Archivio tag: tom cruise
Analisi di un cult: Magnolia
Mission: Impossible – Fallout arriva in blu-ray con un’edizione doppio disco ricca di extra

Ventidue anni e non sentirli. Una sconcertante verità.
Quella di Mission: Impossible è un’avventura iniziata 22 anni fa, nel 1996, con il film diretto da Brian De Palma che ha portato l’iconico franchise sul grande schermo (del 1966 è la serie televisiva creata da Bruce Geller), ridefinendo i canoni del moderno spy-movie e legandolo inesorabilmente ai dettami dell’action. Con Mission: Impossible – Fallout siamo a quota sei e, a distanza di tre anni da Mission: Impossible – Rogue Nation, torna alla regia e alla sceneggiatura l’ottimo Christopher McQuarrie, mentre a vestire i panni dello spericolato agente speciale Ethan Hunt torna l’inossidabile Tom Cruise, che ha fatto di Mission: Impossible il brand più longevo e fortunato della sua carriera. Adesso il sesto capitolo della frenetica saga è arrivato in Blu-ray disc, con una ghiotta edizione doppio disco distribuita da Paramount attraverso i canali di Universal Pictures Home Entertainment.
Mission: Impossible – Fallout, la recensione

Quella di Mission: Impossible è un’avventura iniziata 22 anni fa, anzi, ad essere più precisi, 52 anni fa, quando l’inconfondibile tema musicale di Lalo Schifrin scandì per la prima volta sulla CBS la sigla della serie tv di spionaggio creata da Bruce Geller. È del 1996, invece, il film diretto da Brian De Palma che ha portato l’iconico franchise sul grande schermo, ridefinendo i canoni del moderno spy-movie e legandolo inesorabilmente ai dettami dell’action. Ventidue anni e non sentirli, perché se ormai abbiamo capito una cosa di alcune saghe cinematografiche d’azione è che vale la regola del buon vino: più si invecchia più l’asticella qualitativa si alza.
La Mummia in Blu-ray: il male si risveglia in alta definizione

Tra gli eventi cinematografici del 2017 c’è stato anche l’inaugurazione del cosiddetto “Dark Universe”, la creazione di un universo espanso dedicato ai mostri della tradizione classica Universal Pictures e questo compito è toccato a La Mummia, che è tornata a vivere sul grande schermo con un action-horror avventuroso con protagonista Tom Cruise. Il film, diretto dallo sceneggiatore Alex Kurtzman, non è esploso al botteghino come la Universal Pictures si sarebbe aspettata e il magnifico universo “mostruoso” promesso oggi comincia un po’ a vacillare. La Mummia, che dir si voglia, è comunque un film pienamente riuscito e oggi è possibile vederlo o rivederlo a casa grazie a una ricca edizione home video distribuita proprio da Universal Pictures Home Entertainment Italia.
La Mummia arriva in home video: una clip in esclusiva dai contenuti extra

Da oggi, 20 settembre, è disponibile in home video La Mummia, il riuscito reboot dedicato al celebre mostro classico Universal che ha dato il via al Dark Universe, ambizioso tentativo di riunire i più famosi mostri in un universo cinematografico espanso. Con oltre un’ora di contenuti extra, La Mummia arriva oggi a in 4K Ultra HD, Blu-ray 3D, Blu-ray, mentra sarà disponibile in DVD doppio disco dal 4 ottobre grazie a Universal Pictures Home Entertainment Italia. Vi possiamo mostrare in esclusiva un assaggio dai contenuti extra che sarà presente su tutti i supporti indicati.
La Mummia, la recensione

La Universal Pictures ha tra le mani una gallina dalle uova d’oro e ne è consapevole. Si tratta dei vari franchise legati ai cosiddetti “mostri classici”, o “Universal Monsters”, lanciati tra gli anni ’30 e ’50 e saccheggiati nel tempo da chiunque, fino ad essere entrati nell’immaginario collettivo. Dal Dracula di Tod Browning (1931) a Il mostro della laguna nera (1954) di Jack Arnold, passando per i fondamentali Frankenstein (1931) di James Whale e L’uomo lupo (1941) di George Waggner… i più noti mostri del cinema provengono tutti da lì! Ma, al di fuori di questi capolavori del cinema horror, ogni riproposizione da parte della major dei suddetti è risultata un buco nell’acqua o quasi.
Jack Reacher – Punto di non ritorno, la recensione

Nato nel 1997 dalla penna di Lee Child con il romanzo Zona pericolosa, Jack Reacher è protagonista di venti libri e si è imposto in breve tempo come uno dei personaggi letterari più amati di una determinata narrativa americana. Il successo che in questi anni ha travolto i romanzi di Lee Child non poteva tralasciare l’opportunità di bissare anche al cinema, vista anche la facile adattabilità di tali storie per il grande schermo, e a fiutare tale opportunità è stato Tom Cruise che, in qualità di produttore, si è cucito addosso con una certa efficacia il personaggio dell’ex Maggiore della polizia militare. Il primo film è arrivato nel 2012, Jack Reacher – La prova decisiva, scritto e diretto dal pupillo di Cruise Christopher McQuarrie, a cui oggi ne se aggiunge un secondo, Jack Reacher – Punto di non ritorno, che stavolta porta la firma di Edward Zwick.
Jack Reacher è tornato nel nuovo trailer italiano

Dal 20 Ottobre ritroveremo nelle sale cinematografiche italiane Tom Cruise, nei panni di Jack Reacher, personaggio nato dalle penna di Lee Child. Basato sul diciottesimo romanzo della serie best-seller, Jack Reacher – Punto di non ritorno, il film vede nuovamente come protagonista il nostro giustiziere solitario, stavolta alle prese con una cospirazione internazionale.