Archivio tag: matt damon
Matt Damon contro i mostri nel blockbuster The Great Wall

Il monster movie sembra essere particolarmente vitale in questi ultimi tempi e se attendiamo con ansia il Re di tutti i mostri con il prossimo prequel di King Kong, ovvero Kong: Skull Island, la stessa Legendary Pictures ha co-prodotto un curioso blockbuster che racconta la “vera storia” della Grande Muraglia cinese e il motivo difensivo per cui era stata eretta. Oggi possiamo mostrarvi il primo trailer italiano e il teaser poster di The Great Wall, atteso nei cinema italiani il 23 febbraio 2017 distribuito da Universal Pictures.
Sopravvissuto – The Martian, la recensione

Mentre arriva la notizia che su Marte ci sarebbero tracce di acqua salata, quindi la vita, nelle sale fa capolino Sopravvissuto – The Martian, il nuovo film di Ridley Scott, che parla proprio del Pianeta Rosso e di come un astronauta, interpretato da un convincente Matt Damon, vi rimanga naufrago nel tentativo di sopravvivere al nulla marziano.
Per la precisione è l’equipaggio della missione Ares III ad abbandonare il botanico Mark Watney su Marte, credendolo morto in seguito a una violenta tempesta marziana. Ma l’astronauta è vivo, anche se malconcio, si rimette in fretta e riesce a comunicare con la Terra, dove, dalla Nasa, cercano la soluzione più veloce per organizzare una missione di recupero… che però potrebbe impiegare anni! Nel frattempo Mark riesce a organizzarsi al meglio, creando una piccola serra con coltura di patate all’interno dell’Hub che lo aiuta a sopravvivere nella sua lunga permanenza sul Pianeta Rosso.
The Martian – Sopravvissuto: il trailer del nuovo film di Ridely Scott con Matt Damon

Jessica Chastain, Matt Damon, odissee interstellari mozzafiato… non vi ricorda qualcosa tutto questo? L’impressione del già visto è piuttosto forte. Detto questo, che nessuno si azzardi a parlare di Interstellar parte seconda; a giudicare dal teaser poster e dal trailer italiano, l’impressione è quella di trovarsi di fronte ad un’opera certo più accessibile sul piano dei contenuti, ma non per questo meno spettacolare.
Interstellar, la recensione

Immaginavi tu forse che il mondo fosse fatto per causa vostra? Ora sappi che nelle fatture, negli ordini e nelle operazioni mie, trattone pochissime, sempre ebbi ed ho l’intenzione a tutt’altro che alla felicità degli uomini o all’infelicità. Quando io vi offendo in qualunque modo e con qual si sia mezzo, io non me n’avveggo, se non rarissime volte: come, ordinariamente, se io vi diletto o vi benefico, io non lo so; e non ho fatto, come credete voi, quelle tali cose, o non fo quelle tali azioni, per dilettarvi o giovarvi. E finalmente, se anche mi avvenisse di estinguere tutta la vostra specie, io non me ne avvedrei.
(Giacomo Leopardi, Dialogo della Natura e di un Islandese)
Le premesse di Interstellar, concettualmente, sono diffusamente intessute di poetica Leopardiana e ci pongono di fronte al più spaventoso dei quesiti: cosa accadrebbe se la Terra ci voltasse le spalle e il mondo, così come lo conosciamo, andasse inesorabilmente incontro alla fine?
#IceBucketChallenge, le migliori secchiate di Hollywood

C’è un fenomeno, l’ennesimo, che sta spopolando nel web e nelle tv di tutto il mondo: si chiama #IceBucketChallenge. Impossibile che non ne abbiate sentito parlare e che non sappiate di cosa si tratta, soprattutto se siete degli accaniti internauti, ma nel caso ve lo spieghiamo noi! L’#IceBucketChallenge è un fenomeno talmente virale che ha raggiunto in sole due settimane 24 milioni di video e, si spera anche altrettante donazioni, coinvolgendo davvero tutti, dalla gente comune, agli attori, ai personaggi della televisione, fino ad arrivare addirittura ai politici. La tendenza consiste nel filmarsi mentre ci si getta, o ci si fa gettare, in testa un secchio pieno di acqua e ghiaccio, dopodiché, si nominano altre persone sfidandole a fare la stessa cosa.
Monuments Men, la recensione

Il Premio Oscar George Clooney porta sul grande schermo la sua quinta fatica da regista, Monuments Men, tratto dal best seller Monuments Men. Eroi alleati, ladri nazisti e la più grande caccia al tesoro della storia di Robert M. Edsel, e interpretato, oltre che dallo stesso Clooney, da un cast stellare: i Premi Oscar Cate Blanchette, Jean Dujardin e Matt Damon e i mitici Bob Balaban, John Goodman e Bill Murray.
The Zero Theorem : primo spot tv del film di Terry Gilliam
Dietro i candelabri, la recensione

Già il titolo del film, Dietro i Candelabri (Behind the Candelabra) ci dice tutto. La pellicola non si limita a raccontare la storia del grande pianista Władziu Valentino Liberace, e le magie che poteva fare con il suo magnifico pianoforte, corredato sempre da un ingombrante e lussuoso candelabro decorativo poggiato su di lui, ma fa luce, è il caso di dirlo, su quello che c’è dietro il candelabro, su quello che il suo affezionato pubblico non poteva vedere.