Archivio tag: Tim Burton

Beetlejuice: lo “spiritello porcello” di Tim Burton in 4K Ultra HD

Ottime notizie per i fan di Tim Burton! No, non ci riferiamo in alcun modo al rinnovo di Mercoledì e alla sua dannata danza, ma torniamo agli inizi della carriera del talentuoso autore annunciando che Beetlejuice – Spiritello porcello è disponibile in formato 4K Ultra HD in una bella edizione che comprende anche il blu-ray. A farci questa gradita sorpresa è Warner Bros. Home Entertainment che prosegue il suo recupero dei classici di Burton dopo aver editato, pochi mesi fa, in steelbook 4K i primi due Batman.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Mercoledì, la banalità dell’anticonvenzionale nella serie Netflix di Tim Burton

Non è di certo una novità assistere al passaggio di un rinomato autore cinematografico dal grande al piccolo schermo, del resto in passato importanti personalità come Steven Spielberg, Martin Scorsese, David Lynch, Quentin Tarantino, Sam Raimi e perfino Alfred Hitchcock, hanno fatto incursioni nella serialità televisiva mentre erano nel fiore della loro carriera. Non ci deve stupire, quindi, trovare il nome di Tim Burton a caratteri cubitali sulla nuova serie Netflix, Mercoledì; a maggior ragione se lo stesso Burton si trova in un periodo poco roseo (è da poco terminata -poco bene- la collaborazione con Disney) e il materiale a disposizione è perfetto per apporre il suo marchio.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 5.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: -1 (da 1 voto)

Lo Strano di Hollywood. Il talento dark di Tim Burton in 19 film

Il 23 novembre arriverà su Netflix la prima stagione della serie Mercoledì, ispirata ai fumetti di Charles Addams, La famiglia Addams, e con un ideatore/co-regista d’eccezione, Tim Burton. Per questa occasione abbiamo voluto stilare una classifica di tutta la filmografia di Tim Burton per ripercorrere la carriera di un autore geniale e innovativo che si è sempre definito un “outsider” di Hollywood pur lavorando per le majors che hanno costruito il vero impero americano della celluloide.

A voi tutti i lungometraggi di Tim Burton dal peggiore al migliore, secondo la personalissima visione darkettona di DarksideCinema.it!

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Mercoledì: Tim Burton presenta a Lucca Comics & Games la nuova serie sulla Famiglia Addams

Oggi, 31 ottobre, giornata di Halloween, Lucca Comics & Games ha visto ospite un grande artista che ha indelebilmente legato il suo nome al mondo del macabro, Tim Burton. In Italia per presentare la serie Netflix Mercoledì, dedicata alla primogenita de La Famiglia Addams e sulla piattaforma streaming dal 23 novembre con tutti e 8 gli episodi della prima stagione, Burton ha raccontato alla stampa il suo punto di vista su questo iconico personaggio e sul mondo di cui fa parte.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Mercoledì: il nuovo trailer della serie di Tim Burton su La Famiglia Addams… e c’è anche Christina Ricci!

Mercoledì

Netflix ha rilasciato il nuovo trailer di Mercoledì, l’attesissima nuova serie tv dalla mente del visionario Tim Burton, che sarà disponibile il 23 novembre in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo. Il 31 ottobre, l’iconico regista sarà in Italia in occasione dell’anteprima europea del 1° episodio della serie a Lucca Comics & Games 2022.

Il trailer è stato rilasciato in anteprima al New York Comic Con 2022 sabato 8 ottobre durante un attesissimo panel a cui hanno partecipato Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Luis Guzman e gli showrunner Al Gough e Miles Millar, oltre a un ospite a sorpresa: il celebre attore comico Fred Armisen, che fa il suo ingresso nel cast di Mercoledì nel ruolo dello Zio Fester insieme a Christina Ricci, interprete di Mercoledì Addams nei due iconici film di Barry Sonnenfeld.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Batman e Batman – Il ritorno in due eleganti nuove steelbook

Warner Bros. Home Entertainment sa come valorizzare i prodotti legati ad uno dei più iconici supereroi di casa DC, Batman, e periodicamente porta in home video con nuova veste i film che hanno fatto conoscere l’amato Uomo Pipistrello al grande pubblico cinematografico. Se a giugno è stata la volta della trilogia di Christopher Nolan con le Ultimate Collectors Edition e le nuove steelbook, questo luglio si torna indietro, all’origine del successo, con la release del dittico di Tim Burton, sia nelle prestigiose Ultimate Collectors Edition che in eleganti steelbook a doppio disco che contengono il film in 4K Ultra HD e Blu-ray.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

SKY Cinema Batman: un canale interamente dedicato al Cavaliere Oscuro

Per la prima volta su Sky Cinema un canale interamente dedicato a uno dei supereroi più iconici, misteriosi e amati della storia dei fumetti e del cinema: BatmanDa sabato 16 a domenica 24 gennaio Sky Cinema Collection (canale 303 di Sky) si tinge di nero e si trasforma in Sky Cinema – Batman. Le cupe atmosfere di Gotham City faranno da teatro all’inarrestabile lotta contro il crimine di Bruce Wayne, il multimilionario che combatte i suoi antagonisti indossando la maschera del leggendario Uomo Pipistrello.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Drink da paura: La sposa cadavere

La creatività nel mondo dei drink travalica qualsiasi confine geografico, mentale e tematico. Drink ispirati a un amore, a un’emozione, ma anche a un oggetto, ai luoghi del cuore e a un film amato. L’ufficio stampa Carlo Dutto ci ha contattato per una divertente iniziativa che unisce il mondo dei cocktail con quel cinema di genere, a noi tanto caro.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: +6 (da 6 voti)

Miss Peregrine – La casa dei ragazzi speciali, la recensione

Ci sono artisti che hanno dato molto al cinema, hanno raggiunto la proverbiale vetta al punto che, continuando la loro avventura, non possono far altro che scendere. È un po’ la sorte toccata al buon Tim Burton, regista tra i più innovativi di fine ‘900, con una personalità autoriale molto caratteristica che nell’arco di un decennio ha confezionato un ottimo film dietro l’altro, riuscendo anche a donarci più di un capolavoro. Poi il suo genio si è arrestato, ha arrancato tra film di fattura pregevole ma non eccelsa e alcune brutture che non vorremmo mai vedergli attribuite (anche se, paradossalmente, almeno una di queste è il suo più grosso successo commerciale!). E così arriviamo a Miss Peregrine – La casa dei ragazzi speciali, che si adagia nell’ormai colmo calderone dei film diretti da Burton senza infamia e senza lode.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 6.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Tim Burton a Roma presenta Miss Peregrine: l’intervista

Arriva un momento nella vita di ogni cinefilo cresciuto a cavallo tra gli anni ’80 e ’90 in cui si attende con una certa ansia il nuovo film di un certo regista… un regista che ha imposto la sua personalità dark, introversa e malinconica e ha costruito la sua carriera su storie che raccontano le tante sfaccettature della diversità. Parliamo di Tim Burton e l’uscita di ogni suo film è un piccolo evento per una buona parte di quei cinefili di cui si parlava. Non importa se le sue opere più recenti non riescono a toccare la grandiosità dei suoi film più riusciti, ma il solo fatto che dietro la macchina da presa ci sia quello strambo tizio riccioluto è già di per se motivo di soddisfazione. E il 15 dicembre, distribuito da 20th Century Fox, esce nei cinema italiani Miss Peregrine – La casa dei ragazzi speciali, ultima fatica del regista di Edward mani di forbice ispirata al primo libro della saga letteraria di Ransom Riggs.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: +1 (da 1 voto)