Colpi d’amore, la recensione

Marvin Gable è un agente immobiliare nei sobborghi di Milwaukee, dove i cartelli “Vendesi” sono più numerosi delle case stesse. La sua vita sembra monotona e tranquilla, ma nasconde un passato oscuro. Quando riceve una misteriosa busta rossa da Rose, una sua ex complice che credeva morta, Marvin viene risucchiato nuovamente in un mondo di sicari spietati, doppi giochi e combattimenti all’ultimo sangue. Un boss del crimine, infatti, è sulle sue tracce e l’agente immobiliare dovrà confrontarsi con un passato mai sepolto, ora tornato a perseguitarlo.

Colpi d’Amore (in originale Love Hurts) è un film che mescola abilmente azione e commedia, offrendo una narrazione adrenalinica e coinvolgente. Diretto da Jonathan Eusebio, noto per il suo lavoro come coordinatore di stunt in film come John Wick e The Avengers, il film segna il suo debutto alla regia. La sceneggiatura, firmata da Matthew Murray, Josh Stoddard e Luke Passmore, costruisce una storia che alterna momenti di tensione a sequenze di puro intrattenimento.

Ke Huy Quan, vincitore dell’Oscar per Everything Everywhere All at Once ed ex bambino in Indiana Jones e il tempio maledetto e I Goonies, interpreta Marvin Gable con una performance che mescola vulnerabilità e determinazione. Il suo ritorno al cinema d’azione, dopo anni di assenza, è una piacevole sorpresa considerando che questo è il suo primo ruolo da protagonista assoluto. Ariana DeBose, anch’essa premio Oscar (per West Side Story), offre una buona interpretazione nel ruolo di Rose, l’ex complice che riporta Marvin nel suo passato pericoloso, anche se dispiace vedere una così promettente attrice relegata a film poco ambiziosi, come se lei stessa non credesse nelle sue capacità. Il cast è completato da Daniel Wu, Marshawn Lynch, Mustafa Shakir, Lio Tipton, Rhys Darby e Sean Astin, che arricchiscono la pellicola con personaggi funzionali alla storia.

La regia di Eusebio si distingue per le coreografie di combattimento fluide e spettacolari, che richiamano lo stile dei film d’azione degli anni ’80. Le sequenze di lotta sono ben coreografate, con un ritmo incalzante che tiene lo spettatore incollato allo schermo. La colonna sonora, curata da Dominic Lewis, accompagna perfettamente le scene d’azione, aggiungendo intensità e coinvolgimento emotivo.

Nonostante l’energia e la cura visiva, Colpi d’Amore non è esente da alcune debolezze. La trama, pur godibile, segue schemi già visti e si affida a cliché tipici del cinema action, con svolte narrative talvolta prevedibili. In alcuni momenti, il film sacrifica lo sviluppo dei personaggi secondari per lasciare spazio all’azione, rendendo alcune dinamiche emotive meno efficaci. Anche il tono, che oscilla tra dramma e commedia, può risultare disorientante in certi passaggi, con battute che spezzano la tensione invece di amplificarla. Un film ben realizzato, sì, ma che avrebbe potuto osare di più sul piano narrativo.

colpi d'amore

Colpi d’Amore, dunque, è un film che soddisfa le aspettative degli appassionati del genere action, offrendo anche spunti di riflessione sul passato e sulle scelte che ci definiscono. Il film riesce a bilanciare momenti di tensione con sequenze più leggere, anche se a volte la commedia tende a fagocitare tutto il resto, ma una regia solida, un cast talentuoso e sequenze d’azione mozzafiato, rendono questo film come una delle proposte di genere più interessanti della stagione.

Massimiliano Gallone

PRO CONTRO
  • Le scene d’azione sono davvero ben realizzate.
  • Il mix tra ironia e azione.
  • Ke Huy Quan per la prima volta nel ruolo di protagonista.
  • Sa tutto di già visto.
  • A volte le sequenze comiche tendono a prevalere su tutto il resto.
  • Il titolo italiano…
VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 7.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)
Colpi d'amore, la recensione, 7.0 out of 10 based on 1 rating

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.