CG Entertainment lancia la Start Up! per realizzare la limited edition 4K di Flow – Un mondo da salvare, in aggiunta il lungometraggio inedito Away

CG Entertainment ha annunciato la partenza della campagna di crowdfunding START UP! per pubblicare in Edizione Limitata e Numerata Flow – Un mondo da salvare di Gints Zilbalodis (opera distribuita al cinema da Teodora Film). Il pluripremiato lungometraggio d’animazione vincitore del Golden Globe e dell’Oscar sarà pubblicato in un’edizione esclusiva contenente il Blu-ray, il disco 4K Ultra HD (HDR10) e un booklet inedito solo al raggiungimento di 400 preacquisti effettuati da questo indirizzo https://www.cgtv.it/film-dvd/flow-un-mondo-da-salvare/ entro il 18 aprile. Inoltre, chi partecipa al crowdfunding potrà avere anche il blu-ray inedito di Away, il precedente lungometraggio d’animazione di Gints Zilbalodis.

CG Entertainment informa che la Limited Edition di Flow sarà così composta:

  • Disco 4K UHD HDR10
  • Blu-ray
  • Formato Digipack con due artwork alternativi
  • Nome dei partecipanti al crowdfunding START UP!
  • Numerazione della copia
  • Contenuti speciali: Intervista al regista; Animatic; Gallery concept art; due Trailer; il cortometraggio “Aqua” di Gints Zilbalodis (2012, 7’); il cortometraggio “Priorities” di Gints Zilbalodis (2014, 9’); Cat Pushing Oscar
  • Booklet esclusivo a cura di Lucia Pavan

Questa edizione avrà il prezzo di 31,99€, senza spese di spedizione per chi pre-acquista entro il 18 aprile, ma, come si diceva in apertura, per rendere omaggio a Gints Zilbalodis, uno tra i più giovani e affermati talenti dell’animazione contemporanea, CG offre a chi parteciperà al crowdfunding di Flow la possibilità di avere anche il blu-ray inedito del suo precedente lungometraggio, Away (2019), arrivato in Italia grazie a Draka Distribution. Il costo dell’opzione Flow + Away sarà di 41,99€ e la casa di distribuzione informa che in seguito Away sarà acquistabile anche singolarmente, ma presumibilmente a un prezzo maggiore in confronto ai 10€ di differenza dalla limited di Flow.

FLOW – UN MONDO DA SALVARE

(Lettonia, Francia, Belgio, 2024)

Festival di Cannes, Un certain regard 2024 – Festival di Annecy 2024 Premio della giuria, Premio del pubblico, Premio Fondazione Gan, Premio per la migliore musica originale – Toronto International Film Festival 2024 – Lucca Comics & Games 2024 – Trieste Science + Fiction Festival 2024 – Festa del cinema di Roma 2024 – Alice nella città – European Film Awards 2024 Miglior film d’animazione – Manchester Animation Festival 2024 Miglior Lungometraggio – Golden Globe 2025 Miglior Film d’animazione – Premio César 2025 Miglior Animazione – Lumière Awards 2025 Miglior Film animato – Independent Spirti Awards 2025 Miglior Film Internazionale – Oscar® 2025 anche come Miglior Film d’animazione.

In un mondo in cui gli esseri umani sembrano essere scomparsi, l’arrivo di un’inondazione costringe un gatto a mettersi in salvo su una barca, insieme a un variopinto gruppo di animali. Tra paesaggi di abbagliante bellezza e pericoli imprevisti, il viaggio farà capire a tutti che l’unione è la loro vera forza.

Puoi leggere la nostra recensione di Flow – Un mondo da salvare cliccando qui.

AWAY

(Lettonia, 2019)

Festival internazionale del film d’animazione di Annecy, Contrechamp Award – Lielais Kristaps2019, Best Animated Feature Film – Festival Européen du Film Fantastique de Strasbourg2019, Cigogne d’Or du Meilleur Film d’Animation

Raccontato in quattro capitoli, la storia segue il viaggio di un ragazzo attraverso una terra misteriosa, mentre un implacabile spirito oscuro lo insegue. Lungo la strada, in sella ad una moto, il ragazzo scopre che la terra nella quale è finito è un’isola. in mezzo agli animali, tra aridi deserti e splendide foreste, riflette sui possibili modi in cui sia finito in questi luoghi, senza mai far udire la sua voce ma lasciando che sia la natura a farsi ascoltare. In parte sogno, in parte realtà, questo viaggio diviene riflesso del processo creativo del film stesso, un’avventura emozionante, lungo l’universale necessità di trovare connessioni con ciò che ci circonda e forse con noi stessi.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.