A Venezia… un dicembre rosso shocking: il cult di Nicolas Roeg rivive in 4K grazie a Midnight Factory

La collana Midnight Gold di Midnight Factory, dedicata ad alcuni classici del cinema horror e fantastico internazionale, si arricchisce con una imperdibile limited edition di A Venezia… un dicembre rosso shocking, il cult di Nicolas Roeg con Julie Christie e Donald Sutherland che per la prima volta viene distribuito in edizione 4K Ultra HD.
Fantasmi a Venezia.
John e Laura Baxter hanno di recente perso la loro figlioletta, annegata nello stagno vicino casa, e si trovano ora a Venezia dove John sta lavorando al restauro della Chiesa di San Nicola. Qui Laura fa la conoscenza di due anziane sorelle inglesi, una delle quali è cieca ma ha la facoltà di vedere e comunicare con i morti. La donna dice a Laura di aver visto sua figlia accanto a lei e da quel momento la genitrice sconvolta comincia a frequentare la sensitiva. Contemporaneamente, tra i vicoli della città si aggira un assassino e i Baxter vedono di frequente la sagoma di una bambina vestita di rosso che si muove di notte tra le strade. Sarà la loro bambina tornata dall’aldilà?
Diretto da Nicholas Roeg nel 1973, A Venezia… un dicembre rosso shocking è tratto dal racconto di Daphne De Maurier Non dopo mezzanotte. Quel che abbiamo di fronte, inserito tra i migliori 100 film britannici della storia del cinema dal British Film Institute (che è una cosa rara parlando di horror), è un film realmente inquietante, una lenta discesa nella macabra follia di una coppia ossessionata dalla scomparsa della loro figlioletta. Roeg, che è un regista di gran classe e al fantastico ci è tornato con L’uomo che cadde sulla terra e Chi ha paura delle streghe?, adotta un linguaggio tipicamente settantiano, dal fare lento ma dal costante accumulo di eventi che stanno a indicare la presenza del Male. Che siano inquietanti premonizioni, l’agire di un misterioso killer che semina cadaveri per le calli di Venezia, una sensitiva che vede i morti vicino ai vivi o la fantasmatica sagoma di una bambina rosso vestita, A Venezia… un dicembre rosso shocking fornisce tanti piccoli elementi che riescono a creare un clima sulfureo e opprimente che sfocia in uno dei finali più genuinamente terrorizzanti di quel periodo, con una soluzione che oggi definiremo lynchiana (solo che Roeg viene ben prima di Lynch!).
Contribuiscono moltissimo alla riuscita del film le location che fotografano Venezia come un quadro di Fussli, funerea e malinconica, a cui aggiunge un buon peso anche la bella musica di Pino Donaggio. Ottimi i due interpreti principali Donald Sutherland e Julie Christie che all’epoca fecero scalpore per la lunga ed esplicita scena di sesso che compare nella prima metà del film.
La limited edition di A Venezia… un dicembre rosso shocking.
Distribuito insieme a Black Christmas (ve ne abbiamo parlato qui) per celebrare l’ultimo mese dell’anno, A Venezia… un dicembre rosso shocking arriva in home video grazie a Plaion Pictures per porta il film di Roeg in una limited edition per la laber Midnight Factory, per l’esattezza nella collana Midnight Gold, in un’edizione combo Blu-ray + 4K Ultra HD munita di card da collezione e booklet di approfondimento.
Come si diceva in apertura, questa è la prima volta che il film di Roeg raggiunge l’ultra HD, mentre il blu-ray era già stato distribuito nell’ormai lontano 2013 da Pulp Video.
Siamo di fronte alla versione del film restaurata dal negativo originale, supervisionata dal direttore della fotografia Anthony Richmond. La grana tipica della pellicola è giustamente presente ma gestita con grande naturalezza e possiamo notare su ogni frame un grado di dettaglio decisamente elevato in ogni circostanza. L’immagine risulta sempre stabile e il quadro compatto, con una gradevole brillantezza cromatica, che si nota, per esempio, nell’intensità del rosso dell’impermeabile della bambina.
Il comparto audio presenta tracce DTS HD Master Audio 2.0 sia per l’italiano che l’inglese. L’ascolto in originale è ovviamente preferibile, visto che performa meglio sia nei dialoghi che negli effetti sonori, con bassi più incisivi. Non sfigura, comunque, la traccia italiana, con una colonna sonora ben sfruttata. Da segnalare che anche nella versione doppiata in italiano ci sono un paio di brevi scene in lingua inglese sottotitolate in italiano a causa della traccia doppiata ormai usurata.
Va precisato che anche la versione blu-ray è di ottima qualità, ben superiore – visto il restauro – in confronto alla precedente versione Pulp Video.
I contenuti extra sono un vero fiore all’occhiello di questa edizione, visto che ammontano a quasi due ore mezza di materiali, gran parte inediti in Italia. Gli extra sono contenuti sul disco blu-ray, ad eccezione del commento audio di Roeg che è presente anche sul 4K. Pass the Warning: riflessioni sul capolavoro di Nic Roeg è un documentario di 40 minuti che approfondisce sia l’opera omnia del regista che la realizzazione di questo film nello specifico. Abbiamo poi con A Kaleidoscope of meaning: il colore in Don’t Look Now, una featurette di 16 minuti sui colori utilizzati nel film, passiamo poi a Il restauro in 4K (6 minuti) sul lavoro di restauro. Ci sono, inoltre, una serie di interviste: a Donald Sutherland (23 minuti), allo sceneggiatore e produttore Allan Scott (15 minuti), al direttore della fotografia Tony Richmond (25 minuti) e al regista Danny Boyle (15 minuti). Infinte troviamo una galleria fotografica del dietro le quinte.
Roberto Giacomelli
A VENEZIA… UN DICEMBRE ROSSO SHOCKING di Nicholas Roeg – Limited Edition 4K + Blu-ray
Label: Midnight Factory
Video: UHD: Dolby Vision 2160p @24fps 1.85 • Blu-ray: 1080p @24fps 1.85
Audio: Italiano 2.0 DTS-HD Master Audio, Inglese 2.0 DTS-HD Master Audio
Sottotitoli: Italiano
Extra: Commento audio del regista Nicolas Roeg • Pass the Warning: Riflessioni sul capolavoro di Nic Roeg • A kaleidoscope of meaning: Il colore di Don’t look now • Il restauro in 4K • Intervista a Donald Sutherland • Intervista allo sceneggiatore e produttore Allan Scott • Intervista al direttore della fotografia Tony Richmond • Intervista al regista Danny Boyle • Galleria fotografica dietro le quinte
Puoi acquistare il cofanetto limited edition di A Venezia… un dicembre rosso shocking direttamente da qui.
Lascia un commento