Archivio tag: Paul Rudd

Ant-Man and the Wasp: Quantumania. I poster e il final trailer italiano dell’atteso film Marvel Studios

Come annunciato sui social nelle ore scorse da Disney e Marvel Studios, sono arrivati oggi i nuovi materiali promozionali dedicati all’attesissimo Ant-Man and the Wasp: Quantumania, terza avventura assolo di Scott Lang e i suoi amici nonché il film che promette di portare la Saga del Multiverso a un gradino superiore, introducendo come vero villain Kang il Conquistatore, che abbiamo già visto in un ruolo apparentemente differente nella prima stagione di Loki, già annunciato come l’antagonista più potente del MCU. Ant-Man and The Wasp: Quantumania dà il via alla Fase 5 del Marvel Cinematic Universe e arriverà il 15 febbraio nelle sale italiane, distribuito da The Walt Disney Company Italia. 

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Ghostbusters: Legacy, una recensione poco obiettiva

Quella che state per leggere non è una recensione obiettiva, ma il parere di un ex-ragazzino che è cresciuto imparando a memoria le battute di Peter Venkman/ Bill Murray ed Egon Spengler/ Harold Ramis, che ai tempi delle elementari giocava in cortile con gli amici cercando fantasmi invisibili con la cartella della scuola sulle spalle a mò di zaino protonico, che si era costruito un rilevatore di ectoplasmi con una vecchia spazzola, una scatolina di cartone e due cannucce del bar. Non può essere una recensione obiettiva perché per quell’ex-ragazzino, ormai quasi quarantenne, Ghostbusters di Ivan Reitman è uno dei film migliori che siano mai stati realizzati e l’agognato VERO terzo capitolo, Ghostbusters: Legacy di Jason Reitman ne è davvero un degno sequel/revival.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 10.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Living with Yourself: quando il nostro Io ha bisogno di un upgrade!

Living with Yourself è la nuova serie originale Netflix che ha come punto di forza una interessante idea di partenza. Infatti la domanda che si pone è: cosa faremmo se dovessimo vivere letteralmente con un’altra versione di noi stessi?

La serie segue le vicende di Miles (Paul Rudd), un uomo sulla cinquantina che sta attraversando la classica crisi di mezz’età. Miles si sente vecchio e fiacco, in ambito sia personale che lavorativo: la routine con la moglie Kate (Aisling Bea, nota comica irlandese) è ormai diventata noiosa e ripetitiva e la sua posizione come pubblicitario non lo stimola più. Un giorno però, dopo una presentazione importante, nota che il suo collega Dan (Desmin Borges), prima un suo sottoposto, ora lo sta superando nella corsa alla promozione. Dan gli confida il suo segreto: una spa particolarmente efficace, che ti fa sentire come rinato.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Ant-Man and the Wasp, la recensione

Per salutare i 10 anni di vita dei Marvel Studios, oltre all’esordio in assolo di Black Panther e lo sconvolgente Avengers: Infinity War, abbiamo ritrovato Ant-Man, “piccolo” grande eroe creato da Stan Lee nel 1962 a cui era stato affidato il compito di chiudere la Fase 2 dell’MCU nel 2015. Come annunciato nella prima scena post credits del primo film, Ant-Man adesso non è da solo nelle sue avventure ma affiancato da un altro noto e amato personaggio Marvel, Wasp. E così, ventesimo lungometraggio del glorioso Marvel Cinematic Universe, il nuovo tassello della saga più imponente e fortunata di Hollywood è Ant-Man and the Wasp, riuscitissimo sequel che conferma l’appeal di un personaggio così “strano” e controcorrente come l’uomo formica.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 8.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

A Modern Family, la recensione

Erasmus (Steve Coogan) e Paul (Paul Rudd) lavorano in un programma di cucina, rispettivamente come chef e regista: ma se nel lavoro risultano affiatati, nel privato sono invece in crisi. A complicare ulteriormente le cose arriva Angel, il nipote di Erasmus, senza un posto in cui stare dopo che il padre è finito in prigione; tuttavia la presenza del ragazzino si rivela un’occasione di crescita per Paul ed Erasmus, fino a quel momento intrappolati nel ruolo di eterni Peter Pan.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 7.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Ant-Man, la recensione

E anche la Fase 2 è giunta al termine.

Con Ant-Man il Marvel Cinematic Universe ha introdotto un nuovo super-eroe, uno dei meno noti eppure uno dei più “anziani”, vero motore dietro la prima formazione degli Avengers nell’universo di carta della Casa delle Idee. Così come lo scorso anno era accaduto con i Guardiani della Galassia, anche a questo giro la casa di produzione presieduta da Kevin Feige rischia con un personaggio minore e meno popolare cercando di portare avanti un discorso generale e compatto. Un rischio relativo, visto che il solo marchio Marvel ormai è sinonimo di garanzia (di qualità e di incassi), infatti Ant-Man vince e convince, sia la sfida al botteghino (pur non replicando gli incassi stellari dei Guardiani della Galassia) sia quella con i giudizi critici, unanimemente positivi.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 8.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: +2 (da 2 voti)

Ant-Man: due nuove clip e una featurette

Ci siamo, domani, 12 agosto, l’attesissimo Ant-Man, il nuovo piccolo grande eroe Marvel, sarà nei cinema italiani, distribuito da Disney in ben 575 copie. Per ingannare l’attesa vi mostriamo due nuove clip a base di formiche ed Evangeline Lilly, che vanno ad aggiungersi ai numerosi materiali video recentemente mostrati qui.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Clip e Featurette di Ant-Man

Il 12 agosto potrete guardare il mondo da una nuova prospettiva, quella ad altezza di formica di Ant-Man, il minuscolo supereroe Marvel protagonista del nuovo film che va ad allargare il Marvel Cinematic Universe. In attesa di potervi far leggere la nostra recensione in anteprima del film, vi diamo un assaggio dell’opera firmata da Peyton Reed con due clip in italiano tratte dal film e due featurette che vanno ad approfondire il personaggio del Calabrone e la struttura del film.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Ant-Man in anteprima al Giffoni Film Festival: i character poster italiani

Ant-Man, il nuovo capitolo dell’Universo Cinematografico Marvel, aprirà la 45^ edizione del Giffoni Experience con una proiezione speciale in 3D. Venerdì 17 luglio, alle ore 20:00, il “piccolo” eroe della Marvel accoglierà i giovani spettatori della Cittadella, dal momento che un Ant- Man sarà disponibile per meet & greet e selfie.

Ma oggi possiamo mostrarvi anche i character poster italiani del film che sarà regolarmente nelle nostre sale il 12 agosto distribuito da Disney.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Alla scoperta di Ant-Man con il trailer ufficiale italiano!

Il cinecomic Marvel Ant-Man, diretto da Peyton Redd e atteso nelle sale italiane per il 12 agosto 2015, si svela finalmente nel trailer ufficiale italiano, disponibile per voi subito dopo l’articolo.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: +2 (da 2 voti)