Archivio tag: roald dahl

Le Streghe, la recensione

Appetitosa fonte narrativa per il cinema hollywoodiano di genere fantastico, l’opera omnia di Roald Dahl sta passando di mano in mano ai più celebri e amati autori di cinema fantasy contemporaneo, da Tim Burton che ha prodotto James e la pesca gigante (1996) di Henry Selick e diretto la seconda trasposizione di La fabbrica di cioccolato (2005) a Steven Spielberg che ha firmato la regia del più recente adattamento de Il Grande Gigante Gentile (2016), passando per Danny De Vito (Matilda 6 mitica) e Wes Anderson (Fantastic Mr. Fox). Ora l’onere e l’onore di trasporre Dahl spetta a Robert Zemeckis che, dietro la produzione di Alfonso Cuarón e Guillermo Del Toro – che firma anche la sceneggiatura – dà vita alla seconda trasposizione live-action de Le Streghe.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 7.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Il GGG – Il Grande Gigante Gentile, la recensione

Roald Dahl e il cinema, un’accoppiata vincente che a più riprese è riuscita a lasciare il segno. Pensiamo a Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato del 1971, romanzo e sceneggiatura di Dahl, a cui hanno fatto seguito diversi film per famiglie ispirati alle sue opere, da Matilda 6 mitica a Fantastic Mr. Fox, passando per James e la pesca gigante. Ma quella che forse è l’opera più nota e personale dello scrittore inglese, Il GGG, scritto nel 1982, arriva solo ora sul grande schermo in live action, grazie all’autorevole mano di Steven Spielberg e sotto l’egida produttiva della Disney.

Stando a queste premesse, Il GGG – Il Grande Gigante Gentile sarebbe dovuto essere il film dell’anno, una garanzia di qualità incredibilmente disattesa che si traduce, al contrario, in uno dei film più deludenti di questo scampolo di 2016.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 4.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)