Archivio tag: Brie Larson
Il diritto di opporsi, la recensione

Gli Stati Uniti d’America sono stati uno degli ultimi Paesi al mondo, a livello federale, a sancire in Costituzione l’abolizione dello schiavismo. Era il 1865 e se la legge ha riconosciuto agli africani d’America questo passo avanti nella storia della civiltà umana, gli USA sono stati comunque celebri in tutto il mondo per leggi razziali che non hanno fatto altro che porre un gap enorme tra bianchi e neri, alimentando per oltre un secolo quello che ancora oggi molti afroamericani pagano caro per il semplice fatto di avere la pelle di un colore differente generando un odio intrinseco ormai incolmabile.
Unicorn Store, la recensione

Il 5 aprile Netflix ha deciso di cavalcare l’onda del successo dei film Marvel e di conseguenza ha pubblicato un film prodotto nel 2017 che aveva come regista e attrice protagonista niente poco di meno che la “Captain Marvel” Brie Larson; questa ecclettica artista aveva conquistato la critica vincendo il premio Oscar alla sua prima candidatura per Room e adesso sta entrando nel cuore del grande pubblico grazie alla sua supereroina.
Le mancava giusto il cinema indipendente, ma ha tagliato anche questo traguardo; per quanto possa sembrare una contraddizione definire “indipendente” un film pubblicato dal colosso dell’home video per eccellenza, Unicorn Store, per il suo stile registico sobrio e il budget ridotto, non può essere definito in altro modo.
Captain Marvel, la recensione

Forte dei tre Oscar appena vinti con Black Panther e della spasmodica attesa che i fan ripongono in Avengers: Endgame, i Marvel Studios portano sul grande schermo Captain Marvel che non solo è il primo film Marvel con un supereroe donna protagonista, ma anche un vero e proprio prequel all’Universo Cinematografico Marvel costruito in questi undici anni.
Il personaggio creato nel 1967 da Stan Lee (testi) e Gene Colan (disegni) ha avuto nei decenni diverse incarnazioni per ben otto collane dedicate, ma per l’introduzione nel Marvel Cinematic Universe è stata scelta l’ultima, quella che vede nei panni del supereroe cosmico l’aviatrice Carol Danvers.
Il castello di vetro, la recensione

Il castello di vetro è il grande affresco di una famiglia eccentrica, resiliente e affiatata: una straordinaria storia di eccessi. Oggi si definirebbe “famiglia disfunzionale”, ma l’appellativo non renderebbe l’idea.
Tratto dal best-seller autobiografico della celebre giornalista americana Jeannette Walls, seconda di quattro figli, il film punta sulla presenza della straordinaria Brie Larson (Premio Oscar per Room), che incarna la Walls da giovane. Jeannette è una donna che, influenzata dalla natura piacevolmente selvaggia del suo problematico padre, e della non meno problematica madre, trova la determinazione per costruirsi una vita di successo, seguendo le proprie regole.
Kong: Skull Island, il Re in Blu-ray Disc

Il Re è tornato e non stiamo parlando di Elvis Presley, bensì della scimmia più famosa del cinema, Kong! Secondo esponente dell’ormai avviato MonsterVerse della Warner e Legendary Pictures al fianco di Godzilla, King Kong è protagonista di uno dei film più divertenti e adrenalinici visti in questo primo semestre del 2017, Kong: Skull Island che è disponibile in home video in una varietà di formati: DVD, Blu-Ray Disc, Blu-Ray 3D, Blu-ray Steelbook, 4k Ultra HD e Digital Download.
Kong: Skull Island, la recensione

“è stata la bellezza che ha sconfitto la bestia”, affermava Carl Denham, interpretato da Robert Armstrong, contemplando il cadavere dello scimmione ai piedi dell’Empire State Building nella chiusura di King Kong, nel lontanissimo 1933. La civiltà aveva abbattuto la brutalità della Natura, l’uomo la scimmia, la bella la bestia, appunto. Ma la Natura non si può sconfiggere e la Bestia è destinata a tornare, più e più volte, in un loop che l’ha resa immortale; così come è immortale King Kong, vera icona del cinema fantastico nonché capostipite del monster movie.
Kong: Skull Island. Trailer italiano e poster

Il cinema dei mostri sta per ampliarsi con una nuova incarnazione del Re di tutti i mostri, King Kong, che tornerà la prossima primavera con Kong: Skull Island, prequel al capolavoro di Merian C. Cooper ed Ernest B. Schoedsack. Del film, interpretato da Tom Hiddleston e Brie Larson, è disponibile un trailer italiano e il poster ufficiale rilasciati da Warner Bros.
Brie Larson sarà Captain Marvel!

Sabato 24 luglio si è tenuto a San Diego, durante la Convention del Comic-Con, il panel dei Marvel Studios, dove Kevin Feige, Presidente della divisione cinematografica, ha reso nota l’entrata nel cast dell’universo Marvel di Brie Larson.
L’attrice che ci aveva già ampiamente conquistato con la sua commovente interpretazione in Room, film per il quale, ricordiamo, ha vinto quest’anno l’Oscar come miglior attrice protagonista, interpreterà Carol Danvers, alias Captain Marvel!
Room, la recensione

Room non è semplicemente il titolo del film, ma rappresenta tutto il mondo che Jack, il piccolo protagonista, conosce a cinque anni: lui e la madre, Joy, sono rinchiusi da anni in una stanza da un uomo che chiamano Old Nick. Joy (Brie Larson) sembra essersi rassegnata a questo destino lugubre, finché un giorno, grazie al figlio, capisce che è arrivato il momento di lottare e fuggire. Peccato che anche la realtà esterna presenti a sua volta degli ostacoli da abbattere…
Don Jon, la recensione

In Jon Martello (Joseph Gordon-Levitt) convivono due personalità molto diverse tra loro: da una parte, c’è il ragazzo vecchio stampo, devoto alla propria famiglia e che va tutte le domeniche a Messa; dall’altra, il playboy incallito e palestrato, assiduo consumatore di porno in rete. Infatti, nonostante il soprannome “Don” la dica lunga sul suo savoir faire con le ragazze, che seduce con facilità, non c’è nulla che Jon ami di più che sedersi davanti al suo PC e godersi una buona dose di filmini hard.