Archivio tag: zack snyder
Rebel Moon di Zack Snyder: Netflix diffonde il teaser trailer e le date d’uscita dei due film

Uno dei registi più amati e allo stesso tempo odiati del panorama cinematografico contemporaneo, Zack Snyder, sta per tornare con un fanta-action diviso in due parti, Rebel Moon, e conferma il suo sodalizio con Netflix, piattaforma streaming per la quale ha già realizzato nel 2021 l’ottimo action-horror Army of the Dead.
Zack Snyder’s Justice League: arriva in blu-ray disc il leggendario e discusso kolossal a marchio DC

Dopo quattro lunghi anni di rivelazioni, smentite e attese che avevano fatto della famigerata “Snyder Cut” di Justice League quasi una leggenda metropolitana, il film così come era stato pensato da Zack Snyder ha visto finalmente la luce lo scorso marzo, arrivando da noi in esclusiva digitale nel pacchetto di abbonamento Sky Cinema e NowTv (in America, direttamente su HBO Max). L’iter che ha condotto alla Zack Snyder’s Justice League è davvero singolare e rappresenta un unicum nel panorama cinematografico hollywoodiano, a maggior ragione se andiamo ad indagare tra i blockbuster e in modo specifico all’interno del filone dei cinecomics. Dopo un’attesa durata quattro anni, un rilascio sulle piattaforme digitali che ha sollevato grandi entusiasmi da parte dei fan del DC Extended Universe, un inaspettato processo produttivo/distributivo che ha portato alla “cancellazione” nella storyline del DCEU del precedente Justice League firmato da Joss Whedon nel 2017, Zack Snyder’s Justice League approda anche sul mercato home video grazie ai canali distributivi Warner Bros.
Army of the Dead, la recensione

Quando noi appassionati di cinema horror ci troviamo a parlare di zombi c’è sempre un punto di riferimento fermo e indelebile da tenere in considerazione: George A. Romero.
Esiste inevitabilmente un PRE-Romero e un POST-Romero perché dal momento in cui, nel 1968, arrivò nei cinema e nei drive-in quel capolavoro assoluto de La notte dei morti viventi la figura dello zombi mutò e la creatura del folklore haitiano acquistò una nuova mitologia riscrivendo e allargando la sua valenza sociale ma, soprattutto, diventando un’icona del cinema dell’orrore. Tutto quello che arrivò dopo La notte dei morti viventi, per forza di cosa, ha dovuto confrontarsi con La notte dei morti viventi.
Zack Snyder’s Justice League, la recensione

Dopo quattro lunghi anni di rivelazioni, smentite e attese che avevano fatto della famigerata “Snyder Cut” di Justice League quasi una leggenda metropolitana, il film così come era stato pensato da Zack Snyder vede finalmente la luce e arriva in esclusiva digitale nel pacchetto di abbonamento di Sky Cinema e NowTv. Ma l’iter che ha condotto alla Zack Snyder’s Justice League è davvero singolare e rappresenta un unicum nel panorama cinematografico, tanto da aprire spiragli a una nuova forma di affermazione autoriale nelle fila del cinema mainstream delle grandi majors che, in determinati casi, la visione dell’autore tende a metterla da parte.
Army of the Dead: gli zombi action di Zack Snyder su Netflix. Trailer italiano

Dal 21 maggio sarà disponibile sul colosso dello streaming Netflix, anche su territorio italiano, Army of the Dead, l’action/zombie movie di Zack Snyder che dal trailer promette adrenalina a mille.
Non nuovo al genere, dal momento che ha esordito al lungometraggio proprio con il bellissimo L’alba dei morti viventi, Zack Snyder sta dietro al progetto Army of the Dead da molti anni, una produzione travagliata che finalmente vede luce e si mostra grazie al teaser trailer diffuso da Netflix.
Zack Snyder’s Justice League arriverà in Italia in esclusiva digitale

Warner Bros. Entertainment Italia annuncia l’arrivo in Italia di Zack Snyder’s Justice League, o come è ormai nota Snyder’s Cut, in esclusiva digitale da giovedì 18 marzo, in contemporanea con gli USA, disponibile per l’acquisto sulla sezione store di Amazon Prime Video, Apple Tv, Youtube, Google Play, TIMVISION, Chili, Rakuten TV, PlayStation Store, Microsoft Film & TV. Dal 1° aprile, il film sarà inoltre disponibile per il noleggio su Sky Primafila e Infinity.
Gli zombi di Zack Snyder arrivano in limited edition: il blu-ray de L’alba dei morti viventi

Il cinema dei “morti viventi” ha proliferato in maniera consistente tra gli anni ’70 e ’80, sdoganato e sostanzialmente strutturato dal capolavoro di George A. Romero La notte dei morti viventi (1968), nonché affermato dal secondo “capitolo” dello stesso regista Dawn of the Dead (1978), da noi conosciuto come Zombi. Un filone, come si è scritto in lungo e in largo, apertamente politico e sociologico che ha in parte aperto la strada alla concezione post-moderna di horror cinematografico. Nonostante l’ottimo remake de La notte dei morti viventi (1990) firmato da Tom Savini, gli horror a base zombi si sono un po’ “persi” durante il decennio degli anni ’90 contaminandosi a inizio nuovo millennio con l’altro filone gemello, quello degli “infetti” grazie a 28 giorni dopo di Danny Boyle e con l’action, vista la spinta data dal successo di Resident Evil di Paul W.S. Anderson al filone. Ma il vero motore della rinascita dei morti viventi, quello che poi ha portato all’opera omnia sul genere, ovvero The Walking Dead, è del 2004 e si chiama Dawn of the Dead, da noi tradotto fedelmente (stavolta) come L’alba dei morti viventi.
DC FanDome. Zack Snyder ha presentato la sua versione di Justice League

Tra i panel più attesi dai fan all’interno dell’evento DC FanDome c’è senza dubbio quello dedicato alla Snyder’s Cut di Justice League, il leggendario montaggio “lungo” e d’autore scartato da Warner Bros. nel 2017 in favore della poco amata versione rimaneggiata da Joss Whedon. Innanzitutto Zack Snyder ha confermato che la sua versione del film sul popolare gruppo di supereroi arriverà il prossimo anno su HBO Max sotto forma di miniserie: 4 episodi da un’ora l’uno, ma anche in un’unica soluzione da 4 ore.
Watchmen: un universo espanso

Recentemente si è conclusa su HBO la serie tv legata all’universo di Watchmen. Le preoccupazioni erano tante, fin da quando era stata annunciata nel lontano 2015.
Watchmen è un prodotto particolarmente difficile da affrontare nel formato video a causa di un paio di motivi: nasce come serie di albi a fumetti a cavallo del 1986 e 1987 dalle mani di Alan Moore e David Gibbons e Moore è notoriamente conosciuto per disprezzare qualsiasi riadattamento delle sue opere; il film di Zack Snyder del 2009, che riportava le vicende del fumetto, aveva raccolto pareri contrastanti generando un dibattito che infuoca gli animi dei fan tutt’oggi; e per ultimi vengono loro, i cortei sconfinati di appassionati di Watchmen, pronti alla rivolta in caso di un adattamento irrispettoso dell’opera.