Archivio tag: legami di sangue
La Abuela – Legami di sangue, la recensione

In uno dei suoi saggi più celebri, Sigmund Freud definisce il perturbante come un qualcosa di rimosso, di dimenticato che riemerge dal nostro inconscio e che ci spaventa, ci turba appunto, per il fatto di risultarci familiare e di far parte della nostra sfera emotiva più intima, con tutto il suo carico di sensazioni contrastanti e nefaste. Insomma, l’inventore della psicoanalisi vuole dirci, in estrema sintesi, che il nostro primo incontro col male avviene fin da piccoli e tra le quattro mura domestiche.
Concetto molto profondo e stimolante, anche se lo si inquadra dal punto di vista artistico, che non ha fatto altro che rafforzare lo stretto legame tra il frastagliato e complesso universo dell’analisi della mente umana e l’antologia horror, in ogni sua forma.
Legami di sangue: le 10 famiglie più terrificanti del cinema horror

In occasione dell’uscita del film La casa delle bambole – Ghostland, il nuovo brutale horror di Pascal Laugier, nei cinema italiani dal 6 dicembre distribuito da Midnight Factory (etichetta di proprietà di Koch Media), vi proponiamo un breve (ma intenso) excursus attraverso le famiglie disfunzionali del cinema di paura.