Archivio tag: dal libro al film

Cinquanta sfumature di nero, la recensione

I quasi 600 milioni di dollari guadagnati nel mondo hanno fatto di Cinquanta sfumature di grigio uno dei maggiori successi commerciali dell’industria cinematografica contemporanea… e non poteva essere altrimenti, visti i cento e passa milioni di copie vendute dai romanzi di E.L. James di cui il film è trasposizione. Ma sappiamo che sulla carta Cinquanta sfumature è una trilogia (più un quarto libro che racconta di nuovo la prima storia ma dal punto di vista di Christian Grey), di conseguenza sapevamo fin da subito che ci sarebbero stati Cinquanta sfumature di nero e Cinquanta sfumature di rosso, piano che si sta attuando proprio in questo periodo, visto che i due sequel sono stati girati back-to-back e previsti per una distribuzione a febbraio 2017 e febbraio 2018. Oggi, ovviamente, vi parliamo di Cinquanta sfumature di nero, pronto a piazzarsi in cima alle classifiche cinematografiche d’incasso.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 4.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Corri ragazzo corri, la recensione

La neve che ricopre i desolati campi polacchi ricorda la coltre di fredda pazzia che ha portato alla barbarie del genocidio degli ebrei. Tutto quello che ci rende umani, l’empatia, la pietà verso i nostri simili, è stato pietrificato in nome di una ideologia mortifera e folle.

Sul palcoscenico degli orrori segnati dal Nazionalsocialismo tedesco, si srotola la vicenda di Skrulik, bambino polacco del ghetto di Varsavia che a otto anni è costretto a lasciare la sua famiglia e a scappare per mettersi in salvo dopo aver ricevuto dall’amorevole padre la consegna a sopravvivere a qualsiasi costo, fingendo di essere un’altra persona, dimenticando le sue radici e la sua famiglia, coltivando l’oblio di tutto tranne l’appartenenza al “Popolo eletto”.

Srulik diventa dunque Jurek Staniak, un bambino cattolico, orfano in cerca di sostentamento in cambio di lavoro.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 8.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: +1 (da 1 voto)

Eccomi, il cortometraggio tratto dall’autobiografia di Simone Riccioni

“Le storie di una vita incredibile”, recitava il sottotitolo italiano di uno degli ultimi grandi film di Tim Burton, Big Fish e questa sembra essere anche la frase di lancio adatta a riassumere Eccomi, cortometraggio diretto da Alessandro Valori e tratto dall’omonimo romanzo autobiografico di Simone Riccioni.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: +2 (da 2 voti)

Trailer e poster italiano di Il settimo figlio, il fantasy con Jeff Bridges e Julianne Moore

Arriverà nei cinema italiano il 19 marzo 2015 il nuovo blockbuster fantasy targato Universal Pictures, Il settimo figlio, tratto dalla serie fantasy di grande successo La maledizione del mago di Joseph Delaney.

Oggi possiamo già mostrarvi il trailer italiano del film e il poster ufficiale per il nostro Paese.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Divergent, la recensione

In un futuro imprecisato, la popolazione mondiale è divisa in cinque fazioni: gli Eruditi, gli Abneganti, gli Intrepidi, i Candidi e i Pacifici. Periodicamente, una delle fazioni passa al potere tramite votazione e ogni individuo, in età adolescente, deve scegliere in che fazione entrare: quella di appartenenza dei genitori, oppure una differente, il che implicherebbe il taglio di qualsiasi rapporto con la famiglia e con chi appartiene a un’altra fazione. Prima di questa scelta, però, tutti ragazzi vengono sottoposti a un test attitudinale che indicherà per quale fazione essi sono più portati. Quando Tris Prior (Shailene Woodley) fa il test, l’esito è sconcertante perché lei appare portata per tutte le fazioni, essendo di fatto un Divergente, ovvero un individuo pericoloso per la società perché non catalogabile. Tris però non rivela a nessuno il risultato e, pur appartenendo agli Abneganti, sceglie di essere una Intrepida. Il suo training per diventare membro della fazione è pieno di difficoltà, durante le quali trova la complicità di Four (Theo James). Ma quando i vertici scoprono la natura divergente di Tris, per lei diventa una lotta per la sopravvivenza.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 5.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)