribuzione e della commedia esistenziale con The Humbling con Al Pacino, vista fuori concorso all’ultimo Festival di Venezia, la Ambi Pictures torna al thriller fantascientifico con Andròn – The Black Labyrinth, che segna l’esordio alla regia del critico cinematografico Francesco Cinquemani.
2047 – Sight of Death. Trailer, poster, foto e data d’uscita del thriller con Danny Glover e Daryl Hannah

È stato presentato ieri, venerdì 13 giugno , in anteprima mondiale all’Italian Contemporary Film Festival, partner ufficiale del Toronto International Film Festival, 2047 – Sight of Death, il thriller fantascientifico diretto da Alessandro Capone e con un cast di nomi cult: Stephen Baldwin, Danny Glover, Daryl Hannah, Michael Madsen e Rutger Hauer.
S.O.D. – Sights of Death : DarksideCinema.it intervista Daryl Hannah e Rutger Hauer. La conferenza stampa con Michael Madsen, Danny Glover e Stephen Baldwin

E’ stato presentato a Roma il nuovo film di fantascienza, ancora in fase di riprese, S.O.D. – Sights of Death, diretto da Alessandro Capone e interpretato da Stephen Baldwin (I Soliti Sospetti), Danny Glover (Arma Letale), Daryl Hannah (Kill Bill), Rutger Hauer (Blade Runner) e Michael Madsen (Le Iene). La Casa del Cinema ha avuto l’onore di accogliere questo incredibile assortimento di icone del cinema contemporaneo e grandissimi interpreti di alcuni tra i villains più famosi della settima arte: da Roy Batty a Mr. Blonde passando per Elle Driver / Pris.
S.O.D. è una produzione Red New Line – an AMBI Pictures Company finanziata dalla AMBI Pictures di Andrea Iervolino e Monika Bacardi. DarksideCinema.it ha avuto la straordinaria opportunità di scambiare due chiacchiere con la splendida Daryl Hannah e il mitico Rutger Hauer, che non erano presenti in conferenza stampa. In calce all’articolo, potrete guardare i video delle nostre interviste esclusive, della conferenza stampa e una strepitosa fotogallery dell’evento.
Come il vento, la recensione

Arriva nelle sale italiane Come il vento, presentato fuori concorso all’ottava edizione del Festival Internazionale del Film di Roma, diretto da Marco Simon Puccioni (Quello che cerchi, Riparo) e interpretato da Valeria Golino e Filippo Timi. Il film si ispira liberamente alla vicenda biografica di Armida Miserere, una delle prime direttrici di numerose carceri italiane ma, soprattutto, una donna forte, coraggiosa e determinata.