Bella in rosa: in 4K Ultra HD il teen-cult anni ’80

In Grindhouse – A prova di morte di Quentin Tarantino, durante uno scambio di battute cinefilo, i personaggi interpretati da Zoe Bell, Mary Elizabeth Winstead e Tracie Thoms parlano della predisposizione femminile al cinema action sottolineando come gran parte delle ragazze ignorino l’esistenza di classici come Punto Zero, Zozza Mary Pazzo Gary e Fuori in 60 secondi in favore di Bella in rosa. Eh già, perché per la generazione a cui appartengono i personaggi trentacinquenni di quel film Bella in rosa è un punto saldo dell’immaginario collettivo. Adolescenziale e femminile.

Il cult di Howard Deutch, scritto e prodotto da John Hughes, torna in home video e lo fa in formato 4K Ultra HD grazie all’accordo tra Plaion Pictures Italia e Paramount Pictures.

La diciottenne Andie Walsh è decisamente più matura in confronto ai suoi coetanei: con un lavoro part-time in un negozio di dischi mantiene se e suo padre, depresso e senza lavoro dopo la separazione da sua madre, e si ingegna per confezionare abiti trendy partendo da capi di seconda mano. Andie è corteggiata dall’estroverso Duckie ma lei ha preso una cotta per Blane; il problema è che Blane è un ragazzo ricco e lei si vergona di mostrarsi per quello che è, ovvero per il suo stato sociale. In vista del ballo scolastico di fine anno, la ragazza dovrà fare importanti scelte.

Siamo nel 1986 e il destino della teen-comedy americana è nelle mani di John Hughes. Dopo i successi eclatanti di Sixteen Candles – Un compleanno da ricordare e Breakfast Club, arriva Bella in rosa che Hughes, però, decide di non dirigere per dedicarsi a Una pazza giornata di vacanza. Affida la sua sceneggiatura all’esordiente Howard Deutch che svolge il compito con gran rispetto facendo esattamente tutto quello che avrebbe fatto al suo posto Hughes. Il risultato? Praticamente un film di John Hughes!

Prendendo il titolo dalla canzone degli Psychedelic Furs, ‘Pretty in Pink’, Bella in rosa può contare sulla presenza, nel ruolo di protagonista, della beniamina delle teen-comedy Molly Rigwald, già protagonista di Sixteen Candles e nel cast corale di Breakfast Club che riempie con la sua gran presenza scenica un film decisamente meno ispirato dei precedenti. Semplice, lineare, leggerissimo e forse un po’ vuoto, Bella in rosa è riuscito con la sua basilarità a essere comunque un grande successo commerciale e a imporsi nell’immaginario collettivo creando proseliti e influenzando almeno un paio di generazioni.

Oltre alla magnetica Rigwald, nel cast troviamo Jon Cryer, Andrew McCarthy, James Spader e Andrew Dean Stanton, mentre in una piccolissima parte c’è una giovane e sempre bellissima Gina Gershon.

L’edizione 4K Ultra HD di Bella in rosa.

Plaion Pictures Italia e Paramount Pictures avevano già approcciato il cinema di John Hughes in Ultra HD nel 2023 con una bella edizione steelbook di Una pazza giornata di vacanza, ma con Bella in rosa niente confezione di metallo ma una elegante slipcase con all’interno l’amaray del film. Bella in rosa è presentato solo in formato 4K quindi continua ad essere inedito (almeno in Italia) in formato blu-ray! Eh sì, perché Bella in rosa era stato distribuito da Paramount in DVD circa vent’anni fa, mentre non è mai uscito in alta definizione per approdare ora direttamente in Ultra HD.

Parliamo di una versione abbastanza basic, priva di qualsiasi contenuto extra, ma c’è da dire che è stato fatto un lavoro tecnico notevole. Se l’audio italiano è un Dolby Digital 2.0 con doppiaggio rigorosamente originale, l’inglese sfoggia uno squillante DTS-HD 5.1. La gestione dei dialoghi e della colonna sonora – che è importantissima – appare molto buona e ben calibrata nella traccia inglese, mentre quella italiana mostra un leggero squilibro tra i dialoghi un po’ ovattati e gli effetti sonori, questi ultimi con un volume più potente.

A livello video c’è un’uniformità incredibile e grazie al Dolby Vision il film acquista una vitalità d’immagine che la ringiovanisce parecchio, portando l’esperienza di visione molto vicina a quella della sala. Ottimi i dettagli, anche quelli in secondo piano, e possiamo notare giusto un leggero inscurimento di alcune immagini in esterni, anche se i neri, in generale, appaiono convincenti.

Roberto Giacomelli

BELLA IN ROSA in 4K Ultra HD

Label: Plaion Pictures

Video: HDR Dolby Vision 1.78 Full Frame

Audio: Inglese 5.1 DTS-HD Master Audio / Francese, Tedesco, Italiano, Giapponese, Spagnolo 2.0 Dolby Digital

Sottotitoli: Italiano, Inglese, Francese, Tedesco, Giapponese, Spagnolo

Extra; non presenti

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.