Archivio tag: midnight factory
Talk to Me, la recensione

Sono passati due anni da quando Mia ha perso sua madre, in circostanze che non le risultano ancora molto chiare. Adesso vive da sola con suo padre, con il quale ha un rapporto conflittuale, e proprio per questo viene spesso ospitata a casa della sua migliore amica. Quella di Jade, ormai, è un po’ come una seconda famiglia per Mia tanto che la ragazza è riuscita a stringere un discreto rapporto sia con la madre della sua amica che, soprattutto, con Riley, il fratellino di Jade. Una sera come tante, fra una chiacchiera frivola e l’altra, le due ragazze finiscono per parlare di quella che sembra essere diventata la nuova moda dei social network, almeno fra i loro amici, ovvero un gioco decisamente elettrizzante che riesce a sballare come la migliore di tutte le droghe: si chiama Talk to Me ed è una sorta di seduta spiritica che garantisce un contatto immediato con una presenza ultraterrena.
Speak No Evil e Scherzi mortali: ecco le recenti proposte Home Video di Midnight Factory

Le vacanze estive ce le siamo ormai lasciate alle spalle ma la calura continua a protrarsi senza darci veri segnali di cedimento. E quindi, con ventilatori o condizionatori attivati per renderci più piacevoli le visioni notturne, torniamo a parlarvi delle recenti uscite horror a marchio Midnight Factory che sono arrivate sul mercato italiano proprio nell’ultimissima settimana di agosto. Avevamo lasciato la nobile etichetta specializzata in cinema dell’orrore con il dittico dedicato all’horror folcloristico (The Offering e The Djinn) e con il bellissimo cofanetto Midnight Classics J-Horror Collection (contenente Dark Water e Pulse). Adesso il catalogo di Midnight Factory si arricchisce con altri due interessanti titoli, ovvero l’apprezzato e disturbante Speak No Evil e lo slasher 2.0 Scherzi Mortali, entrambi distribuiti nell’ormai consueta formula Limited Edition blu-ray + Booklet.
J-Horror Collection: il cofanetto Midnight Factory con Dark Water e Pulse

Tra le uscite estive Midnight Factory, la più prestigiosa è rappresentata senz’altro dalla J-Horror Collection, un cofanetto contenente i cult della moderna cinematografia giapponese Dark Water di Hideo Nakata e Pulse – Kairo di Kiyoshi Kurosawa, che l’etichetta distribuita da Plaion Pictures inserisce nella collana Midnight Classics. I due film sono disponibili per la prima volta su mercato italiano in formato blu-ray e per Dark Water è compreso addirittura il disco in 4K UHD; inoltre, entrambi i film sono ricchi di contenuti extra per un totale di oltre 4 ore di contenuti di approfondimento.
Midnight Factory sbarca a Venezia80: il lido si tinge di rosso con Ultimo Mondo Cannibale, Dario Argento Panico e Vermin
Winnie the Pooh – Sangue e miele e Old Man arrivano in prestigiose edizioni combo 4K + Blu-ray

Un luglio molto appetitoso quello targato Midnight Factory. Il mese più caldo dell’anno, infatti, vede l’uscita di ben tre edizioni da collezione distribuite dall’etichetta specializzata in horror proprietà di Plaion Pictures: il cofanetto J-Horror Collection per la collana Midnight Classics, la ultra-limited edition steelbook di Winnie the Pooh: Sangue e miele e la limited edition di Old Man, l’ultima fatica del regista cult Lucky McKee. In questa sede vi parleremo di questi ultimi due titoli, mentre per la J-Horror Collection vi rimandiamo a un articolo dedicato.
The Offering e The Djinn: inquietanti demoni folkloristici con Midnight Factory

Quando il cinema horror sceglie di raccontare il folklore parte sempre con qualche punto di vantaggio, perché scandagliare i meandri più oscuri e le paure ancestrali di una cultura, qualsiasi essa sia, ha quel fascino e quell’originalità utili a stuzzicare la curiosità dello spettatore, accompagnandolo in territori carichi di imprevedibilità. Nelle scorse settimane, l’ormai celebre etichetta grandguignolesca Midnight Factory ha portato sul mercato home video una doppietta parecchio interessante, due film che si impegnano a creare spaventosi racconti dell’orrore attorno a due entità demoniache prelevate direttamente dalla cultura ebraica e da quella musulmana: l’Abyzou, noto più comunemente come Ladra di Bambini, e il più inflazionato Djinn. Nell’ormai collaudata formula Limited Edition Blu-ray + Booklet, Midnight Factory porta su supporto fisico The Offering – Nessuna anima è salva, uscito nelle nostre sale lo scorso febbraio con vertice360, e l’inedito The Djinn.
Orphan: First Kill. La “piccola” Esther torna in home video grazie alla limited edition blu-ray Midnight Factory

Era il 2009 quando il giovane regista spagnolo Jaume Collet-Serra, ispirandosi alla vera storia della criminale Barbora Skrlova, portò sul grande schermo una delle storie horror più inquietanti degli anni duemila e più amate dagli appassionati del genere. Stiamo parlando del film Orphan, la cui protagonista, la piccola Esther, non è altro che una criminale che, sfruttando la disfunzione ormonale che le conferisce l’aspetto di una bambina nonostante i suoi trent’ anni, convince intere famiglie a farsi adottare per poi seminare al loro interno dolore e morte. Il film fu un successo mondiale talmente enorme da rappresentare un autentico trampolino di lancio per il regista (successivamente dedicatosi anche a grandi blockbuster come il recente cinecomic Black Adam) e da consegnare la Esther di Isabelle Fuhrman direttamente nelle mani di un certo immaginario del cinema horror. Strano che sono dovuti passare ben tredici lunghissimi anni prima di poter avere un sequel alla pellicola firmata da Collet-Serra. Completamente fuori tempo massimo arriva perciòOrphan: First Kill,non un sequel bensì un prequel del film del 2009. Il film arriva sul mercato italiano direttamente in home video sotto l’ormai prestigioso marchio Midnight Factoryche lo edita nella sempre appetitosa Limited Edition blu-ray + booklet.
Abbiamo provato la Fabelo Storybook Steelbook di Babadook ed è fantastica!

Grazie a Plaion Pictures e Midnight Factory, arriva in edizione italiana un vero oggetto di culto che ogni amante del cinema horror apprezzerà di certo: parliamo della Fabelo Storybook Steelbook di Babadook, l’inquietante classico contemporaneo scritto e diretto da Jennifer Kent. Si tratta di un’edizione molto prestigiosa che racchiude in una steelbook, incastonata nel pack, una riproduzione del libro che è al centro del film, Mr. Babadook, arricchito di un’appendice critica, e due dischi: il blu-ray e il 4K Ultra HD. È la prima volta che il film arriva in formato 4K e si avvale anche di una ricchissima sezione di contenuti extra inediti, ben 3 ore!
Inexorabile: per Midnight Factory l’ultimo delirio ossessivo di Fabrice Du Welz

Nei giorni scorsi, potendo come sempre fare affidamento sui canali distributivi Plaion Pictures, la rinomata etichetta specializzata in film horror Midnight Factory ha portato sul mercato italiano il fino ad ora inedito Inexorable, ovvero l’ultima fatica del talentuoso regista e sceneggiatore belga Fabrice Du Welz. Una carriera anomala, quella di Du Welz, che in poco meno di vent’anni ha saputo costruirsi una filmografia schizofrenica – si va dall’horror disturbante al coming of age, passando per l’action a tinte noir – caratterizzata tuttavia da tematiche ricorrenti e uno stile sempre fedele a sé stesso. Un vero autore, dunque, che con Inexorable si avvicina al thriller psicologico senza abbandonare la sua voglia di raccontare legami estremi, morbosi e squisitamente ossessivi fino al patologico. Vi parliamo della Limited Edition + booklet di Inexorable.
La Abuela – Legami di Sangue: con Midnight Factory il nuovo horror di Paco Plaza

Torniamo a parlarvi di home video e torniamo a parlavi di horror. Inevitabilmente, torniamo a parlarvi anche di Midnight Factory.
Lo scorso mese, il nostro appuntamento ormai fisso con gli orrori a marchio Midnight ci aveva portato a parlare di Till Death e di Malediction – La maledizione di Arthur, ovvero un avvincente survival-thriller con Megan Fox ed un bizzarro quanto indigesto horror prodotto da Luc Besson. Con la sua ultimissima uscita, l’etichetta specializzata distribuita da Plaion Pictures alza decisamente il tiro e porta sul mercato home video (nell’ormai collaudata formula Limited Edition Blu-ray + Booklet) l’ultima spaventosa fatica di Paco Plaza, autore spagnolo che si è imposto sul mercato co-dirigendo con Jaume Balagueró il fortunato Rec (ma anche Rec 2 e Rec 3 – La genesi, quest’ultimo diretto in solitaria). Vi parliamo perciò dell’inquietante e senza ombra di dubbio riuscito La Abuela – Legami di sangue.