Archivio tag: Antonio Banderas
Il Gatto con gli Stivali 2 – L’ultimo desiderio, la recensione

C’era una volta, tanto tempo fa, in un posto molto molto lontano…
Un’apertura inequivocabile che, soprattutto da bambini, abbiamo sentito centinaia di volte a suggerirci immediatamente che siamo in territorio “favola”. DreamWorks Animation ne ha fatto quasi una firma rielaborando in chiave dissacrante proprio l’universo favolistico e fiabesco che ha popolato l’immaginario di tanti bambini in tutto il mondo e dalla saga di Shrek si è passati a quella de Il Gatto con gli Stivali nata nel 2011 come spin-off di Shrek 2 che presentava, tra i nuovi protagonisti, proprio lo scaltro gatto reso celebre da Chareles Perrault nel XVII secolo. Il Gatto con gli Stivali 2 – L’ultimo desiderio è un sequel anomalo, non solo perché arriva estremamente in ritardo (11 anni dopo!) ma anche per un decisivo svecchiamento visivo che sta coinvolgendo l’animazione e quella DreamWorks in particolare.
Uncharted, in blu-ray lo spettacolare film con Tom Holland tratto dall’omonimo videogame

Quattro videogame ufficiali per console e uno spin-off hanno generato attorno al franchise di Uncharted un vero e proprio culto che ha reso Nathan Drake uno dei personaggi più amati e popolari della nuova generazione videoludica. Un dato che ha spinto Naughty Dog e Play Station Productions a collaborare con Sony Pictures per lo sviluppo di un film da trasformare, se il pubblico gradirà, in una saga per il cinema. Il film è rimasto in sviluppo per più di dieci anni durante i quali si sono succeduti ben sei registi prima che Ruben Fleischer (Benvenuti a Zombieland, Venom) fosse scelto nel 2019 per dirigere il film. Allo stesso modo, il ruolo di Nathan Drake è passato dalle mani di Mark Wahlberg (che è rimasto comunque nel cast) a quelle di Tom Holland, con l’intento di creare una origin story con il protagonista ventenne.
Come ti ammazzo il bodyguard 2 – La moglie del sicario. L’esplosivo action “threesome” in blu-ray

Dopo un travagliato iter distributivo, arriva da noi anche in home video Come ti ammazzo il bodyguard 2 – La moglie del sicario, scatenato sequel della divertente action/comedy del 2017 Come ti ammazzo il bodyguard. Dicevamo del percorso distributivo tribolato perché questo sequel, che porta ancora una volta la firma in regia di Patrick Hughes, è pronto da ben due anni, pending a causa della pandemia che ne ha causato il posticipo, come molti altri film su cui le majors puntavano particolarmente. Nel nostro caso, un posticipo di circa un anno che per la distribuzione italiana, invece, è diventato ben più problematico: se negli USA Come ti ammazzo il bodyguard 2 è arrivato al cinema nel giugno 2021, noi abbiamo dovuto aspettare addirittura fino a febbraio 2022 per poterlo vedere in italiano, lanciato in esclusiva su Prime Video prima di arrivare anche in blu-ray e DVD questo maggio distribuito da Blue Swan Entertainment in collaborazione con Eagle Pictures.
Il gatto con gli stivali 2: trailer italiano e teaser poster

Dopo dieci anni, DreamWorks Animation presenta un nuovo capitolo dalle favole di Shrek in cui l’audace fuorilegge noto come Gatto con gli Stivali pagherà un prezzo alto per la sua famigerata passione per il pericolo e la noncuranza per la sicurezza. Nonostante abbia perso il conto lungo la strada, il Gatto ha bruciato otto delle sue nove vite. Per riaverle si imbarcherà in un’impresa colossale. Il gatto con gli stivali 2: l’ultimo desiderio arriverà nei cinema italiani il prossimo autunno grazie a Universal Pictures Italia e possiamo già mostrarvi un assaggio con il trailer italiano ufficiale, oltre che il teaser poster che ci presenta i personaggi.
Io sono Dolittle! Robert Downey Jr in blu-ray nei panni del dottore che parla con gli animali

Dopo aver salutato la luccicante armatura di Iron Man nel film campione d’incassi Avengers: Endgame, Robert Downey Jr indossa i panni di un altro amatissimo personaggio fantastico dotato di “poteri” tutt’altro che convenzionali. Era il 1920 quando andò per la prima volta alle stampe La storia del Dottor Dolittle, primo dei 14 volumi firmati dallo scrittore inglese Hugh Lofting e dedicati all’immaginario medico naturalista che aveva la facoltà di comunicare con gli animali. Un personaggio fantastico e fantasioso creato da Lofting durante il suo servizio militare, nel bel mezzo delle trincee della Prima Guerra Mondiale e ispirato al chirurgo scozzese John Hunter, con il chiaro intento di fuggire dagli orrori quotidiani della guerra. Dolittle, ultimo adattamento cinematografico dell’opera di Lofting, arriva finalmente in alta definizione blu-ray disc sotto il marchio Universal Pictures Home Entertainment.
Dolittle, la recensione

Era il 1920 quando andò per la prima volta alle stampe La storia del Dottor Dolittle, primo dei 14 volumi firmati dallo scrittore inglese Hugh Lofting e dedicati all’immaginario medico naturalista che aveva la facoltà di comunicare con gli animali. Lofting creò Dolittle durante il suo servizio militare, nel bel mezzo delle trincee della Prima Guerra Mondiale, inserendo il personaggio che gli fu ispirato dal chirurgo scozzese John Hunter in situazioni avventurose e fantastiche per fuggire dagli orrori quotidiani della guerra.
La fortuna di Dolittle però non è stata solo letteraria, dal momento che il materiale di Lofting ha fornito ispirazione a molteplici altri media, tra cui il cinema, in cui svetta la prima trasposizione in lungometraggio del 1967 Il favoloso dottor Dolittle, diretto da Richard Fleischer, interpretato da Rex Harrison e vincitore di ben due premi Oscar. Tra tv e teatro, John Dolittle è riuscito a tornare al cinema nel 1998 con Il dottor Dolittle, interpretato da Eddie Murphy e ambientato ai giorni nostri, dove la carica avventurosa delle storie originarie era stata sacrificata alle dinamiche della commedia tipica dell’attore di Beverly Hills Cop.
Venezia 76. The Laundromat – Panama Papers

Chi pensa che i Panama Papers siano cappellini di carta particolarmente ben fatti è caldamente invitato a guardare questo film. Chi sa cosa sono, lo guardi comunque.
Considerato “il più grande leak di informazioni della storia”, quella dei Panama Papers è una vicenda di frodi fiscali, società offshore, crediti, debiti, trust e un sacco di altra roba che chi non ha studiato economia ha tutto il diritto di non capire affatto. O forse no. Forse Soderbergh con questo film vuole convincerci che se tutti capissimo un po’ meglio questa “roba”, il mondo sarebbe un posto più sicuro.
Dolor y gloria, la recensione

Durante la 75° Mostra del Cinema di Venezia, il presidente della Biennale Paolo Baratta in un incontro informale ha rivelato come il presente del cinema sia contraddistinto da due caratteristiche fondamentali: uno stravolgimento continuo della struttura classica in tre atti e il ricorso ad un materiale personale ed emotivo ormai irrinunciabile. Registi emergenti alle prese con l’opera prima, maestri affermati dell’ultimo secolo riescono con sempre maggior naturalezza a comunicare un’intimità spesso relegata a grandi capolavori o a casi isolati.
Dolor y Gloria si inserisce in questo solco alla perfezione e forse è l’opera perfetta per raccontare questa nuovo corso cinematografico. Secondo lo stesso Pedro Almodóvar il film è la conclusione di una trilogia – iniziata 32 anni fa con La legge del desiderio e proseguita con La mala educación – in cui la biografia del regista spagnolo si intreccia con il desiderio e la finzione cinematografica.
Bullet Head, il crime-action con Adrien Brody in blu-ray disc

Bullet Head si apre con un lungo piano sequenza in soggettiva. Un punto di vista anomalo, quello di un cane, che dopo essere uscito da una gabbia, viene accompagnato per i lerci corridoi di un edificio abbandonato fino a giungere in un’arena, dove ad attenderlo c’è un altro cane rabbioso e una folla scatenata pronta a fare scommesse. Un’introduzione assolutamente folgorante che ci trascina in un modo marcio (quello delle scommesse clandestine sui cani) e ci suggerisce subito la grammatica impazzita del film. Un thriller-action atipico pronto a dichiarare sin dall’incipit il suo voler essere “altro” o semplicemente “di più”. Bullet Head arriva in Italia solamente sul circuito home video, dapprima su piattaforme on demand e adesso anche in DVD e Blu-ray disc per mano della sempre attenta Koch Media.