Archivio tag: william brent bell
Orphan: First Kill, la recensione

Era il 2009 quando il giovane regista spagnolo Jaume Collet- Serra, ispirandosi alla vera storia della criminale Barbora Skrlova, portò sul grande schermo una delle storie horror più inquietanti degli anni duemila e più amate dagli appassionati del genere. Stiamo parlando del film Orphan, la cui protagonista, la piccola Esther, non è altro che una criminale che, sfruttando la disfunzione ormonale che le conferisce l’aspetto di una bambina nonostante i suoi trent’ anni, convince intere famiglie a farsi adottare per poi seminare al loro interno dolore e morte.
Il film fu un successo mondiale talmente enorme da rappresentare un trampolino di lancio sia per Collet – Serra (in questo periodo sulla cresta dell’onda grazie al blockbuster Black Adam), sia per la giovanissima Isabelle Fuhrman la quale, al di là della più che buona carriera fatta in seguito, è riuscita in un’impresa non da poco: entrare nell’immaginario iconografico del genere horror.
Separation, la recensione

Tra le principali fonti di ispirazione per gli autori di horror di ogni epoca, sia scrittori che registi cinematografici, un posto di rilievo lo ha senza dubbio l’universo infantile, foriero di sentimenti forti e contrastanti, psicologie complesse e di incubi pregni di fantasia e creature dalle forme più disparate. Un insieme variegato e controverso che è stato declinato nei modi più inquietanti e creativi, con al centro la volontà comune di rappresentare la mente di bambini difficili e i contesti che li circondano. Abbiamo visto, dunque, bambini malefici, o tormentati da fantasmi per lo più rappresentazione del loro stato mentale, o addirittura posseduti da forze diaboliche che alterano la purezza e il candore dell’infanzia per trasformarla in un’età sensibile al male e alla morte.
The Boy 2 – La maledizione di Brahms in Limited Edition blu-ray con Midnight Factory

Previsto in uscita nelle sale italiane ad inizio anno, The Boy 2 – La maledizione di Brahms è stato uno dei primi titoli a “saltare” il grande schermo a causa della chiusura dei cinema per via della pandemia covid-19. Un lungo stand-by terminato, come prevedibile, con il rilascio sulla piattaforma Amazon Prime Video. Da qualche settimana, tuttavia, il film è approdato anche sul circuito home entertainment (DVD e blu-ray disc) grazie a Lucky Red e Koch Media, la quale lo ha distribuito sotto il marchio Midnight Factory così da poter godere della sempre pregevole Limited Edition + Booklet da collezione.
The Boy, l’inquietante bambolotto in home video Eagle Pictures

Il panorama cinematografico horror americano è in netta ripresa, grazie soprattutto al rinato filone delle possessioni demoniache che ha spodestato il troppo abusato mockumentary. Eppure anche questa tipologia di horror sembra ormai destinata al declino per l’affollamento di titoli distribuiti di mese in mese; è per questo che l’uscita di un film come The Boy porta una ventata di freschezza che apre i macabri cuori degli appassionati di horror. E dopo l’ottimo esito nei cinema, il film diretto da William Brent Bell arriva anche in home video grazie a Eagle Pictures, che lo distribuisce sia in standard definition DVD che in high definition Blu-ray Disc.
The Boy, la recensione

Un’inquietante bambola di porcellana dagli occhi vitrei ma che sembrano vivi, un’opprimente magione vittoriana nelle desolate campagne inglesi e un passato tragico e misterioso che avvolge la famiglia che la abita. Aggiungiamoci una giovane e attraente ragazza americana che scappa dalla sua vita fin troppo movimentata, ed ecco servito The Boy, il nuovo film diretto da William Brent Bell che vede come protagonista la bella Maggie di The Walking Dead, Lauren Cohan, nei nostri cinema da giovedì 12 maggio.