Archivio tag: mark ruffalo

She Hulk: la serie Marvel Studios si mostra nel trailer in italiano. Ecco quando la potremo vedere.

Disney+ ha diffuso il nuovo trailer e il teaser poster della serie Marvel Studios She-Hulk: Attorney at Law. Disponibile in esclusiva sulla piattaforma streaming a partire dal 17 agosto, la nuova serie comedy ha come protagonista Tatiana Maslany nei panni di She-Hulk/Jennifer Walters, un’avvocata specializzata in casi legali che vedono coinvolti i superumani.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

The Adam Project, la recensione

I viaggi nel tempo esistono, ma tu ancora non lo sai”. Con questa frase esordisce, attraverso la voce narrante del protagonista Adam Reed, la nuova avventura fantascientifica di Shawn Levy The Adam Project, che dall’11 marzo 2022 è presente in catalogo Netflix per tutti gli abbonati. Una dichiarazione d’intenti che ci prepara a un divertente e iper-semplificato zibaldone cinematografico fatto di wormhole, paradossi temporali ed emozionanti salti nel tempo alla ricerca di un modo per cancellare… l’invenzione del viaggio nel tempo!

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 7.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: -1 (da 1 voto)

Cattive acque, la recensione

Dal 20 febbraio arriva in sala Cattive acque, il film che racconta la storia di Robert Bilott, interpretato da Mark Ruffalo, avvocato ambientalista protagonista di un’estenuante battaglia legale, durata ben 19 anni, contro il colosso chimico DuPont e di come, da uomo tenace e combattivo, ha rappresentato 70mila cittadini dell’Ohio e della Virginia, la cui acqua potabile era stata contaminata dallo sversamento incontrollato di PFOA (acido perfluoroottanoico). Grazie ad uno studio tossicologico sulle vittime, Bilott riuscì a dimostrare i rischi per la salute associati alla contaminazione delle acque e ottenne per loro un importante risarcimento. 

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 7.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Thor: Ragnarok, la recensione

Sono passati quasi dieci anni da quando è nato il Marvel Cinematic Universe, un doppio lustro costellato di successi, storie fantastiche e personaggi meravigliosi che hanno preso corpo (spesso per la prima volta) sul grande schermo. Quella che ne è venuta fuori possiamo definirla senza remore la più importante e influente produzione cross mediale dai tempi di Star Wars. Ora, giunti al diciassettesimo film dell’MCU, ovvero Thor: Ragnarok, notiamo il primo vero scricchiolamento di una macchina che, fino ad oggi, non ha mai mostrato incredibilmente momenti di stanca.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 6.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: +2 (da 2 voti)

Now You See Me 2 – I maghi del crimine, la recensione

È passato un anno da quando i mirabolanti spettacoli dei Quattro Cavalieri hanno messo nel sacco l’FBI, l’uomo d’affari Arthur Tressler (Michael Caine) e l’ex mago Thaddeus Bradley (Morgan Freeman). Ma ormai per i Robin Hood della magia (Jesse Eisenberg, Woody Harrelson, Dave Franco) è tempo di tornare in scena, insieme alla new entry Lula (Lizzy Caplan). Capitanati dall’agente dell’FBI Dylan Rhodes (Mark Ruffalo) stanno architettando il loro nuovo colpo ai danni di Owen Case, un magnate della tecnologia senza scrupoli. Purtroppo, durante il numero a sorpresa per denunciare Case, la situazione sfuggirà di mano ai Quattro Cavalieri costringendoli alla fuga: per riacquistare la libertà e la propria reputazione dovranno lavorare per Walter Mabry (Daniel Radcliffe), deciso a riprendersi un potente chip rubatogli proprio dall’ex-socio Owen Case. Ai nostri protagonisti servirà tutta la magia di cui sono capaci per tirarsi fuori da questo guaio!

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 6.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Il caso Spotlight, la recensione

Boston, 2002 – La sezione Spotlight del Boston Globe porta alla luce uno dei maggiori scandali coinvolgenti la Chiesa Cattolica, colpevole di aver coperto negli anni ben 87 casi di pedofilia ad opera di sacerdoti.

Presentato fuori concorso alla 72esima edizione della Mostra dell’arte cinematografica di Venezia, Il caso Spotlight di Tom McCarthy, è stato al centro di molte discussioni per la tematica delicata e controversa che affronta. Il film tuttavia si rivela essere non solo l’occasione per rimarcare il terribile crimine di cui si è macchiata la Chiesa, seguendo passo passo le indagini che hanno portato alla sua scoperta, ma un’opportunità per riflettere sul ruolo ricoperto in questa circostanza dall’intera comunità.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 8.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Teneramente Folle, in DVD la commedia prodotta da J.J. Abrams

Arriva in DVD grazie a CG Entertainment Teneramente folle, un’adorabile commedia con Mark Ruffalo e Zoe Saldana che abbiamo fugacemente visto nei cinema qualche mese fa con Good Films.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Teneramente folle, la recensione

Teneramente folle segna l’esordio alla regia di Maya Forbes (anche sceneggiatrice del film) che, ispirandosi alla propria vicenda autobiografica, racconta un’intensa e insolita vicenda familiare, che affronta il delicatissimo tema della malattia mentale.
Cameron (Mark Ruffalo), infatti, è un padre che, in seguito a un un esaurimento nervoso, è stato costretto a separarsi dalla moglie Maggie (Zoe Saldana) e dalle due figlie. Quando Maggie, per risollevare le disastrose sorti economiche del piccolo nucleo, decide di trasferirsi a New York per prendere un master in economia, dovrà necessariamente affidare le bambine a Cameron. Per quest’ultimo, incurante delle apparenze, sarà un’occasione per riscattarsi agli occhi delle figlie e poter finalmente dimostrare loro il suo affetto.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 6.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: +7 (da 7 voti)

Il Blu-ray Disc di Tutto può cambiare

Arriva in home video Tutto può cambiare (o Being Again, come titola più pertinentemente in originale), il nuovo film di John Carney che Lucky Red ha distribuito in sala lo scorso ottobre e ora in DVD e Blu-ray in accordo con Warner Bros.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Foxcatcher – Una storia americana, la recensione

Nel portare sul grande schermo la storia di John Du Pont, ricchissimo proprietario del Team Foxcatcher, scuderia olimpionica americana di wrestling, il regista Bennett Miller decide di trasporre l’autobiografia di Mark Schultz Foxcatcher: The True Story of My Brother’s Murder, John du Pont’s Madness, and the Quest for Olympic Gold. Scelta molto interessante, perché Foxcatcher – Una storia americana non è un film sulla vita di Du Pont, che è deceduto in prigione cinque anni fa, ma la classica storia del “sogno americano” vissuto da un ragazzo che credeva fortemente nelle sue capacità e in quello che poteva rappresentare per il suo Paese.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 7.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)