Archivio tag: Chloë Grace Moretz
Greta, in blu-ray il nuovo thriller di Neil Jordan

A distanza di quasi quattro anni dalla presentazione al Toronto International Film Festival e a tre dalla distribuzione statunitense, arriva anche in Italia il nuovo atteso film di Neil Jordan, Greta, un thriller tesissimo che ha per protagoniste Isabelle Huppert e Chloë Grace Moretz. Dopo un annuncio per la distribuzione cinematografica, intralciato dal problema della pandemia, Koch Media ha portato Greta direttamente nelle nostre case rilasciandolo in home video, DVD e Blu-ray.
Sette nuovi film Koch Media prossimamente al cinema, tra horror e revenge movie

Koch Media, importante azienda che opera nel settore della produzione e distribuzione cinematografica, ha reso noti i titoli di alcuni film acquistati all’European Film Market di Berlino che andranno a comporre il loro listino per la distribuzione al cinema della prossima stagione. Tra commedie fantascientifiche, thriller politici, horror soprannaturali e revenge movie, ce n’è davvero per tutti i gusti e vi andiamo a illustrare i titoli maggiormente in linea con i nostri gusti cinefili.
Tom & Jerry, la recensione

A 80 anni suonati, la coppia di nemici/amici più celebre del mondo dell’animazione, Tom & Jerry, torna in azione per un lungometraggio a tecnica mista – live action e animazione – diretto da Tim Story e in arrivo in esclusiva digitale, distribuito da Warner Bros., dal 18 marzo disponibile per l’acquisto e il noleggio premium su Amazon Prime Video, Apple Tv, Youtube, Google Play, TIMVISION, Chili, Rakuten TV, PlayStation Store, Microsoft Film & TV e per il noleggio premium su Sky Primafila e Infinity.
Tom & Jerry arriva in esclusiva digitale e avrà le voci di Bonolis e Laurenti

Tom & Jerry, il film diretto da Tim Story con i due iconici rivali protagonisti in un’avventura inedita, arriva in Italia in esclusiva digitale da giovedì 18 marzo, disponibile per l’acquisto e il noleggio premium su tutte le principali piattaforme digitali.
Nel film Tom & Jerry, che sarà impreziosito da un cameo di Paolo Bonolis e la partecipazione vocale di Luca Laurenti, una delle rivalità più amate della storia si riaccende quando Jerry si trasferisce nel miglior hotel di New York alla vigilia del “matrimonio del secolo”, costringendo il disperato organizzatore dell’evento ad assumere Tom per sbarazzarsi di lui. La conseguente battaglia tra gatto e topo minaccia di distruggere la sua carriera, il matrimonio e forse l’hotel stesso. Ma presto, sorge un problema ancora più grande: uno staff diabolicamente ambizioso che cospira contro tutti e tre.
Disponibile in DVD La diseducazione di Cameron Post, il film trionfatore al Sundance Film Festival 2018

Vincitore del Gran Premio della Giuria al Sundance Film Festival 2018 e presentato nella sezione “Tutti ne parlano” della 13esima edizione della Festa del Cinema di Roma, La diseducazione di Cameron Post va a rinverdire il sempre avvincente filone dei film sulla segregazione e, stavolta, trova un efficace mix nella tematica della scoperta dell’identità sessuale. Dopo una timida uscita nelle sale a ridosso della Festa del Cinema di Roma, per mano di Teodora Film, La diseducazione di Cameron Post arriva in home video (solamente su supporto DVD, purtroppo) attraverso i canali di CG Entertainment.
Suspiria, la recensione

Presentato in concorso alla 75esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il Suspiria di Luca Guadagnino esce finalmente allo scoperto dopo un’attesa lunga quasi più di un anno. A precederlo c’è ovviamente il notevole successo riscosso dal precedente Chiamami col tuo nome, ma anche una certa diffidenza (non del tutto ingiustificata) da una parte dei devoti all’originale di Dario Argento.
Possano questi ultimi rasserenarsi: come già precedentemente anticipato dallo stesso Guadagnino, il suo NON è un remake dell’originale del 1977!
La diseducazione di Cameron Post, la recensione

Fresco vincitore del Gran Premio della Giuria all’ultimo Sundance Film Festival e presentato nella sezione “Tutti ne parlano” della 13esima edizione della Festa del Cinema di Roma, The Miseducation of Cameron Post (La diseducazione di Cameron Post) va a rinverdire il sempre avvincente filone dei film sulla segregazione e, stavolta, trova un efficace mix nella tematica della scoperta dell’identità sessuale.
La quinta onda e Home Invasion in home video

La parola chiave per definire le uscite home video Sony Pictures di questo mese è senza ombra di dubbio “invasione”. Umana o aliena che sia. Già, perché da un lato abbiamo una melò-fantascientifica invasione aliena tratta dall’omonimo romanzo per ragazzi La quinta onda; dall’altro lato, invece, c’è il più convenzionale thriller Home invasion – Assediati in casa.
Cattivi vicini 2, la recensione

Da John Landis ai National Lampoon, passando per Porky’s e La rivincita dei Nerds, c’è tutta una tradizione nata negli anni ’80 che ha rielaborato il genere comedy americano aggiornandolo ai gusti del pubblico di allora, gusti che si affidano a una risata greve, di pancia, preferibilmente orientata al politicamente scorretto. Quella commedia ha avuto dei figli negli anni ’90, che si sono moltiplicati a loro volta, fino ad arrivare all’attuale panorama comico statunitense che guarda ai propri nonni con rispetto e voglia di emulazione. Tra i molti esempi di commedia chiaramente vogliosa di riesplorare canoni “classici” c’è senz’altro Cattivi vicini, campione d’incassi della stagione estiva 2014, che oggi ha guadagnato un sequel.