Città d’asfalto: in home video il dramma metropolitano con Sean Penn e Tye Sheridan

In concorso per la Palma d’Oro alla 76ª edizione del Festival di Cannes, Black Flies ha trovato distribuzione in Italia, con il titolo Città d’asfalto, solo due anni più tardi. Il film che Jean-Stéphane Sauvaire ha tratto dal romanzo di Shannon Burke è arrivato da noi con Vértice360 in pochissime sale a inizio 2025, dopo numerosi posticipi, mostrandosi pressoché invisibile. Ora possiamo finalmente vedere il crime/drama metropolitano con Sean Penn e Tye Sheridan in home video grazie al blu-ray targato Plaion Pictures.

Nell’inferno di New York su un’ambulanza.

Nelle turbolente notti newyorkesi, il giovane Ollie Cross (Tye Sheridan), aspirante medico, inizia a lavorare come paramedico nel quartiere di Brownsville, Brooklyn, affiancato dal veterano Gene Rutkovsky (Sean Penn). Insieme, affrontano emergenze estreme, dalla violenza domestica alle sparatorie, in un contesto di povertà e disperazione.

Il titolo originale, Black Flies, è molto evocativo e permette una lettura stratificata di quest’opera. Perché, come uno sciame di fastidiosi moscerini neri, le emergenze affollano la vita professionale dei paramedici di New York e non lasciano loro tregua, trasmettendo un senso di caos continuo e incontrollabile. Allo stesso tempo il titolo allude al decadimento morale e sociale della città, alla disperazione in cui vivono molti dei personaggi incontrati, e allo stato psicologico degradante in cui scivolano i soccorritori stessi.

Basta il titolo, dunque, per capire che Città d’asfalto è un’opera intensa e ambiziosa, ma anche coinvolgente, capace di catturare lo spettatore con la sua narrazione cruda e realistica. La performance di Tye Sheridan è straordinaria: riesce a trasmettere la vulnerabilità e la determinazione del suo personaggio con grande sensibilità, rendendo Ollie un protagonista empatico e credibile. Accanto a lui, Sean Penn offre una prova solida e convincente nel ruolo del veterano disilluso, creando una dinamica di coppia che arricchisce la trama, avvicinando per certi versi questo film a Training Day.

La regia di Sauvaire, che ricordiamo come autore del bellissimo Una preghiera prima dell’alba, con il suo stile viscerale e dinamico, richiama le atmosfere di Al di là della vita di Martin Scorsese, soprattutto nella rappresentazione di una New York notturna e violenta, dove ogni intervento medico diventa una lotta per la sopravvivenza. Entrambi i film esplorano la psiche dei paramedici, mostrando come il lavoro possa influenzare profondamente la loro visione del mondo e la loro salute mentale.

Una delle forze di Città d’asfalto è la sua capacità di intrecciare diverse storie, ognuna con la propria intensità emotiva. Il film non si limita a seguire le vicende di Ollie e Gene, ma esplora anche le vite delle persone che incontrano durante i loro turni, offrendo uno spaccato della società urbana ai margini. Questa narrazione corale arricchisce il film, mantenendo alta la tensione narrativa e offrendo una visione più ampia delle sfide quotidiane dei paramedici.

L’edizione combo Blu-ray + DVD di Città d’asfalto.

Con Città d’asfalto di Jean-Stéphane Sauvaire, Plaion Pictures ha sfornato un’edizione home video inusuale. Infatti, abbiamo un’unica soluzione che comprende all’interno dello stesso box amaray 2 dischi: il Blu-ray e il DVD. Siamo abituati a trovare edizioni combo che includono il formato alta definizione insieme a quello in 4K, invece qui siamo in un format simile ma con l’opzione del downgrade. Non troverete il solo DVD e non troverete il solo Blu-ray, dunque.

Parlare del DVD è piuttosto superfluo in questa sede, quindi concentriamoci sul blu-ray che tecnicamente si mostra di grandissima qualità. L’immagine, in particolare, mostra un’attenzione per lo stile elegante e allo stesso tempo quasi documentaristico da trasmettere un senso di grande realismo. Le immagini sono vivide, molto attente all’ambiente circostante, con neri profondi e un senso naturale di tridimensionalità. Sicuramente una versione Ultra HD del film riuscirebbe a valorizzare ancora di più le belle immagini.

Audio in DTS-HD 5.1 sia per la traccia in italiano che per quella originale in inglese, un ascolto potente che sa come valorizzare gli effetti sonori e le sonorità urbane, con una spinta sulle casse posteriori.

Extra assenti, sia sul blu-ray che sul DVD.

Roberto Giacomelli

CITTÀ D’ASFALTO di Jean-Stéphane Sauvaire

Label: Plaion Pictures

Video: Blu-ray: 1080p @24fps 2.39 • DVD: PAL 16/9 2.39

Audio: Blu-ray: Italiano 5.1 DTS-HD Master Audio, Inglese 5.1 DTS-HD Master Audio • DVD: Italiano 5.1 Dolby Digital, Italiano 5.1 DTS, Inglese 5.1 Dolby Digital

Sottotitoli: Italiano

Extra: non presenti

Puoi acquistare il blu-ray di Città d’asfalto direttamente cliccando qui.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.