Archivio tag: cg entertainment
Siccità e Io sono l’abisso: il cinema italiano di genere con il piglio d’autore arriva in blu-ray

Tra le più recenti uscite home video che hanno unito in sinergia CG Entertainment / Mustang Entertainment e Vision Distribution troviamo due film italiani decisamente fuori dal comune che hanno popolato le nostre sale cinematografiche lo scorso autunno, parliamo del dramma distopico di Paolo Virzì Siccità e del thriller di Donato Carrisi Io sono l’abisso.
Wild Men – Fuga dalla civiltà e A White, White Day: in DVD due film d’autore nordici provenienti dalla Danimarca

Molte volte ci troviamo nella posizione di dover tessere le lodi nei confronti dell’operato di CG Entertainment che, con le sue abbondantissime uscite mensili, riesce davvero ad offrire uno spettacolo capace di soddisfare ogni tipologia di palato. Le uscite CG, infatti, grazie alle tantissime sotto-etichette che abbraccia, spaziano di continuo dal cinema italiano a quello internazionale, dal cinema d’autore a quello di carattere maggiormente commerciale. Nelle scorse settimane i listini CG Entertainment si sono arricchiti con due titoli piuttosto sfiziosi, piccoli film d’autore, entrambi prodotti (o co-prodotti) nella fredda Danimarca, che si fanno testimoni di quanto cinema di qualità venga prodotto in Paesi che spesso non siamo soliti accostare alla Settima Arte. Vi parliamo del bizzarro e irresistibile Wild Men – Fuga dalla civiltà e del più riflessivo ed intimo A White, White Day.
Margini: arriva in DVD la commedia punk di Niccolò Falsetti e Francesco Turbanti

Presentato alla SIC – Settimana Internazione della Critica durante la 79ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia (dove, tra l’altro, ha guadagnato il Premio del pubblico THE FILM CLUB), Margini è una commedia punk di Niccolò Falsetti e Francesco Turbanti, un film in cui i due cineasti si dividono i compiti con il primo che si occupa di firmare sceneggiatura e regia mentre il secondo, oltre alla sceneggiatura, scende in campo nel ruolo di uno dei tre protagonisti. Prodotto da Disparte, in co-produzione con Manetti Bros. Film, Margini è stato senza ombra di dubbio uno dei film italiani rivelazione della scorsa stagione cinematografica. Un successo tale di pubblico e critica che, per un film di questa grandezza che ha tutti i pregi e i difetti delle opere prime, ha dell’incredibile. Uscito in sala lo scorso settembre, subito dopo la presentazione veneziana, Margini è da pochissimo disponibile in DVD grazie ai canali di CG Entertainment.
L’angelo dei muri: disponibile in DVD l’ultimo capolavoro di Lorenzo Bianchini

Tra i più talentuosi esponenti del cinema underground italiano contemporaneo, il friulano Lorenzo Bianchini si è ritagliato negli anni un affettuoso posto d’onore nel cuore di molti fedelissimi spettatori di cinema di genere, grazie a un percorso originale e personalissimo all’interno dei meccanismi dell’orrore psicologico. Era del 2001 l’esordio con il claustrofobico lungometraggio Radice quadrata di tre (Lidris Cuadrade di Trè) e del 2004 la consacrazione con l’avatiano Custodes Bestiae, sono poi arrivati i (purtroppo) invisibili Film sporco (2005) e Occhi (2010), fino al primo vero successo internazionale con Oltre il guado – Across the River (2013), che concentrava tutta la poetica bianchiniana in una storia inquietante e struggente giustamente applaudita in ogni dove. Per il suo passo successivo, che ha il suggestivo titolo L’angelo dei muri, Lorenzo Bianchini ha potuto usufruire di una produzione professionale (Tucker Film con il sostegno di Rai Cinema e MyMovies) e una distribuzione cinematografica, un percorso mainstream che tuttavia non ha minimamente snaturato il suo approccio alla narrazione filmica per una fiaba dark appassionante e commovente. L’angelo dei muri, film che riteniamo essere un piccolo capolavoro nonché uno dei migliori film italiani degli ultimi decenni, arriva in home video grazie ai canali CG Entertainment purtroppo solamente in edizione DVD.
La donna scimmia e Amore tossico: due classici del cinema italiano per la prima volta in blu-ray e in edizione restaurata

A questo giro ci sarebbe proprio da fare un applauso a CG Entertainment che, in collaborazione con Surf Film, decide di portare sul mercato home video, per la prima volta in alta definizione blu-ray, due grandissimi classici del cinema italiano: La donna scimmia di Marco Ferreri e Amore tossico di Claudio Caligari. Come sempre, infatti, la label si dimostra sensibile verso il cinema italiano che fu e porta avanti con tenacia questa deliziosa missione che mira alla sopravvivenza della nostra memoria cinematografica.
Entrambi i titoli arrivano sul mercato blu-ray anche per merito del pubblico che ha deciso di premiare le due iniziative grazie al crowdfunding (le Start-Up di CG) a cui la label ci sta abituando già da un po’. L’operazione resta esemplare perché ai due titoli non solo viene offerta la possibilità di esistere per la prima volta su supporto ad alta definizione, ma anche perché vengono editati in edizione restaurata a partire dai negativi originali. E il risultato è pazzesco! Nel caso del controverso La donna scimmia, CG recupera l’edizione integrale del film e rende disponibili tutti e tre i finali alternativi dell’opera (dunque quello cinematografico censurato, quello della Director’s Cut e quello realizzato per il mercato francese). Se amate il nostro cinema italiano, questi blu-ray sono assolutamente due acquisti imprescindibili.
Flee e Full Time – Al cento per cento, due piccoli ritratti d’autore europei in DVD

I Wonder Pictures, nelle scorse settimane e in collaborazione con CG Entertainment, ha rilasciato sul mercato dell’home video (parliamo rigorosamente di supporto fisico!) due piccoli ritratti d’autore provenienti dall’Europa. Da una parte la Danimarca e dall’altra la Francia. Due opere minimali, contraddistinte entrambe da una spiccata sensibilità verso ciò che è umano, che sono riuscite a farsi notare e a lasciare un segno importante nel 2021, ovvero l’anno in cui si iniziava con fatica a recuperare il fiato dopo il grigio periodo della pandemia. Parliamo del bellissimo Flee e di Full Time – Al cento per cento, entrambi arrivati sul nostro mercato home video solamente su supporto DVD.
Piccolo corpo e Il Muto di Gallura: in DVD due opere prime che attingono dal folklore regionale italiano

Negli ultimissimi anni il cinema italiano sta compiendo passi importanti, facendo emergere giovani cineasti – anzi, sarebbe più opportuno dire giovani autori – che appaiono sempre più desiderosi di svecchiare un certo apparato produttivo italiano. È nel genere, infatti, che questi nuovi autori decidono di compiere i primi passi e in moltissimi casi lo fanno in modo squisitamente intelligente, coniugando il racconto di genere con tradizioni nostrane (regionali) che ne definiscono il carattere. Ad inizio anno sono arrivate sul grande schermo due pellicole che, meglio di altre, ci aiutano a riflettere su questo binomio: l’acclamato – e bellissimo – Piccolo corpo di Laura Samani e il neo-western sardo Il Muto di Gallura di Matteo Fresi. Entrambi i titoli sono da poche settimane disponibili in DVD grazie ai canali distributivi CG Entertainment.
Gold e Io & Spotty: in DVD il survival-movie con Zac Efron e il dramma grottesco di Cosimo Gomez

Come più volte abbiamo sottolineato, al di là della bontà che può essere relativa ai singoli prodotti, ciò che stupisce maggiormente nel catalogo CG Entertainment è l’enorme varietà della sua offerta. Un marchio che si è sempre dimostrato pronto ad abbracciare prodotti diversissimi fra loro, sia in termini di genere che di entità produttiva, così da accontentare i gusti di una platea decisamente ampia e variegata. E così, ancora una volta, vi parliamo di due prodotti che non potevano essere più differenti fra loro. Due film accomunati solamente dal marchio CG Entertainment che, per l’occasione, si unisce con quello di Adler Entertainment. Vi parliamo di Gold, il survival-movie con Zac Efron, e di Io e Spotty, l’italianissimo dramma grottesco diretto da Cosimo Gomez. Entrambi i titoli sono disponibile da poche settimane sul mercato home video in edizione DVD.
Lamb: il folk-horror islandese con Noomi Rapace in Limited Edition blu-ray

Presentato in anteprima mondiale nelle sezione Un certain regard del Festival de Cannes 2021 e, in seguito, al festival del cinema fantastico di Sitges e alla 19ª edizione di Alice nella città, Lamb è l’opera prima dell’islandese Valdimar Jóhannsson, uno che si è fatto le ossa nei reparti tecnici di grandi blockbuster hollywoodiani come Transformers 4 di Michael Bay e Rogue One: A Star Wars Story di Gareth Edwards. Ed è singolare che un addetto agli effetti visivi di film così maestosi esordisca nel lungometraggio con un film intimo, minimalista e autoriale come Lamb. Oltre ad essersi contraddistinto in numerosi festival internazionali d’ottima fama, Lamb è persino riuscito nel difficile compito di entrare nella shortlist agli Oscar 2022 nella categoria Miglior Film Internazionale (per l’Islanda). Insomma, tanti traguardi decisamente inaspettati per un film di questa caratura. Lamb è adesso disponibile sul mercato home video in edizione Limited Blu-ray acquistabile solamente sul sito ufficiale di CG Entertainment. Il DVD, al contrario, è disponibile presso qualunque rivenditore.
TETSUO: i cult di Tsukamoto in un box 2 Blu Ray + Booklet

Parte una nuova campagna di crowdfunding START UP di CG Entertainment per pubblicare, per la prima volta in Italia in Blu Ray, i capolavori body-horror del maestro Tsukamoto Shinya Tetsuo – The Iron Man (1989) e Tetsuo – Body Hammer (1992), accompagnati dal mediometraggio di e con Tsukamoto Le avventure del ragazzo del palo elettrico. Completa l’esclusivo box da collezione il Booklet Tetsuo – Nè uomo nè ferro, immagine.