Archivio tag: hunger games
Hunger Games – La ballata dell’usignolo e del serpente: il teaser trailer italiano

Sta per tornare la saga di Hunger Games con un reboot che funge da prequel alla storia che già conosciamo. Nel novembre del 2023 arriverà nei cinema, in Italia distribuito da Notorious Pictures, Hunger Games – La ballata dell’usignolo e del serpente, adattamento del best-seller di Suzanne Collins, al numero uno nelle classifiche del New York Times.
A far parte di questo film un nuovo cast tra cui spiccano Hunter Schafer, che abbiamo visto tra i protagonisti della serie Euphoria, Rachel Zegler, già ammirata in West Side Story e prossima Biancaneve nel nuovo film Disney, e Tom Blyth.
Alla regia Francis Lawrence, che ha già diretto due dei precedenti episodi della saga.
Hunger Games: Il Canto della Rivolta – Parte 2 e The Visit in Blu-Ray per Universal Pictures

Come ormai ogni mese accade, Universal Pictures ci delizia con il suo home video fatto di leccornie d’ogni tipo. Per tutti i palati, potremmo dire. Adesso è la volta di due titoli, molto diversi fra loro, che nei mesi passati hanno saputo far parlare di loro per motivi differenti. Da una parte c’è l’epilogo di una delle saghe cinematografiche più amate degli ultimi anni, dall’altra il ritorno all’horror di un autore che ha sempre diviso molto il pubblico. Arrivano in home video Hunger Games: Il canto della Rivolta – Parte 2 e The Visit.
Hunger Games: Il Canto della Rivolta – Parte 2, la recensione

L’amata e redditizia saga cinematografica di Hunger Games, iniziata nel 2012 da Gary Ross e ispirata ai romanzi di Suzanne Collins, è giunta all’epilogo. Katniss, Peeta e gli abitanti dello Stato futuristico di Panem stanno per vedere il tramonto con la seconda e ultima parte di Hunger Games: Il canto della rivolta.
In questa tranche finale dell’ultimo capitolo, tratta dall’ultimo libro della Collins furbescamente scisso in due film, seguiamo le gesta di Katniss Everdeen e del suo team, la Star Squad, nel tentativo di conquistare Capitol City per sovvertire il governo e uccidere il Presidente Snow, così da liberare i Distretti dalla dittatura. Malgrado la confusione mentale che attanaglia ancora Peeta Mellark, la presidentessa Coin, capo dei ribelli, decide di annettere l’ex compagno di squadra di Katniss nella missione, ma il percorso sarà irto di pericoli perché il tragitto che conduce all’obiettivo è stato riempito di trappole mortali che renderanno molto complicata la missione della Star Squad.
Paura del classismo: l’universo distopico al cinema

Se pensiamo alla letteratura novecentesca del genere, avverrà nell’immediato il collegamento tra 1984 di Orwell, da cui l’omonima pellicola diretta da Michael Radford, per onor del vero, proprio nel 1984, e un futuro distopico. La cieca fedeltà al romanzo scelta da Radford si dice abbia addirittura spinto il regista a girare parti del film nelle stesse giornate del libro, questo per far intendere quanto abbia cercato di rimanere vicino al libro a tutti noto.
Hunger Games: Il Canto della Rivolta 1 e La teoria del tutto in Blu-ray Universal

Grandi storie e grandi emozioni si preparano ad entrare nei saloni delle vostre case grazie ad Universal che distribuisce nei circuiti home video due film molto attesi che hanno saputo muovere sia pubblico che critica. Da maggio, sono finalmente disponibili in blu-ray disc Hunger Games: Il canto della rivolta – Parte 1 e il premio Oscar La teoria del tutto.
Chi sarà il nuovo volto di Spider-Man? I primi nomi in lizza…

Ieri la notizia che ha monopolizzato le redazioni di cinema è stata senza dubbio l’annuncio dell’accordo tra Sony Pictures e Marvel Studios sul futuro del franchise di Spider-Man, che nel 2017 tornerà in un film tutto suo che andrà a inserirsi nella continuity dell’universo cinematografico Marvel (qui tutti i dettagli).
Ma come ben sappiamo, Andrew Garfield non tornerà a vestire i panni di Peter Parker/Spider-Man ne Marc Webb a dirigere la pellicola e, riguardo la scelta dell’attore, la Marvel è intenzionata a mostrare un Peter Parker adolescente, così da inquadrarlo ai tempi del liceo.
Hunger Games: le nuove video interviste a Jennifer Lawrence, Liam Hemsworth e Julianne Moore

Era prevedibile, ma ieri è arrivata la conferma che il trionfatore al botteghino mondiale del weekend appena trascorso è stato Hunger Games: Il canto della rivolta – Parte 1, l’attesissima prima parte del terzo capitolo della saga milionaria ispirata ai romanzi di Suzanne Collins. Il film distribuito da Universal Pictures e diretto da Francis Lawrence ha infatti guadagnato ben 123 milioni di dollari al botteghino statunitense e oltre 4 milioni a quello italiano, confermando così il grande appeal che le avventure di Katniss Everdeen hanno sul pubblico di tutto il mondo.
Hunger Games: Il canto della rivolta – Parte 1, la recensione

Avevamo lasciato Katniss Everdeen disperata per aver perso Peeta Mellark, abbandonato dai rivoluzionari di Panem al suo destino nell’arena in cui si stava svolgendo l’edizione commemorativa degli Hunger Games. Un vero e proprio cliffhanger con il quale lo scorso anno si era concluso il fluviale secondo film tratto dalla saga di romanzi di Suzanne Collins, Hunger Games: La ragazza di fuoco. Adesso arriva la prima parte del capitolo conclusivo, Hunger Games: Il canto della rivolta, che annuncia da subito un netto taglio col passato e un doveroso passo in avanti nella saga fanta-avventurosa che ha lanciato il talento di Jennifer Lawrence.