Io, Daniel Blake, la recensione

Io, Daniel Blake, film con il quale il maestro Ken Loach ha conquistato la sua seconda Palma d’oro all’ultimo Festival di Cannes, è la storia di un maturo carpentiere vedovo di Newcastle (Dave Johns) che, ancora lontano dalla pensione, si ritrova per la prima volta ad aver bisogno dell’aiuto dello Stato in seguito a un infarto. I medici gli sconsigliamo di continuare a lavorare eppure, per potere ottenere questo diritto, deve essere dichiarato ufficialmente “inabile al lavoro” dal Dipartimento del lavoro e delle pensioni. Nell’attesa del riconoscimento, incontra Katie (Hayley Squires), giovane madre single appena arrivata a Newcastle. Daniel troverà nella famigliola una ragione in più per intraprendere una battaglia contro lo Stato per affermare i propri diritti di uomo e cittadino.

Loach non si smentisce, dando vita a un vero e proprio manifesto umano e politico di cui non si percepisce affatto il peso. Al contrario, se ne respira l’urgenza, grazie all’empatia e al garbo degli attori protagonisti, che costantemente suggeriscono l’impressione di esser lì a lottare al loro fianco. Ma il merito va soprattutto a una regia discreta eppure senza filtri, che s’impegna a raccontare con veritiera dignità le afasie di un Sistema troppo spesso incline a negare diritti inalienabili.

image daniel blake

Io, Daniel Blake mette in scena con autenticità una scala di sentimenti che vanno dalla rabbia, alla commozione, alla comprensione. Al tempo stesso, il messaggio arriva forte e chiaro: quando la burocrazia ha la meglio sulla ragione e la giustizia, non si può far altro che tentare di unirsi, svegliare le coscienze e fare ascoltare la propria voce. Il linguaggio filmico asciutto, mirato a favorire il realismo delle situazioni, non fa che sottolineare il valore umano e civile della storia di soprusi, più che mai attuale, raccontata da Loach.

Il grande regista inglese – che torna ad affidare la sceneggiatura al suo più importante collaboratore Paul Laverty – ha il merito di riuscire sensibilizzare il pubblico senza spettacolarizzare la sofferenza né scadere nella retorica dei ‘poveri’ vessati dai ‘più forti’. Non c’é traccia di facile pietismo e proprio per questo l’immersione spettatoriale è così forte e vivida. Perché siamo di fronte a un prodotto che, finalmente, trasforma l’uomo comune in eroe, insinuando coraggiosamente che Daniel potrebbe essere ciascuno di noi.

image daniel blake

A metà tra la commedia e il dramma sociale, Io, Daniel Blake vi farà lasciare la sala con un sentimento di battagliera fiducia, sebbene priva di illusioni. E vi farà riflettere sul ruolo dello Stato, tanto dibattuto sui telegiornali e in politica, nelle nostre vite. Che futuro ci aspetta, se dobbiamo essere pronti addirittura a sacrificarci per diritti imprescindibili?

Chiara Carnà

PRO CONTRO
  • Racconta con sincerità le tensioni sociali del contemporaneo.
  • Gli attori, bambini inclusi, sono eccezionali.
  • Un epilogo che entusiasma.
  • Ridondante e ripetitivo in alcune sequenze.
VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 7.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: +8 (da 8 voti)
Io, Daniel Blake, la recensione, 7.0 out of 10 based on 1 rating

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.