Archivio tag: willem dafoe

John Wick, la recensione

Da oggi il cinema di vendetta ha un nuovo volto e, soprattutto, un nuovo nome: John Wick.

Non proviene da fumetti, graphic novels o videogames, ne tantomeno da una vecchia serie tv o film di culto anni ’80, malgrado il linguaggio sia quello della letteratura a fumetti hard boiled, la frenesia mutuata da uno sparatutto da console e le atmosfere simili a quelle del b-movie d’azione reaganiano.

Ad interpretare John Wick c’è Keanu Reeves, che si fa protagonista di una sanguinosissima vendetta che conta dozzine e dozzine di cadaveri. Mentre a porre la firma su questo frenetico action movie sono Chad Stahelski e David Leitch – quest’ultimo anche produttore – che il mondo dell’azione lo conoscono in prima persona… e si sente!

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 7.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: +1 (da 1 voto)

La Spia – A Most Wanted Man, la recensione

La spia – A Most Wanted Man è stato presentato durante l’ultimo giorno di proiezioni al Festival Internazionale del film di Roma, nella sezione Gala. Figlio di un certo cinema che predilige la struttura narrativa all’azione vera e propria, l’ultimo lavoro di Anton Corbijn si è da subito fatto notare per la grande produzione alle spalle e per il cast da capogiro che vi ha preso parte. Ma ciò che conta e, allo stesso tempo, rammarica di più, è che questo sia l’ultimo lavoro completato dal premio Oscar Philip Seymour Hoffman, prematuramente scomparso lo scorso febbraio.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 6.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: +1 (da 1 voto)

Venezia 71. Pasolini, la recensione

Sono passati quasi quarant’anni dalla morte dell’indimenticabile Pier Paolo Pasolini, poliedrico e discusso artista che ha segnato il panorama culturale italiano. Forse per celebrare questo anniversario, o forse perché Pasolini è una figura troppo importante per passare ancora inosservata sul grande schermo, il cinema ha deciso di rendergli omaggio con ben due pellicole. La Macchinazione sarà pronto nel 2015, è una produzione italiana per la regia di David Grieco e con Massimo Ranieri nel ruolo del poeta, ma quello che qui ci interessa è il film di Abel Ferrara, che si chiama molto eloquentemente Pasolini ed è stato uno degli eventi in concorso della 71° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 5.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

John Wick: poster e trailer del film con Keanu Reeves

Dopo le epiche peripezie nipponiche di 47 Ronin, Keanu Reeves si prepara a tornare sul grande schermo nei panni di uno spietato killer. Sarà, infatti, protagonista di John Wick, action movie diretto da Chad Stahelski del quale, in calce, vi presentiamo il primo trailer e il poster del film, disponibili grazie alla Lionsgate.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: +4 (da 4 voti)

Venezia 71. La conferenza stampa di Pasolini con Willem Dafoe e Abel Ferrara

Pasolini di Abel Ferrara è stato senza dubbio uno dei film più attesi, discussi e controversi dell’intera 71° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Amato da qualcuno, odiato da molti, il film di Ferrara che ripercorre le ultime settimane di vita del celebre regista e scrittore è stato presentato nella giornata del 4 settembre. Ma prima della proiezione ufficiale per il pubblico, si è svolta per la stampa la conferenza con cast e regista che vi documentiamo qui di seguito.

Hanno preso parte alla conferenza stampa di Pasolini il regista Abel Ferrara e gli attori Willem Dafoe, Riccardo Scamarcio, Ninetto Davoli e Adriana Asti.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Il fuoco della vendetta, la recensione

Dopo essere stato presentato in anteprima all’edizione 2013 del Festival Internazionale del Film di Roma, dove si è aggiudicato il premio della giuria per miglior opera prima o seconda, Out of the Furnace, che in Italia diventa Il fuoco della vendetta, arriva nei cinema grazie a Indie Pictures, a partire dal 27 agosto.

Quella di Russell Baze è una storia dura ed estremamente drammatica che ci racconta la vita di un brav’uomo, un quarantenne che tiene costantemente il basso profilo, vive in un paesino industriale della Pennsylvania, lavora in un’acciaieria, ha un padre in fin di vita, una bella fidanzata con cui progetta di metter su famiglia e un fratello, Rodney, reduce dell’Iraq, che è indebitato fino al collo e partecipa a incontri di lotta clandestini per pagare il suo strozzino. Russell fa quello che può per dare una parvenza di dignità alla sua vita e a quella dei suoi cari, ma una sera causa un terribile incidente d’auto, dove perdono la vita una donna e il suo bambino.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 7.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

ARRIVA IN DVD UN ATIPICO DISASTER MOVIE. 4:44 ULTIMO GIORNO SULLA TERRA

E’ grazie a Eagle Pictures se, dopo tre anni dall’uscita nelle sale americane, 4:44 Last day on earth è disponibile da luglio in DVD e blu-ray per la fruizione domestica in Italia. Dopo una sfilza infinita di blockbuster che hanno affrontato la tematica della fine del mondo dal punto di vista degli effetti distruttivi che l’hanno causata, è il turno del regista Abel Ferrara che adotta un approccio ben diverso, fortemente lucido e intimista ma per nulla rassicurante.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: +1 (da 1 voto)

A Most Wanted Man: il poster del film con Philip Seymour Hoffman!

Oggi vi presentiamo, grazie a IMPawards, il primo poster del thriller A Most Wanted Man, diretto da Anton Corbijn e interpretato dal Premio Oscar Philip Seymour Hoffman, scomparso prematuramente il 2 febbraio scorso.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

The Grand Budapest Hotel, la recensione

Il buon vecchio Wes è finalmente tornato sui nostri schermi con l’attesissimo The Grand Budapest Hotel, ricompensando la pazienza dei suoi numerosissimi estimatori italiani. La fortunata pellicola, prima di approdare nella Penisola, ha infatti viaggiato per tutta l’Europa (e non solo, riscuotendo critiche per lo più positive e portando a casa soddisfazioni di un certo livello, quali il Gran Premio della Giuria alla 64° edizione del Festival Internazionale del Cinema di Berlino. Dopo visione del lungometraggio, non è affatto difficile comprendere la ragione di tanto entusiasmo. Wes Anderson, regista di gioielli quali I Tenenbaum e Moonrise Kingdom, cultore del dettaglio e artista dell’atmosfera, colpisce ancora una volta il bersaglio, portando sul grande schermo una vicenda squisitamente confezionata, dal sapore vintage e dal retrogusto noir, nella quale lo spettatore viene introdotto a poco a poco, con la meticolosa cautela dell’esploratore e l’eccitante curiosità del lettore, attraverso uno sfizioso gioco di scatole cinesi.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 8.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: +6 (da 6 voti)

Nymphomaniac vol. I : il primo trailer ufficiale

Magnolia Pictures ha diffuso on-line il primo trailer ufficiale di Nymphomaniac vol. I, chiacchierata ultima fatica dell’eccentrico regista Lars von Trier Con protagonista Charlotte Gainsbourg. Potete vederlo, grazie a Yahoo! Movies, subito dopo l’articolo.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)