Archivio categorie: Serie TV
Dexter: Original Sin, annunciato il cast principale della serie prequel che arriverà su Paramount+

Paramount+ e Showtime hanno annunciato oggi il cast della nuova serie thriller Dexter: Original Sin (precedentemente conosciuta con il titolo Dexter: Origins). Patrick Gibson (Shadow and Bone) interpreterà il ruolo di Dexter Morgan; il vincitore del Golden Globe Christian Slater (Mr. Robot) interpreterà Harry Morgan, padre adottivo di Dexter e detective omicida; Molly Brown (Senior Year) interpreterà la sorella minore di Dexter, Debra Morgan. Il candidato agli Emmy Clyde Phillips (Dexter, Nurse Jackie) tornerà come showrunner e produttore esecutivo.
Ambientata 15 anni prima che gli spettatori incontrassero per la prima volta Dexter nella serie originaria, questo nuovo thriller di 10 episodi racconterà il serial killer preferito d’America…in allenamento.
The White Lotus: disponibile in DVD il cofanetto con le prime due stagioni della premiata serie TV HBO

Nelle scorse settimane Warner Bros. Home Entertainment ha portato in home video (solo su supporto DVD e su questa scelta ci sarebbe molto da ridire, ma proprio molto!) un cofanetto contenente le prime due stagioni complete di The White Lotus, l’acclamata serie tv a marchio HBO scritta e diretta da Mike White. La serie, che è stata girata sotto covid e che ha debuttato per la prima volta nel luglio 2021, era stata originariamente pensata come una leggera miniserie divisa in sei parti. Nessuno – probabilmente nemmeno il suo creatore – poteva immaginare quello che sarebbe accaduto. L’enorme successo di pubblico, unito ai plausi della critica che si sono concretizzati in prestigiosi riconoscimenti tra i quali la vittoria di ben dieci Emmy nonché due candidature ai Critics Choice’ Awards e una nomination ai Golden Globes, ha portato HBO e lo stesso Mike White a cambiare i piani di partenza e trasformare quella che era nata come una semplice miniserie estiva in una vera e propria serie antologica. Mentre vi parliamo di questo cofanetto contenente le prime due stagioni, in Asia (più precisamente in Thailandia) sono in corso le riprese della terza stagione.
Batman: Caped Crusader. Arriverà ad agosto su Prime Video la serie d’animazione creata da Bruce Timm, J.J. Abrams e Matt Reeves

Alcuni giorni fa Prime Video ha annunciato la data di uscita dell’attesissima nuova serie di animazione Batman: Caped Crusader, prodotta da Warner Bros. Animation, Bad Robot Productions e 6th & Idaho, che debutterà in anteprima con tutti e dieci gli episodi giovedì 1 agosto. Sono, inoltre, state svelate le prime immagini ufficiali che offrono al pubblico un’interessante panoramica sul mondo di Gotham City e di alcuni personaggi iconici, tra i più amati dai fan, presenti in questa prima stagione. Vi forniamo qui di seguito le descrizioni dei personaggi così come ci sono state offerte da Prime Video e che includono Bruce Wayne/Batman, Selina Kyle/Catwoman, la dottoressa Harleen Quinzel/Harley Quinn, il commissario Jim Gordon e Clayface.
Sandokan: la Tigre della Malesia sta per tornare in tv con una nuova serie della RAI

Il 22 aprile inizieranno le riprese di Sandokan, serie evento internazionale, prodotta da Lux Vide, società del gruppo Fremantle, in collaborazione con Rai Fiction. La serie è un nuovo adattamento della storica saga di romanzi di Emilio Salgari, sviluppata per la televisione da Alessandro Sermoneta, Scott Rosenbaum e Davide Lantieri, e diretta da Jan Maria Michelini e Nicola Abbatangelo. Sandokan andrà in onda prossimamente su Rai1 e sarà distribuita in tutto il mondo da Fremantle International e in Spagna da Mediterráneo Mediaset España Group.
I Recuperoni: e se i Marvel Studios si gettassero a capofitto nell’animazione?

Nonostante la filmografia Marvel sia già di per sé un multiverso, Disney Plus ha deciso di espandere ulteriormente il proprio cosmo – e allo stesso tempo tornare alle origini – con la creazione della serie animata What if…?.
A.C. Bradley (Ms. Marvel, Arrow, Trollhunters) ha scritto lo screenplay di questo piccolo gioiello e ha affidato la regia a Bryan Andrews ( storyboarder per Avengers Endgame, Doctor Strange) e a Stephan Franck (scenografo animatore per Spiderman – Un nuovo universo, Il Gigante di Ferro, Osmosis Jones), due vecchi abitudinari del Marvel Cinematic Universe.
La nuova stagione del Doctor Who con il Quindicesimo Dottore dall’11 maggio su Disney+. Ecco il trailer

Il Dottore sta per tornare con la sua quindicesima rigenerazione: Disney+ ha diffuso il trailer e la locandina della nuova stagione di Doctor Who, che per la prima volta in assoluto verrà lanciata sulla piattaforma streaming e distribuita contemporaneamente in tutto il mondo. In Italia la serie sarà disponibile a partire dall’una del mattino di sabato 11 maggio e il pubblico ripartirà dagli eventi di The Church on Ruby Road, lo speciale che ha debuttato in anteprima lo scorso dicembre, continuando l’avventura attraverso due episodi completamente nuovi. Ogni sabato, poi, sarà rilasciato un nuovo episodio.
Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo: la noia fatta serie tv!

Vi è mai capitato di iniziare una serie TV con le aspettative a tremila e ritrovarvi, invece, con la tentazione di mollarla dopo aver visto appena due episodi? Ecco, questa è stata la mia esperienza con la nuova serie di Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo. Basata sull’omonima collana di libri per ragazzi, la serie targata Disney, prometteva a gran voce di regalare ai fan l’adattamento televisivo che tanto avevano sperato, rilasciando settimanalmente una puntata dalla durata di 30/40 minuti. Per anni, infatti, lo stesso Rick Riordan, autore della collana, si era detto deluso dal modo in cui era stato trattato il materiale dei propri libri nella realizzazione dei film. Motivo per cui, il sentirgli dire solo parole positive circa questa serie, aveva fatto accendere in me la luce della speranza. E invece no! Come sempre, però, andiamo per ordine e analizziamo con cura pregi e difetti della nuova serie, ora disponibile integralmente su Disney+.
Il giro dell’horror #3 – Back to the Horror, la folle conclusione della prima stagione della serie dedicata all’horror italiano

Con viaggi nel tempo fuori di testa, sedute di psicoterapia votate a rimuovere l’horror dalla vita di Luca, incredibili colpi di scena e un ospite di grande fama come Lamberto Bava, si conclude la prima stagione de Il giro dell’horror, la docu-serie che è anche un’adorabile commedia dell’orrore ideata/interpretata da Luca Ruocco e diretta/interpretata da Paolo Gaudio.
Dragon Ball: epopea di un fenomeno

Prime Video non poteva restare con le mani in mano mentre Netflix raccoglieva i consensi di tutto il mondo con la sua kitchissima serie su One Piece; quindi, per cercare di riacciuffare il succulento target tardo-adolescenziale, dallo scorso novembre Prime ha deciso di pubblicare in contemporanea e a cadenza quasi mensile, le prime stagioni degli anime di Dragon Ball e Dragon Ball Z.
Tentare di spiegare cosa è stato Dragon Ball per il mondo dei fumetti in generale è come cercare di far capire le influenze dei poemi omerici sulla cultura occidentale: sembra impossibile, ma non si può non farlo.