Archivio tag: zendaya

Zendaya protagonista del nuovo film di Luca Guadagnino: Challengers

L’instancabile Luca Guadagnino, dopo il buon successo al box office italiano dell’horror cannibalico Bones and All, sta già per uscire con un nuovo film, Challengers, stavolta una cinica storia d’amore a tre ambientata nel mondo del tennis professionale. Nel ruolo della protagonista l’attrice di Euphoria e Spider-Man Zendaya, affiancata da Mike Faist e Josh O’Connor. Oggi possiamo mostrarvi il suggestivo trailer italiano.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Dune di Denis Villeneuve, la recensione della special edition 4K UHD + Blu-ray

Con quasi 7.500.000 di euro di incasso, Dune di Denis Villeneuve è stato tra i maggiori incassi cinematografici del 2021, al quarto posto se si considerano gli incassi della stagione iniziata la scorsa estate. Un risultato ragguardevole, se teniamo conto del periodo nero che stiamo vivendo, che ha premiato il ritorno di un grande classico della fantascienza affrontato da uno dei migliori autori attualmente sulla piazza, quel “folle” che è riuscito a dare un bellissimo sequel perfino a Blade Runner. Ora Dune è disponibile anche in home video grazie a Warner Home Entertainment nella consueta completissima varietà di edizioni, dal classico (ma sprecatissimo per questo film) DVD, all’alta definizione del blu-ray, fino all’ultra HD del 4K, ma anche in ben tre edizioni steelbook variant cover.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Venezia78. Dune, la recensione

In principio Dune era un romanzo di Frank Herbert pubblicato a metà anni sessanta. Un racconto interplanetario complesso e articolato che fece da ispiratore e capostipite per molte sceneggiature di genere fantascientifico divenute film intramontabili, come l’intera saga di Star Wars.  Durante gli anni settanta Dune incantò Alejandro Jodorowsky che ne avviò un progetto per un film faraonico rimasto, però, sempre e solo sulla carta (a tal proposito segnaliamo l’interessantissimo documentario Jodorowsky’s Dune che è nelle sale in questi giorni). Il decennio successivo venne il turno di David Lynch che riuscì a realizzarne un vero film, accolto con favore dal pubblico ma non dalla critica, con effetti speciali costosissimi e cast importante. Oggi Dune è diventato finalmente un film adulto grazie alla computer grafica e al genio visionario del regista canadese Denis Villeneuve.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 8.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Dune al cinema dal 16 settembre: ecco il full trailer in italiano

Come sappiamo, Dune del candidato all’Oscar Denis Villeneuve sarà presentato Fuori Concorso venerdì 3 settembre, in prima mondiale, alla 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, ma è notizia recente che il film arriverà al cinema in Italia dal 16 settembre, con oltre un mese di anticipo sull’uscita statunitense, ad oggi fissata per il 22 ottobre. La Warner Bros. ha condiviso il full trailer di Dune, quasi quattro minuti di spettacolari immagini, che vi vogliamo mostrare.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Dune fuori concorso in prima mondiale alla 78a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia

Dune, diretto da Denis Villeneuve (Arrival, Blade Runner 2049), sarà Fuori Concorso, in prima mondiale, alla 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia che si terrà dall’1 all’11 settembre 2021.

Prodotto da Warner Bros. Pictures e da Legendary Pictures, Dune è l’attesissimo adattamento per il grande schermo dell’omonimo romanzo di fantascienza del 1965 di Frank Herbert. Il film sarà proiettato venerdì 3 settembre 2021 nella Sala Grande del Palazzo del Cinema al Lido di Venezia.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Euphoria: ovvero la gioventù bruciata, quella vera

Nell’ultima edizione degli Emmy Awards la giovane Zendaya (Spider-Man: Far from Home, The OA) ha trionfato nella categoria di miglior attrice in una serie tv drammatica grazie alla sua interpretazione in Euphoria della HBO. Come una novella Miley Cyrus, questa giovane promessa aveva iniziato con gli show della Disney Channel ma poi anche lei è stata attratta dal “Lato Oscuro” della tv via cavo e ha fatto molto parlare di sé dando anima a una vera adolescente tormentata, quella che i millenials si meritavano.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

L’amichevole Spider-Man di quartiere torna in bluray con Spider-Man Far From Home

Così come accaduto nel 2018, anche quest’anno i Marvel Studios hanno strutturato l’uscita dei loro film facendo seguire a un titolo importante e dai toni drammatici un film più leggero, utile a smorzare con il linguaggio della commedia i fatti gravosi raccontati in primavera. Se lo scorso anno al primaverile Avengers: Infinity War ha fatto seguito l’estivo Ant-Man and the Wasp, questa volta all’intenso Avengers: Endgame ha fatto seguito Spider-Man: Far From Home. Ma attenzione, perché il secondo film assolo di Spider-Man non è solo un passatempo utile a temporeggiare in attesa di un nuovo film collettivo, ma si fa anche portatore di importanti sviluppi all’interno del Marvel Cinematic Universe. Distribuito da Sony Pictures Home Entertainment, Spider-Man Far From Home arriva finalmente in blu-ray disc.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Spider-Man: Far From Home, la recensione

Così come accaduto nel 2018, anche quest’anno i Marvel Studios hanno strutturato l’uscita dei loro film facendo seguire a un titolo importante e dai toni drammatici un film più leggero, utile a smorzare con umorismo e il linguaggio della commedia i fatti gravosi raccontati in primavera. Se lo scorso anno al primaverile Avengers: Infinity War ha fatto seguito l’estivo Ant-Man and the Wasp, ora all’intenso Avengers: Endgame segue Spider-Man: Far From Home. Ma attenzione, perché il secondo film assolo di Spider-Man non è solo un passatempo utile a temporeggiare in attesa di un nuovo film collettivo, ma si fa anche portatore di importanti sviluppi all’interno del Marvel Cinematic Universe.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 7.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: +2 (da 2 voti)

The Greatest Showman, la recensione

Arriva nei nostri cinema il 25 dicembre 2017, proprio nel giorno di Natale, The Greatest Showman, il musical su P.T. Barnum, uno dei personaggi più poliedrici e controversi dell’Ottocento.

Dismessi gli artigli di adamantio, col bellissimo commiato Logan, Hugh Jackman torna a coreografie e canto dopo Les Misérables. È l’attore australiano infatti a incarnare la storia di Barnum: dall’infanzia in povertà, che sedimenta in lui la voglia di riscatto, fino all’età adulta dove diviene uno dei primi e più importanti impresari di Spettacolo, fondatore dello storico circo che porterà il suo nome.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 6.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

The Greatest Showman in conferenza stampa. Hugh Jackman: “Non conformatevi, puntate su voi stessi”

The Greatest Showman è il film di Natale 2017 con Hugh Jackman: il 25 dicembre prossimo nelle sale è in uscita il musical drammatico sulla vita di P.T. Barnum, celebre imprenditore dello spettacolo e del circo. A interpretarlo il volto di Wolverine che torna al musical dopo il successo di Les Miserables. Nuova tappa al musical anche per Zac Efron, coprotagonista del film assieme a Michelle Williams che interpreta il ruolo della moglie di Barnum, e Zendaya di recente sugli schermi con Spiderman: Homecoming.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 2 voti)