Archivio tag: plaion pictures
Decision to Leave: il film di Park Chan-wook in Limited Edition combo 4k Ultra HD + Blu-Ray Disc

Tra i film che più di tutti hanno saputo generare dibattito lo scorso anno c’è stato sicuramente Decision to Leave di Park Chan-wook, regista coreano noto a tutti per aver diretto la celebre trilogia della vendetta (Mr. Vendetta, Old Boy, Lady Vendetta) oltre a piccoli film divenuti instant-cult come I’m a Cyborg, But Thant’s Ok, Thirst e Mademoiselle. Decision to Leave ha iniziato il suo percorso con il botto, con la prima al 75º Festival di Cannes che ha portato lo stesso Park Chan-wook a vincere il premio per la miglior regia (Prix de la mise en scène). Dopo un inizio scoppiettate, il film non ha più servito particolari colpi di scena: è andato incontro a giudizi molto contrastanti fra loro (chi lo ha salutato come capolavoro e chi è rimasto piuttosto freddo) e non è riuscito ad entrare nell’ambita cinquina finale degli Oscar malgrado la candidatura. Uscito nelle nostre sale lo scorso febbraio, Decision to Leave è adesso disponibile in home video grazie a Lucky Red e ai canali distributivi di Plaion Pictures che editano l’opera di Park Chan-wook in una bellissima combo Limited Edition che comprende sia il 4K UltraHD che il blu-ray disc.
Close: disponibile in Blu-ray il coming of age sull’identitá di genere firmato Lukas Dhont

Lo scorso gennaio si è aperto con l’uscita in sala di un piccolo grande film: Close del giovane e talentuoso regista belga Lukas Dhont. Vincitore del Grand Prix della Giuria al Festival di Cannes 2022 e candidato agli Oscar 2023 come rappresentate del Belgio nella sezione miglior film internazionale, Close non ha solo confermato il talento del suo autore ma ha proprio definito le basi su cui sembra erigersi il preciso pensiero artistico di Dhont. Distribuito nelle sale da Lucky Red, Close è adesso disponibile su circuito home video (blu-ray e DVD) grazie ai canali distributivi di Plaion Pictures.
Il Cinema italiano tra romanità e linguaggio internazionale: disponibili in blu-ray Il Principe di Roma e Forever Young

Da qualche settimana sono disponibili sul mercato home video due titoli che affondano le radici nel mercato italiano, ovvero Il Principe di Roma di Edoardo Falcone e Forever Young – Les Amandiers di Valeria Bruni Tedeschi. Due film che non potevano essere più diversi fra loro e che riflettono due tendenze opposte del nostro cinema. Il primo, infatti, servendosi delle doti istrioniche di Marco Giallini, si fa portatore di tutta la romanità nelle sue più svariate forme; il secondo, al contrario, adoperando il linguaggio del biopic (il film racconta in modo abbastanza esplicito la formazione attoriale parigina dell’artista torinese) si rifugia in un look – tanto artistico quanto produttivo – determinato a guardare solamente in direzione di certo cinema internazionale. Usciti entrambi al cinema a fine 2022 sotto il marchio Lucky Red, sia Il Principe di Roma che Forever Young – Les Amandiers sono da poco disponibili in blu-ray grazie ai canali distributivi di Plaion Pictures.
Emergency Declaration: in steelbook 4K + blu-ray l’ansiogeno disaster-thriller sudcoreano

Presentato fuori concorso alla 74ª edizione del Festival di Cannes, Emergency Declaration si è distinto per un ottimo apprezzamento da parte della critica e da un incredibile successo di pubblico che lo ha eletto tra i maggiori incassi nel 2022 in Sud Corea. Ora, il film diretto da Han Jae-rim arriva anche in Italia, saltando purtroppo la distribuzione in sala, e grazie a Plaion Pictures approda in home video in una prestigiosa versione steelbook a due dischi che contiene il 4K Ultra HD e il blu-ray.
La Abuela – Legami di Sangue: con Midnight Factory il nuovo horror di Paco Plaza

Torniamo a parlarvi di home video e torniamo a parlavi di horror. Inevitabilmente, torniamo a parlarvi anche di Midnight Factory.
Lo scorso mese, il nostro appuntamento ormai fisso con gli orrori a marchio Midnight ci aveva portato a parlare di Till Death e di Malediction – La maledizione di Arthur, ovvero un avvincente survival-thriller con Megan Fox ed un bizzarro quanto indigesto horror prodotto da Luc Besson. Con la sua ultimissima uscita, l’etichetta specializzata distribuita da Plaion Pictures alza decisamente il tiro e porta sul mercato home video (nell’ormai collaudata formula Limited Edition Blu-ray + Booklet) l’ultima spaventosa fatica di Paco Plaza, autore spagnolo che si è imposto sul mercato co-dirigendo con Jaume Balagueró il fortunato Rec (ma anche Rec 2 e Rec 3 – La genesi, quest’ultimo diretto in solitaria). Vi parliamo perciò dell’inquietante e senza ombra di dubbio riuscito La Abuela – Legami di sangue.
Poker Face: in blu-ray il thriller diretto e interpretato da Russell Crowe

Presentato in occasione dell’ultima Festa del Cinema di Roma, nella sezione indipendente e parallela Alice nella Città, è da poco disponibile sul circuito home video Poker Face, ovvero il secondo film che Russell Crowe decide di interpretare ma anche dirigere (prima di questo c’era stato The Water Diviner nel 2015). Se per la sua prima regia la star de Il Gladiatore aveva scelto un dramma nudo e crudo, con l’opera seconda prova a cambiare registro mettendosi alla prova con un thriller dalle sfumature action. Il risultato, però, non è dei più entusiasmanti. Uscito in sala lo scorso novembre, sotto il marchio Vertice360, adesso Poker Face è disponibile su supporto fisico grazie ai canali distributivi di Plaion Pictures.
De Palma Film Collection II: Le due sorelle e Obsession per la prima volta in blu-ray per Midnight Factory

Prosegue l’apprezzabile percorso che Midnight Factory sta compiendo all’interno del cinema di genere con la riscoperta dei grandi cult del passato, attraverso la collana Midnight Classics. In esclusiva per il solo e-commerce proprietà di Plaion Pictures FanFactory.shop, Midnight Factory propone De Palma Film Collection II, che va ad aggiungersi alla prima Film Collection dedicata al regista di Scarface arrivata in home video qualche mese fa. Un bellissimo cofanetto che comprende i film di Brian De Palma Le due sorelle (1973) e Obsession – Complesso di colpa (1976), in aggiunta alla riproposta di un disco già presente nella prima collection, quello contenete il film Murder à la mod (1967) e il documentario De Palma (2015) di Jake Paltrow e Noah Baumbach.
L’occhio del gatto: il cult tratto da Stephen King in limited edition 4K UHD

Midnight Factory è diventata negli ultimi anni una consolidata realtà distributiva e punto di riferimento per tutti i collezionisti di home video, grazie a una selezione prestigiosa di film di genere; in particolare la collana Midnight Classics porta mensilmente sugli scaffali degli store virtuali (e spesso fisici) alcune imperdibili chicche del nostro amato cinema horror e fantastico che hanno segnato l’immaginario collettivo. Questo mese, la label distribuita da Plaion Pictures, ha dedicato un’uscita speciale in 4K Ultra HD e Blu-ray a L’occhio del gatto, il classico anni ‘80 del cinema ad episodi tratto dalle opere del Maestro Stephen King.
I più attenti ricorderanno che L’occhio del gatto era già uscito per Midnight Factory lo scorso anno ma all’interno del cofanetto Stephen King Collection Vol.1 e solamente nei formati blu-ray e DVD, invece questo mese il film di Lewis Teague, oltre a guadagnarsi un bel cofanetto slipcase, arriva per la prima volta anche in formato ultra HD.
Grano Rosso Sangue Trilogy: i primi tre film della saga in blu-ray Midnight Classics

Grazie a Midnight Factory, l’etichetta dedicata al cinema horror distribuita da Plaion Pictures Italia, torna disponibile in home video all’interno della collana Midnight Classics la prima trilogia di Grano Rosso Sangue, la saga cult iniziata nel 1984 con il film interpretato da Linda Hamilton e tratta dal racconto di Stephen King I figli del grano.
Quella di Grano Rosso Sangue – Children of the Corn, in originale – è una saga cinematografica davvero anomala per quantità di capitoli realizzati (ad oggi 11) e quasi totale mancanza di legami tra uno e l’altro, tanto che ogni film è quasi un reboot. Una caratteristica che, ad esempio, abbiamo notato anche nel franchise di Non aprite quella porta, ma a differenza della saga su Leatherface e famiglia, Grano Rosso Sangue ha un precedente letterario che ne vincola il concept portandolo a frustrante ripetizione. A dare origine a tutto c’è un breve racconto di Stephen King, I figli del grano, pubblicato per la prima volta nel 1978 all’interno della celebre antologia Night Shift, da noi conosciuta come A volte ritornano.
Sopravvivenza estrema e maledizioni: Let it Snow e Bloody Calendar in blu-ray per Midnight Factory

Per il periodo festivo a cavallo tra il 2022 e il 2023, l’etichetta specializzata in cinema horror Midnight Factory, ha preparato una doppietta di titoli a tema che spaziano dal survival di ambientazione montana con il film ucraino Let it Snow e il soprannaturale sull’argomento maledizioni con il belga Bloody Calendar.
La vacanza di una coppia di snowboarders americani nello stato europeo della Georgia si trasforma in un incubo quando i due decidono di avventurarsi nell’impervia zona nota come Black Ridge per una discesa da brivido; e questo nonostante fossero stati ammoniti dalla sinistra receptionist dell’hotel in cui alloggiano poiché il tratto è stato chiuso ai turisti a causa di una serie di misteriosi incidenti. Un imprevisto separa Mia da Max e la ragazza si troverà sola a sopravvivere agli elementi naturali e alla furia omicida di uno sconosciuto in motoslitta armato di ascia.