Archivio tag: midnight factory

Till Death e Malediction – La Maledizione di Arthur: Le recenti uscite Limited Edition Blu-Ray di Midnight Factory

Prosegue indisturbata la sanguinaria avanzata Midnight Factory alla scoperta delle più recenti ed interessanti uscite internazionali di genere horror e thriller. Una missione nobile, quella di Midnight, che negli ultimi anni ha portato il mercato home video italiano a scoprire alcune chicche di genere che probabilmente, senza il suo attento operato, mai e poi mai sarebbero state editate sul nostro mercato. The Sadness, Wolf Hunter e The Innocents sono solo alcuni esempi tra le più prelibate uscite recenti sotto questo marchio. Certo, se da un parte è impossibile non riconoscere all’etichetta i meriti per la squisita ricerca che compie nei confronti della selezione titoli, dall’altra bisogna anche ammettere – ma il contrario sarebbe stato davvero difficile! – che non sempre la qualità è di casa. Così che prodotti originali e ricercati, spesso audaci e indipendenti, si alternano ad altri titoli di cui forse, francamente, avremmo anche potuto fare a meno. E la combo di cui vi parliamo oggi riflette esattamente questa situazione: Till Death, il bel survival-thriller con Megan Fox, e il bizzarro Malediction – La maledizione di Arthur scritto e prodotto dal più grande uomo di cinema francese, Luc Besson.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

De Palma Film Collection II: Le due sorelle e Obsession per la prima volta in blu-ray per Midnight Factory

Prosegue l’apprezzabile percorso che Midnight Factory sta compiendo all’interno del cinema di genere con la riscoperta dei grandi cult del passato, attraverso la collana Midnight Classics. In esclusiva per il solo e-commerce proprietà di Plaion Pictures FanFactory.shop, Midnight Factory propone De Palma Film Collection II, che va ad aggiungersi alla prima Film Collection dedicata al regista di Scarface arrivata in home video qualche mese fa. Un bellissimo cofanetto che comprende i film di Brian De Palma Le due sorelle (1973) e Obsession – Complesso di colpa (1976), in aggiunta alla riproposta di un disco già presente nella prima collection, quello contenete il film Murder à la mod (1967) e il documentario De Palma (2015) di Jake Paltrow e Noah Baumbach.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Winnie the Pooh: Blood and Honey, la recensione

Come è ben noto, il mondo delle fiabe e delle favole in passato è stato molto spietato, un ricettacolo di crudeltà e di orrori mascherato da insegnamento morale. Questo è accaduto in particolare con quella letteratura tramandata oralmente e poi scritta destinata ai bambini che potremmo oggi definire classica. Da un certo momento in poi, però, tutto è cambiato e le favole hanno cominciato a parlare ai bambini in maniera rassicurante e bonaria: niente più orchi, licantropi e streghe cannibali, basta con rituali di sangue e maledizioni.

Winnie-the-Pooh e i suoi amici, creati nel 1926 dallo scrittore inglese A. A. Milne e dall’illustratore E. H. Shepard, sono uno dei simboli maggiori di questo nuovo corso di racconti per l’infanzia, che scindono con vigore il furore sanguigno della favola classica per diventare letteratura completa e perfettamente targettizzata, apripista e consacrazione di tutto un altro modo di narrare storie ai giovani senza il bisogno di minacciarli e spaventali.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 6.5/10 (su un totale di 2 voti)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: +1 (da 1 voto)

The Innocents, Mona Lisa and the Blood Moon e Men: l’horror d’autore secondo Midnight Factory

Un inizio d’anno di grandi soddisfazioni horror quello attuato da Midnight Factory che inaugura il 2023 con una tripletta di titoli in limited edition Blu-ray e DVD davvero di qualità: vi parliamo dell’inedito The Innocents di Eskil Vogt, Mona Lisa and the Blood Moon di Ana Lily Amirpour e Men di Alex Garland.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

L’occhio del gatto: il cult tratto da Stephen King in limited edition 4K UHD

Midnight Factory è diventata negli ultimi anni una consolidata realtà distributiva e punto di riferimento per tutti i collezionisti di home video, grazie a una selezione prestigiosa di film di genere; in particolare la collana Midnight Classics porta mensilmente sugli scaffali degli store virtuali (e spesso fisici) alcune imperdibili chicche del nostro amato cinema horror e fantastico che hanno segnato l’immaginario collettivo. Questo mese, la label distribuita da Plaion Pictures, ha dedicato un’uscita speciale in 4K Ultra HD e Blu-ray a L’occhio del gatto, il classico anni ‘80 del cinema ad episodi tratto dalle opere del Maestro Stephen King.

I più attenti ricorderanno che L’occhio del gatto era già uscito per Midnight Factory lo scorso anno ma all’interno del cofanetto Stephen King Collection Vol.1 e solamente nei formati blu-ray e DVD, invece questo mese il film di Lewis Teague, oltre a guadagnarsi un bel cofanetto slipcase, arriva per la prima volta anche in formato ultra HD.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Crimes of the Future: arriva con Midnight Factory l’ultimo applaudito film di David Cronenberg

Era dal 1999, anno di eXistenZ, che David Cronenberg non esplorava i confini del corpo umano celebrandone la caducità e profetizzando distopiche, repellenti e affascinanti mutazioni. Evidentemente il regista di Videodrome ha ritenuto che solo adesso i tempi fossero maturi per una sua nuova incursione nel body horror con un’opera (da lui anche sceneggiata) che si collega idealmente proprio a eXistenZ (ma anche a Inseparabili), parliamo di Crimes of the Future, presentato all’ultimo Festival di Cannes e poi rilasciato in sala da Lucky Red a fine agosto. Filosofico, criptico e a suo modo disturbante, Crimes of the Future è disponibile da poche settimane in home video grazie a Midnight Factory che edita l’opera nell’ormai consueta e apprezzabilissima formula Limited Edition blu-ray + booklet.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Grano Rosso Sangue Trilogy: i primi tre film della saga in blu-ray Midnight Classics

Grazie a Midnight Factory, l’etichetta dedicata al cinema horror distribuita da Plaion Pictures Italia, torna disponibile in home video all’interno della collana Midnight Classics la prima trilogia di Grano Rosso Sangue, la saga cult iniziata nel 1984 con il film interpretato da Linda Hamilton e tratta dal racconto di Stephen King I figli del grano.

Quella di Grano Rosso SangueChildren of the Corn, in originale – è una saga cinematografica davvero anomala per quantità di capitoli realizzati (ad oggi 11) e quasi totale mancanza di legami tra uno e l’altro, tanto che ogni film è quasi un reboot. Una caratteristica che, ad esempio, abbiamo notato anche nel franchise di Non aprite quella porta, ma a differenza della saga su Leatherface e famiglia, Grano Rosso Sangue ha un precedente letterario che ne vincola il concept portandolo a frustrante ripetizione. A dare origine a tutto c’è un breve racconto di Stephen King, I figli del grano, pubblicato per la prima volta nel 1978 all’interno della celebre antologia Night Shift, da noi conosciuta come A volte ritornano.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Sopravvivenza estrema e maledizioni: Let it Snow e Bloody Calendar in blu-ray per Midnight Factory

Per il periodo festivo a cavallo tra il 2022 e il 2023, l’etichetta specializzata in cinema horror Midnight Factory, ha preparato una doppietta di titoli a tema che spaziano dal survival di ambientazione montana con il film ucraino Let it Snow e il soprannaturale sull’argomento maledizioni con il belga Bloody Calendar.

La vacanza di una coppia di snowboarders americani nello stato europeo della Georgia si trasforma in un incubo quando i due decidono di avventurarsi nell’impervia zona nota come Black Ridge per una discesa da brivido; e questo nonostante fossero stati ammoniti dalla sinistra receptionist dell’hotel in cui alloggiano poiché il tratto è stato chiuso ai turisti a causa di una serie di misteriosi incidenti. Un imprevisto separa Mia da Max e la ragazza si troverà sola a sopravvivere agli elementi naturali e alla furia omicida di uno sconosciuto in motoslitta armato di ascia.  

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

The Sadness e X – A Sexy Horror Story: un novembre sex & violence per Midnight Factory

Per il mese di novembre Midnight Factory, l’etichetta specializzata in cinema horror distribuita da Plaion Pictures, ha distribuito due chicche assolute del brivido, due film amatissimi dal pubblico di settore che hanno lasciato il segno in questo 2022, parliamo del classico contemporaneo X – A Sexy Horror Story e dell’inedito splatterosissimo taiwanese The Sadness.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Da Terrifier 2 a Winnie The Pooh – Blood and Honey: la line up 2023 di Plaion Pictures!

Plaion Pictures, azienda leader nella produzione e nella distribuzione di prodotti per l’intrattenimento digitale che fino a qualche mese fa conoscevamo come Koch Media, ha annunciato l’acquisizione di 11 nuovi film che saranno distribuiti prossimamente all’interno della sua ricca lineup, alcuni dei quali andranno ad arricchire il listino Midnight Factory.

Per cominciare, uno dei film più attesi del 2023, il trailer ha registrato più di 9 milioni di visualizzazioni in meno di due settimane dal suo rilascio, diventando un trending topic su Twitter, Facebook e tutti i social media: Winnie The Pooh – Blood and Honey, rivisitazione in chiave horror live action del classico libro per bambini di A. A. Milne, con i suoi protagonisti, Pooh e Pimpi, assetati di sangue come il pubblico non li ha mai visti.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)