Archivio tag: il re leone
Il Re Leone, la recensione

Nel giugno del 1994 (nel periodo natalizio in Italia), usciva nei cinema Il Re Leone, 32° Classico Disney che segnava l’apice del successo della casa di produzione in quello che è stato definito il periodo del Rinascimento Disney. Il film d’animazione diretto da Roger Allers e Rob Minkoff, infatti, oltre a ricevere l’unanime plauso della critica, diventò in breve tempo il maggior incasso di tutti i tempi per un film d’animazione ed è tutt’oggi il film d’animazione tradizionale di maggior successo negli Stati Uniti. Inoltre, Il Re Leone portò a casa ben due Oscar, tre Golden Globe e ne è stato tratto un musical a Broadway che vinse ben sei Tony Awards. Insomma, un successo a tutto tondo.
Ma Il Re Leone è anche uno dei film d’animazione maggiormente rimasto nel cuore degli spettatori, grandi e piccoli, godendo ancora oggi, nel 2019, di una popolarità invidiabile. Eppure Disney ci riprova e nel turbine dei remake che sta investendo lo studio di Burbank, anche Il Re Leone è stato “rifatto”.
Mr. Peabody e Sherman, la recensione

Se un bambino può adottare un cane, perché mai un cane non potrebbe adottare un bambino? Questo è quello che si chiede Mr. Peabody, un cane non proprio come tutti gli altri. Peabody è un cane molto, molto speciale. È un genio, uno scienziato, un atleta professionista, un cuoco provetto, un premio Nobel, indossa occhiali da vista e papillon ed è il papà adottivo del piccolo Sherman, un bambino un po’ ingenuo desideroso di conoscenza. Mr. Peabody ha anche inventato e costruito una macchina del tempo chiamata “tornaindietro” che utilizza, assieme a Sherman, per tornare in epoche passate e vivere in prima persona importanti eventi che hanno segnato la storia. Quando però Sherman fa usare il “tornaindietro” alla sua compagna di classe Penny, disobbedendo agli ordini di Peabody e alle regole basilari dei viaggi nel tempo, la situazione si complica e i due dovranno trovare una tempestiva soluzione per evitare gravi sconvolgimenti storici e salvare il futuro.
Speciale Walt Disney. Le 10 mascotte che chiunque vorrebbe al proprio fianco

Che siate amanti dei drammoni impegnati alla Lars Von Trier o che non riusciate a godervi un film nel quale non compaiano almeno tre o quattro omaccioni in canotta lurida pronti a suonarsele di santa ragione, c’è una cosa che non potrete negare: i personaggi dei cartoni animati Disney hanno accompagnato, o per lo meno costellato, la vostra infanzia.
E, con buone probabilità, l’hanno resa migliore.
Sfido chiunque, infatti, a negare di aver desiderato di fare un giro sul tappeto volante di Aladdin, di vedere i Rosa Elefanti dopo una sbronza con Dumbo o che, durante una cena galante, il partner facesse rotolare romanticamente attraverso il piatto l’ultima polpetta, destinandola a voi.