Archivio tag: edoardo leo
Io C’è, la recensione

Massimo Alberti è il proprietario del “Miracolo Italiano”, un lussuoso bed & breakfast ormai caduto in rovina. Troppe tasse e pochi clienti. La crisi economica che ha asfaltato la sua attività, tuttavia, sembra non aver danneggiato minimamente le sue dirimpettaie, un convento di suore che ospita un flusso continuo di turisti in cambio di donazioni spontanee. Naturalmente esentasse. Massimo, all’improvviso, ha la soluzione a tutti i suoi problemi: per far sopravvivere il “Miracolo Italiano” deve trasformarlo in un luogo di culto. Non potendo però contare sull’appoggio di nessun credo esistente, Massimo fonda una nuova religione. Nasce lo Ionismo, la prima fede al mondo che pone al centro dell’universo l’IO nonché la prima religione nata con lo scopo indiscusso di assolvere da tasse e contributi statali. Nel suo folle piano, Massimo sarà spalleggiato dalla sorella Adriana, integerrima commercialista, e da Marco Cilio, uno scrittore che ama scrivere libri destinati a non essere letti.
Che vuoi che sia e Quel bravo ragazzo in DVD

Arrivano in home video due film italiani che, per un motivo o per l’altro, si fanno portabandiera del meglio offerto oggi dalla commedia tricolore. Distribuite entrambe da Warner Home Video, in una delle due commedie si ride – ma soprattutto si riflette – con intelligenza, nell’altra si ride e basta. Sono disponibili in DVD l’ultimo film diretto e interpretato dal talentuoso Edoardo Leo, Che vuoi che sia, e il divertente Quel bravo ragazzo, che vede al centro della scena Herbert Ballerina, la famigerata “creatura” partorita da Maccio Capatonda ed ora “sfuggita al suo controllo”.
Smetto Quando Voglio – Masterclass, la recensione

La banda dei ricercatori universitari, capeggiata dal neurobiologo Pietro Zinni, sta per essere ricomposta per tornare in azione. A volerli nuovamente sul campo è l’ispettore dell’anti-droga Paola Coletti che ha ben pensato di contattare Zinni e la sua squadra per mettere in piedi una task force segretissima in grado di individuare e fermare il dilagare delle smart drugs. La ricompensa per tutta la banda sarà l’ottenimento della fedina penale pulita. Il neurobiologo, il chimico, l’economista, l’archeologo e i latinisti torneranno sul campo, fianco a fianco, ma stavolta per portare a termine questa nuova missione c’è bisogno di estendere la squadra e reclutare nuovi membri. Occorre riportare in Italia due “cervelli in fuga” emigrati all’estero.
Smetto Quando Voglio, il fumetto
Loro chi?, la commedia con Edoardo Leo e Marco Giallini in Blu-Ray

Attenti a quei due! Anche se hanno la faccia simpatica e sono gli attuali mattatori della risata tricolore, non fidatevi assolutamente di loro perché nulla è come sembra. Edoardo Leo e Marco Giallini sono i protagonisti di questa insolita commedia diretta a quattro mani da Francesco Micciché e Fabio Bonifacci. Truffe, inseguimenti e colpi di scena; arriva in home video Loro chi? grazie ai canali distributivi di Warner Home Video.
Edoardo Leo ospite alla VII Edizione del Movieclub Film Festival

La VII Edizione del Movieclub Film Festival, che si terrà a Palestrina (RM) dal 9 al 12 dicembre e organizzato dall’associazione culturale New Movieclub, arricchisce il proprio programma comunicando nuovi ospiti d’onore che affiancheranno i già presentati Daniele Lucchetti, Daniela Virgilio e il team dell’ultimo capolavoro di Claudio Caligari, Non essere cattivo.
Loro chi?, la recensione

David vive ogni giorno con la sola ambizione di fare carriera nell’azienda in cui lavora. Per riuscire in questo, deve cominciare con il guadagnarsi la stima e la fiducia del presidente dell’azienda. Il sogno della sua vita sta per essere coronato nel momento in cui gli viene affidato il delicato compito di presentare un brevetto rivoluzionario al quale l’azienda sta lavorando da tempo. La sera prima della presentazione, però, David fa la conoscenza di Marcello, un abile truffatore, e nel giro di una sola notte si troverà a perdere tutto, dalla fidanzata al lavoro. Vedendo la sua vita cadere in frantumi, David ha una sola possibilità di riscatto: rimettersi in carreggiata imparando l’arte della truffa proprio da colui che l’ha messo nei guai.
Noi e la Giulia, la recensione

Diego, Fausto e Claudio sono tre quarantenni che nella vita hanno sbagliato tutto. Insoddisfatti della loro condizione, decidono di fuggire dalla città per trasferirsi nella campagna e attuare quello che ognuno di loro considera il proprio “Piano B”. Da perfetti sconosciuti, i tre si mettono in affari per trasformare una vecchia masseria in un agriturismo di successo. Si unisce a loro Sergio, un cinquantenne con ideali fuori tempo, ed Elisa, una donna incinta costantemente con la testa fra le nuvole. Tutto procede per il meglio finché, a bordo della sua Giulia 1300, arriva Vito, un bizzarro camorrista venuto a chiedere il pizzo. Peccato che i nostri “eroi” non accettano di cedere ai soprusi della malavita così da iniziare una “guerra” con la Camorra decisamente tragicomica e sconclusionata.