Archivio tag: martin freeman
Lo Hobbit – La Battaglia delle Cinque Armate: on line il trailer italiano!

E’ stato diffuso ieri sera, dopo essere stato presentato in anteprima mondiale a Comic-Con di San Diego, il primo trailer del capitolo conclusivo de Lo Hobbit, ovvero La Battaglia delle Cinque Armate.
La conclusione della trilogia di Peter Jackson arriverà nei nostri cinema il 17 Dicembre distribuito da Warner Bros e quello che stiamo per mostrarvi è la versione estesa del teaser “assaggio” di soli 15 secondi che era stato diffuso dalla produzione due giorni fa.
Fargo VS Fargo, dal successo cinematografico alla serie tv

Il 17 giugno è andato in onda negli Stati Uniti su FX, l’episodio conclusivo di Fargo , serie tv prodotta dai fratelli Coen, ispirata all’omonimo film da loro diretto del 1996.
Vincitore di molti premi, fra cui l’Oscar come miglior attrice a Frances McDormand e quello per la miglior sceneggiatura originale, alla sua uscita il film fu un successo di pubblico e critica.
Lo Hobbit – La Desolazione di Smaug, il Blu-ray 3D

In molti lo criticano per partito preso in quanto palese tentativo di facile guadagno legato a una trilogia di culto, molti altri l’hanno salutato con affetto apprezzandone la voglia di allargare un magnifico immaginario fantasy, sta di fatto che Lo Hobbit, pur non riuscendo a raggiungere i fasti qualitativi e la fortuna al botteghino della trilogia del Signore degli Anelli, sta riuscendo nella sua impresa di allargare con coerenza e professionalità la saga creata da Tolkien. Ora, dopo il fortunato (ma meno fortunato di Un viaggio inaspettato!) passaggio nelle sale cinematografiche lo scorso dicembre, Lo Hobbit – La desolazione di Smaug, arriva nelle nostre case grazie a Warner Bros. che lo distribuisce in doppio DVD, doppio Blu-ray disc e in cofanetto quattro dischi Blu-ray 3D.
Sherlock: da Doyle alla BBC il successo continua!

Durante un viaggio in treno tra Cardiff e Londra nell’autunno del 2008, Steven Moffat e Mark Gatiss, due dei più importanti autori della BBC, parlando dei rispettivi interessi letterari scoprono di condividere una grande passione per Sherlock Holmes, il popolare personaggio inventato dallo scrittore Arthur Conan Doyle nella seconda metà dell’Ottocento. È così che nasce in loro il desiderio di realizzare una nuova serie televisiva ispirata alle avventure del grande detective.
Lo Hobbit – La desolazione di Smaug, la recensione

Gandalf, Bilbo, Thorin Scudodiquercia e la sua compagnia di nani sono ancora in viaggio verso il regno di Erebor per liberarlo dall’infestazione del drago Smaug. Durante il loro tragitto i viaggiatori si avventurano nella foresta di Bosco Atro, infestata da terribili ragni giganti, incontrano ancora una volta gli Elfi e fanno la conoscenza del traghettatore Bard, mentre sono ancora inseguiti dagli orchi guidati da Arzog, che sono sotto il controllo del misterioso Negromante.
La fine del Mondo, la recensione

Gary King e i suoi quattro inseparabili amici Andy, Peter, Oliver e Steven negli anni ’90 erano adolescenti e passavano intere giornate a far bravate e a sbronzarsi nella sonnolenta cittadina inglese di Newton Haven con l’obiettivo di compiere il cosiddetto “miglio dorato”, ovvero un tour lungo una notte e mirato a bere in tutti e 12 i pub della cittadina. Però Gary e i suoi amici non sono mai riusciti a completare il miglio dorato, così a distanza di oltre vent’anni l’inossidabile leader del gruppo torna a farsi vivo per riunire la compagnia, tornare a Newton Haven e completare il tour dei pub che ha come ultimo obiettivo il World’s End. Gary però ritrova i suoi amici cambiati, cresciuti, con un lavoro e una famiglia da mantenere; comunque, non senza difficoltà, riesce a convincere i quattro e così comincia la loro avventura. Solo che Newton Haven non è più quella di un tempo, i pub si sono tutti omologati e anche gli abitanti hanno qualche cosa di strano… molto strano, quasi inumano!