Archivio tag: ipnotica produzioni
Strade di musica, la recensione

E’ sempre affascinante quando un sottofondo musicale, suonato dal vivo, accompagna le nostre passeggiate per la città. Ma quando le note cessano, vi siete mai domandati chi sono quelle persone che, con i loro strumenti spesso bizzarri, hanno arricchito le vie romane di suggestione e mistero? Strade di musica, documentario firmato dai giovani registi Michele Morsello Angileri e Giuliano Giacomelli, nasce proprio da interrogativi come questo, esplorando le storie di alcuni musicisti di strada che, nella Capitale, hanno stimolato la loro curiosità.
Il thriller italiano Io è morto in concorso al Festival di San Paolo del Brasile

Sarà presentato il 24 novembre in concorso al Festival Internazionale di Cinema di San Paolo, in Brasile, dopo essere stato oggetto di studio, il 18 novembre, all’università FAAP di San Paolo, è Io è morto, il lungometraggio d’esordio di Alberto De Venezia.
Presente anche nel market dell’ultima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Io è morto è un thriller psicologico che indaga i meandri della mente e della perversione.
ONE VIBRATION – ALUEI: QUANDO LA MUSICA DIVENTA FILOSOFIA

Il polistrumentista Louis Siciliano, compositore musicale che si è distinto in importanti cerimonie come i Nastri d’Argento o i David di Donatello e che ha curato la colonna sonora di importanti pellicole come Happy Family di Gabriele Salvatores e 20 sigarette di Aureliano Amadei, diviene protagonista dell’interessante documentario sulla musica “nel divenire” One Vibration – Aluei, diretto da Andrea D’Emilio e prodotto da Alberto De Venezia per Ipnotica Produzioni.