Archivio tag: limited edition
Crimes of the Future: arriva con Midnight Factory l’ultimo applaudito film di David Cronenberg

Era dal 1999, anno di eXistenZ, che David Cronenberg non esplorava i confini del corpo umano celebrandone la caducità e profetizzando distopiche, repellenti e affascinanti mutazioni. Evidentemente il regista di Videodrome ha ritenuto che solo adesso i tempi fossero maturi per una sua nuova incursione nel body horror con un’opera (da lui anche sceneggiata) che si collega idealmente proprio a eXistenZ (ma anche a Inseparabili), parliamo di Crimes of the Future, presentato all’ultimo Festival di Cannes e poi rilasciato in sala da Lucky Red a fine agosto. Filosofico, criptico e a suo modo disturbante, Crimes of the Future è disponibile da poche settimane in home video grazie a Midnight Factory che edita l’opera nell’ormai consueta e apprezzabilissima formula Limited Edition blu-ray + booklet.
Game of Death e I’m a Cyborg, but that’s ok: splatter e poesia nell’estate Midnight Factory

L’estate di Midnight Factory è caratterizzata da due gustosi recuperi che appartengono al recente passato del cinema di genere internazionale. Da una parte abbiamo lo splatter Game of Death, datato 2017 e diretto da Sebastien Landry e Laurence Morais-Lagace; dall’altra la love-story surreale di Park Chan-wook I’m a Cyborg, but that’s ok, realizzato addirittura nel 2006 e fino ad oggi inedito in Italia.
The Night e Bloodthirsty – Sete di sangue, le nuove proposte blu-ray Midnight Factory

Per le ultime sferzate di primavera, che quest’anno si traducono in assaggio pieno d’estate, Midnight Factory prova ad elargire qualche sano brivido con due proposte inedite che provengono dagli anfratti dell’horror underground internazionale. Parliamo dell’iraniano The Night di Kourosh Ahari e il canadese Bloodthirsty – Sete di sangue di Amelia Moses, entrambi ora disponibili in limited edition DVD e Blu-ray.
Arrivano in blu-ray per Midnight Factory Meander – Trappola mortale e Benny Loves You

Cunicoli claustrofobici e pieni di trappole mortali e coccolosi peluche fuori di testa pronti ad uccidere chiunque intralci il cammino, sono questi i protagonisti dell’ultimissima offerta a marchio Midnight Factory che porta in home video, nella consueta formula sazia-collezionisti Limited Edition Blu-ray + Booklet, sia Meander – Trappola mortale, interessantissima opera seconda del francese Mathieu Turi (che aveva esordito nel 2017 con il bellissimo zombie-movie Hostile), che Benny Loves You, l’ultra-indipendente opera prima di Karl Holt (occhio che siamo quasi dalle parti dell’amatorialità!) che affonda le mani in una grottesca horror-comedy dedicata al mondo dell’infanzia e dei giocattoli.
The Lonely Hearts Killers, da una storia vera il ritorno al cinema estremo di Fabrice du Welz

Dopo alcuni titoli sottotono, Midnight Factory rilancia alla grande l’appuntamento con il cinema inedito in Italia e tra le uscite autunnali spicca The Lonely Hearts Killers, conosciuto anche con il titolo Alleluia, un tostissimo thriller che porta la firma di Fabrice du Welz, regista belga di quel cult del cinema estremo che è Calvaire (2004), ma anche dei notevoli Vinyan (2006) e Message from the King (2016).
Z vuole giocare e Mortal, recensione blu-ray dei due nuovi inediti Midnight Factory

Nuovo giro di inediti per Midnight Factory, che per questo mese di calura estiva dedica le uscite home video a due interessanti titoli: l’horror psicologico Z vuole giocare di Brandon Christensen e il fanta-thriller Mortal di André Øvredal, entrambi disponibili nella consueta limited edition sia in DVD che in Blu-ray disc, con il booklet da collezione.
Gretel e Hansel: la terrificante favola dei Fratelli Grimm in Limited Edition blu-ray con Midnight Factory

Adattato al cinema fin dai suoi albori (la prima versione ufficiale è un corto del 1897), Hänsel e Gretel è stato spesso al centro di film live action e d’animazione, passando perfino tra le mani di Tim Burton nel 1982, fino a una vera e propria riscoperta horror negli ultimi (dal teen-horror Hansel e Gretel e la strega della foresta nera al fanta-action Hansel & Gretel: Cacciatori di streghe ). Eppure, nonostante i molti adattamenti e le diverse declinazioni di genere, mancava ancora una versione di Hänsel e Gretel che facesse davvero paura e che abbracciasse l’horror puro… almeno fino ad oggi e al personalissimo adattamento di Osgood Perkins, Gretel e Hansel. Passato nelle nostre sale lo scorso agosto (dopo il posticipo di aprile a causa dell’emergenza sanitaria covid), Gretel e Hansel arriva adesso in home video con Koch Media e Midnight Factory in una bellissima Limited Edition (disponibile sia in DVD che in blu-ray disc) dotata del consueto booklet informativo e ben 5 cards esclusive da collezione.
I cult di Ed Wood nelle uscite Horrible Tapes di novembre

Dopo l’uscita home video dei primi tre titoli nel mese di ottobre (The Children, Jesse James Meets Frankenstein e The Horrible House On the Hill, di cui vi avevamo parlato in questo articolo) tutti resi disponibili su supporto DVD sia in versioni standard, sia in succose limited edition, Spaghetti Pictures Italia prosegue con la riscoperta digitale di rarità e cult del passato arricchendo la sua collana Horrible Tapes con quattro indimenticabili film diretti dal “Maestro del Trash” Edward D. Wood Jr., meglio conosciuto come Ed Wood.
Il Trono di Spade, per la prima volta la serie completa in 4K UHD Steelbook

Il Trono di Spade, a un anno dalla sua conclusione, continua ad essere un grande successo ed un vero e proprio fenomeno culturale. La serie tv record di vittorie agli Emmy Awards e la più seguita nella storia di HBO, per la prima volta in assoluto, dal 12 novembre sarà disponibile in una spettacolare ed esclusiva versione in edizione limitata in 4K Ultra HD e Blu-ray.
La trilogia di Death Race in alta definizione con Midnight Factory

Uscita anomala questo mese per Midnight Factory. L’etichetta proprietà di Koch Media specializzata in cinema horror questo mese si dedica all’azione e distribuisce in limited edition Blu-ray disc e DVD la trilogia di Death Race, saga action inaugurata da Paul W.S. Anderson nel 2008 e proseguita con diversi capitoli direct-to-video, di cui Anderson è rimasto soggettista e produttore esecutivo. Ad oggi la saga andersoniana conta quattro capitoli, ma nel cofanetto Midnight Factory compaiono i primi tre, ovvero Death Race (2008), Death Race 2 (2011) e Death Race 3: Inferno (2012).