Exhuma: in Limited Edition blu-ray con Midnight Factory l’inquietante horror sudcoreano

Nei giorni scorsi l’ormai celebre etichetta Midnight Factory ha rilasciato sul mercato home video un nuovo gustosissimo horror destinato ad accrescere il valore sanguinolento del proprio listino. Dopo Boys Kills World, action-horror interpretato dall’ormai onnipresente Bill Skarsgård (Il Corvo, Nosferatu), la nuova uscita standard di Midnight – e per standard si intende la Limited Edition – è l’acclamato horror sudcoreano Exhuma, scritto e diretto da Jang Jae-hyun e interpretato dal bravissimo Choi Min-Sik, vale a dire la star di film iconici come Oldboy o I Saw the Devil. Come anticipato, Exhuma è disponibile nell’ormai canonica edizione da collezione Limited Edition Blu-ray + Booklet.
Di cosa parla Exhuma.
Hwa-Rim è una giovane sciamana che viene contatta, insieme al suo collega Bong Gil, per investigare su una strana malattia che ha colpito il figlio primogenito – poco più che neonato – di una ricca famiglia sudcoreana ora residente in America. Dopo una rapida visita di controllo, Hwa-Rim capisce che si tratta proprio di una maledizione con radici antichissime: un antenato deceduto sta cercando di impadronirsi dell’anima del piccolo. Per aiutare la famiglia a risolvere questo sinistro problema, Hwa-Rim decide di rivolgersi a Kim Sang-deok (Choi Min-Sik), un anziano sciamano che per vivere vende terreni santi dove poter seppellire le salme e farle riposare in pace. L’unica soluzione sembra essere quella di riesumare la tomba dell’antenato così da spezzare la maledizione e restituire pace al defunto. Tuttavia, giunti sul luogo della sepoltura, l’anziano Kim Sang-deok capisce subito che la situazione è molto più pericolosa di quanto possa apparire di primo acchito.
Un giudizio critico.
Presentato in anteprima mondiale a febbraio 2024 nel corso del 74° Festival Internazionale del Cinema di Berlino – nella sezione Forum – e successivamente approdato anche sui prestigiosi schermi del Festival del Cinema di Sitges e del 48° Hong Kong International Film Festival, Exhuma non ha tardato a fare incetta di apprezzamenti sia da parte del pubblico che, soprattutto, da parte di certa critica.
Il film scritto e diretto da Jang Jae-hyun ha effettivamente molte frecce al proprio arco e, soprattutto nella primissima parte, riesce a catapultare lo spettatore all’interno di un’atmosfera sinistra e particolarmente opprimente.
Exhuma parte in quarta, senza alcun tipo di temporeggiamento, e sin dai primissimi minuti il regista Jang Jae-hyun si dimostra particolarmente interessato alla narrazione del folklore e di tutti quei riti sciamanici che hanno radici lontanissime nel tempo. E questo sguardo è davvero molto interessante anche perché, calato all’interno di un racconto estremamente serioso e avvolto da una massiccia dose di pessimismo, riesce a suscitare in chi guarda una sensazione di malessere e angoscia fuori dall’ordinario.
La prima mezz’ora di Exhuma, a parere di chi scrive, è davvero efficace e in alcuni momenti riesce a restituire anche una discreta dose di paura. Perché lo sguardo dell’autore è delicato, minimale, fortemente ancorato al realismo e interessato a raccontare le tradizioni più antiche che legano i viventi al regno dei morti sotto un profilo squisitamente antropologico e culturale.
Considerato questo splendido inizio, con queste atmosfere sospese e sulfuree, si storce non poco il naso quando la vicenda entra nel vivo e il regista dimostra di non aver assolutamente compreso la lezione del less is more.
Così intorno al quarantesimo minuto (occhio che il film ha una durata importante di 135’), quando viene aperta la tomba contenente la maledizione, Exhuma abbandona completamente quel delizioso ed inquietante minimalismo per trasformarsi in una sorta di blockbuster sudcoreano a base di fantasmi killer, possessioni a rotta di collo e mostri imponenti da combattere. Insomma, l’esatto contrario di tutto ciò che aveva brillantemente funzionato nella prima parte del film.
Non sarebbe troppo sbagliato, in effetti, considerare i due sciamani protagonisti di Exhuma come la versione sudcoreana dei coniugi Warren della fortunata saga The Conjuring. Infatti, il film di Jang Jae-hyun, con lo scorrere dei minuti, sembra guardare con sempre maggior insistenza nella direzione del conjuringverse sia per la spettacolarizzazione dell’orrore e sia per il modo in cui sceglie di legare tra loro le varie figure demoniache che appaiono sullo schermo.
La Limited Edition Blu-ray + Booklet di Exhuma.
Non offre particolari sorprese questa Limited Edition Blu-ray + Booklet di Exhuma messa sul mercato da Midnight Factory e grazie ai canali distributivi di Plaion Pictures. E questo non lo diciamo certo a mo’ di critica, assolutamente no, anche perché ormai possiamo dire di viaggiare decisamente sul sicuro quando ci capita tra le mani un prodotto a marchio Midnight. Come d’abitudine, appunto, anche questa Limited Edition si presenta nella solita veste utile a fare la felicità di ogni vero collezionista del supporto fisico: doppia cover cartonata utile a donare prestigio al prodotto e mini-booklet interno per approfondire quanto basta l’opera.
Sotto il profilo tecnico il Blu-ray di Exhuma è perfetto, così da spingere al massimo le potenzialità dell’alta definizione sia sotto l’aspetto visivo che quello sonoro. Il quadro video, infatti, è nitidissimo e restituisce un’immagine contrastata in modo impeccabile, con le tonalità di nero molto profonde e un’attenzione al dettaglio visivo sempre molto alta. Anche il sonoro convince, sia nella versione originale in coreano che nella versione adattata al mercato italiano. In entrambi i casi abbiamo uno squillante e avvolgente 5.1 DTS-HD Master Audio.
Purtroppo, come ormai molte volte accade con i prodotti Midnight, la nota dolente riguarda il reparto dei contenuti speciali che si traducono solamente nel trailer del film.
Giuliano Giacomelli
EXHUMA di Jang Jae-hyun
Label: Midnight Factory per Plaion Pictures
Formato: Limited Edition blu-ray + Booklet (disponibile anche in DVD)
Video: 16:9 (1.85:1)
Audio: Coreano DTS-HD Master Audio 5.1, Italiano DTS-HD Master Audio 5.1
Sottotitoli: italiano
Extra: Trailer
Puoi acquistare il blu-ray limited edition di Exhuma direttamente da qui.
Lascia un commento