Better Man, il biopic musicale su Robbie Williams in edizione combo 4K Ultra HD + Blu-ray

Da un “Greatest Showman” ad un altro, da un artista circense (Phineas Taylor Barnum di The Greatest Showman, appunto) a uno dei più incisivi cantanti britannici degli ultimi 30 anni: questa volta il regista Michael Gracey si cimenta con la vita di Robbie Williams e il suo Better Man è un biopic musicale come non se ne erano mai visti fino ad ora. Dopo un inspiegabile e ingiustificato flop ai botteghini internazionali – in Italia è uscito al cinema a gennaio con scarsi risultati – e una candidatura agli Oscar, Better Man approda in home video grazie alla collaborazione tra Lucky Red e Plaion Pictures Italia.
La scimmia esteriore.
Conosciamo subito un piccolo Robert, un bambino della periferia inglese degli anni ’80, che nessuno sceglie nella sua squadra per giocare, e che si sente sempre inferiore agli altri, ma nel complesso è un ragazzino felice, che vive con l’amatissima nonna, la madre e un padre affascinato dalle luci della ribalta. Sin da subito, anche Robert è conquistato dal mondo dello showbiz e ammira con fare sognante personaggi come Sinatra e altri grandi showmen “che hanno quella cosa”, ossia il dono di far dimenticare a chiunque qualsiasi problema, insieme a suo padre che, presto, abbandona la sua famiglia per seguire il sogno dello spettacolo.
E anche il piccolo Robert vuole scoprire se ha o meno “quella cosa”, e ci lavora fino ad arrivare alla sua grande occasione, a 16 anni, quando entra a far parte della boyband Take That.
Ascesa, rovinosa caduta e faticosa risalita di un ragazzo che sogna il successo ma lo vive con la costante sindrome dell’impostore. Questo è Better Man.
Chi ha seguito la sua carriera sa che Robbie Williams è arrivato anche a strapparsi pelle e muscoli, mostrandoci le sue ossa nude, ma non si è mai esposto così tanto come in questo biopic, e ci racconta drammi, lati oscuri e debolezze nel modo più autentico possibile, senza difese né scusanti.
Ma in cosa differisce dagli altri biopic su pop e rock star che negli ultimi anni hanno riempito le nostre sale? Per prima cosa, nel caso di Better Man, la vita e la personalità di Robbie Williams non ci vengono raccontate per come le ha sempre viste il pubblico, ma dal punto di vista dell’artista stesso.
E com’è che si percepisce lui? Come “un narcisista, una faccia da schiaffi, un coglione spocchioso”, ma anche come una scimmia. Esatto, perché secondo il suo stesso punto di vista, Robbie Williams non è altro che una persona poco evoluta.
Ed ecco che l’artista si “nasconde”, ma nemmeno troppo, dietro una maschera da primate in CGI che, però, conserva i suoi occhi, grazie ai quali si percepisce la sua anima, creando un’immediata empatia con il personaggio e, ben presto, come se fosse un incantesimo, ci si dimentica di quella scimmia per vedere sempre e solo Robbie Williams.
Inoltre, il film è raccontato in prima persona, come se fosse una seduta terapeutica, una sorta di catarsi per lo spettatore e per lo stesso protagonista, che alla fine si trasformerà nel “Better Man” del titolo.
L’edizione combo 4K Ultra + Blu-ray di Better Man.
Plaion Pictures Italia porta in home video Better Man di Michael Gracey rinnovando il fruttuoso sodalizio con Lucky Red e lo fa proponendo il film in due soluzioni: il semplice DVD e il cofanetto combo a due dischi che comprende il film in 4K Ultra HD e Blu-ray. Non è prevista un’edizione blu-ray standard del film. Ovviamente in questa sede vi parliamo della soluzione combo.
Better Man presenta una risoluzione nativa 4K su supporto HDR10. L’immagine mantiene il formato originale 2.39:1, offrendo una qualità visiva eccellente. I colori sono vividi e i dettagli sono ben definiti, con neri profondi e una buona gestione delle luci. Tuttavia, l’assenza di Dolby Vision potrebbe limitare l’esperienza per chi dispone di schermi compatibili con questo standard. La risoluzione Full HD del Blu-ray è di alta qualità, ma priva dei vantaggi dell’HDR, risultando meno dinamica rispetto alla versione 4K.
L’audio è disponibile in Dolby Atmos sia in lingua inglese che italiana, offrendo un’esperienza sonora coinvolgente. La colonna sonora, ricca di brani iconici di Robbie Williams, è ben bilanciata e sfrutta appieno le potenzialità del formato. Sul disco Blu-ray troviamo il DTS-HD 5.1, che offre un buon audio surround, ma meno coinvolgente rispetto al Dolby Atmos.
Inoltre, sia il disco 4K che il Blu-ray presentano la versione “Sing Along” di Better Man, ovvero una funzione selezionabile dall’aera sottititoli pensata per offrire un’esperienza interattiva. Attivando la modalità Sing Along, gli spettatori possono cantare insieme ai brani più iconici di Robbie Williams, come Angels, Feel, Rock DJ e She’s the One, grazie alla presenza dei testi sullo schermo, simile a un karaoke.
Entrambi dischi – 4K UHD e Blu-ray – includono oltre 45 minuti di contenuti extra, tra cui tre brevi featurette che ci portano dietro le quinte del film; ma il vero fiore all’occhiello sono i circa 30 minuti di interviste a Michael Gracey, Robbie Williams, Johnno Davies, Alison Stedman, Kate Mulvany e Steve Pemberton. Completano il tutto il video musicale Forbidden Road e il trailer.
Rita Guitto
BETTER MAN di Michael Gracey
Formato: 4K Ultra HD + Blu-ray (disponibile anche in DVD)
Label: Plaion Pictures Italia
Video: 2160p • 1080p @24fps 2.39:1
Audio: Dolby Atmos Inglese, Italiano • Italiano 5.1 DTS-HD Master Audio, Inglese 5.1 DTS-HD Master Audio
Sottotitoli: Italiano, Italiano non udenti, versione Sing Along
Extra: Trailer • Video Musicale Forbidden Road • 3 Featurettes • Interviste: Michael Gracey, Robbie Williams, Johnno Davies, Alison Stedman, Kate Mulvany, Steve Pemberton
Lascia un commento