Archivio tag: christopher nolan
Oppenheimer: il trailer italiano del prossimo film di Christopher Nolan

Un nuovo film di Christopher Nolan è sempre un evento, ormai si sa, e Oppenheimer – che il regista di Tenet ha scritto oltre che diretto – promette già faville e di ritagliarsi un posticino nella Storia del cinema già solo per il motivo di aver simulato una esplosione nucleare invece che ricrearla in CGI. Oppenheimer è un thriller dall’impianto storico girato in IMAX che porta il pubblico alla scoperta della storia paradossale di un uomo enigmatico che deve rischiare di distruggere il mondo per poterlo salvare. Il film uscirà nei cinema italiani il 20 luglio 2023 distribuito da Universal Pictures e oggi possiamo mostrarvi il trailer italiano e il teaser poster.
SKY Cinema Batman: un canale interamente dedicato al Cavaliere Oscuro

Per la prima volta su Sky Cinema un canale interamente dedicato a uno dei supereroi più iconici, misteriosi e amati della storia dei fumetti e del cinema: Batman. Da sabato 16 a domenica 24 gennaio Sky Cinema Collection (canale 303 di Sky) si tinge di nero e si trasforma in Sky Cinema – Batman. Le cupe atmosfere di Gotham City faranno da teatro all’inarrestabile lotta contro il crimine di Bruce Wayne, il multimilionario che combatte i suoi antagonisti indossando la maschera del leggendario Uomo Pipistrello.
Tenet e Le streghe sono disponibili in home video!

Come vi avevamo anticipato in questo articolo, dopo la pubblicazione sulle maggiori piattaforme, da oggi – 13 gennaio 2021 – Tenet di Christopher Nolan è finalmente disponibile anche su supporto in home video, in una moltitudine di edizioni che faranno la felicità di ogni collezionista appassionato di cinema. Ma non è tutto perchè, sempre da oggi e sempre a distribuzione home video Warner Bros., è disponibile anche Le Streghe, l’adorabile fiaba macabra di Robert Zemeckis che era già approdata sulle piattaforme TVOD nel periodo di Halloween.
Tenet, la recensione

TENET, parola latina utile per la decodifica delle identità, parola palindroma che identifica letteralmente il concetto di inversione, epicentro del leggendario Quadrato del Sator che idealmente e iconograficamente dona una struttura all’ultimo film di Christopher Nolan.
TENET, letteralmente “tiene”, “guida”. Un mastice a presa non immediata che tiene tra di loro pezzi sconnessi di trama e li rende interconnessi e guida lo spettatore verso un impegnativo assemblaggio.
La guerra secondo Nolon. Dunkirk in Blu-ray in edizione 2 dischi

Il 2017 è stata un’annata piuttosto florida per il cinema. Nei dodici mesi che ci siamo lasciati da poco alle spalle, la settima arte ci ha regalato più di qualche sorpresa e sicuramente molte emozioni. Tra i tanti film imperdibili c’è stato senz’altro Dunkirk di Christopher Nolan, un’opera eletta a “capolavoro” ancor prima di uscire. Dunkirk è uno di quei film che nasce per morire al cinema, un’autentica esperienza visiva ed immersiva che può trovar giustizia solo nel buio della sala cinematografica. Quei pochi che, sbagliando, lo hanno perso al cinema dovranno ora “accontentarsi” della visione casalinga. Non è la stessa cosa, certo, ma va precisato che Warner Bros Entertainment Italia ha cercato di far miracoli mettendo sul mercato un’edizione Blu-ray disc doppio disco davvero appetitosa, tanto per i contenuti che per le qualità tecniche.
Dunkirk, la recensione

Non è facilissimo scrivere di un capolavoro annunciato. Soprattutto se, a fine visione, si sente addosso quell’imbarazzo misto a delusione per non aver assistito a quel capolavoro tanto sbandierato.
Dunkirk è un film di Christopher Nolan nel bene e nel male. Quel Nolan post Cavaliere Oscuro, forse un po’ montato dai paroloni di certa critica che lo hanno eletto a erede di Kubrick. E questa sua nuova opera ne è la conseguenza: un film molto rigoroso, tecnicamente fenomenale, ma troppo attento ad adagiarsi sulla perfezione della sua confezione da dimenticare completamente un cuore.
Interstellar, la recensione

Immaginavi tu forse che il mondo fosse fatto per causa vostra? Ora sappi che nelle fatture, negli ordini e nelle operazioni mie, trattone pochissime, sempre ebbi ed ho l’intenzione a tutt’altro che alla felicità degli uomini o all’infelicità. Quando io vi offendo in qualunque modo e con qual si sia mezzo, io non me n’avveggo, se non rarissime volte: come, ordinariamente, se io vi diletto o vi benefico, io non lo so; e non ho fatto, come credete voi, quelle tali cose, o non fo quelle tali azioni, per dilettarvi o giovarvi. E finalmente, se anche mi avvenisse di estinguere tutta la vostra specie, io non me ne avvedrei.
(Giacomo Leopardi, Dialogo della Natura e di un Islandese)
Le premesse di Interstellar, concettualmente, sono diffusamente intessute di poetica Leopardiana e ci pongono di fronte al più spaventoso dei quesiti: cosa accadrebbe se la Terra ci voltasse le spalle e il mondo, così come lo conosciamo, andasse inesorabilmente incontro alla fine?
INTERSTELLAR: Matthew McConaughey nel nuovo poster!

Empire Magazine ha diffuso in anteprima il nuovissimo poster di Interstellar: attesissimo sci-fi firmato Christopher Nolan che vede nei panni del protagonista Matthew McConaughey. Ed è proprio il Premio Oscar per Dallas Buyers Club al centro del manifesto, in cui veste i panni dell’astronauta Cooper. L’intrigante locandina è disponibile in calce.