IF – Gli amici immaginari: edizione 4K UHD + Blu-ray per il family-fantasy interpretato da Ryan Reynolds

Il cinema ha scelto frequentemente di raccontare gli amici immaginari che riempiono la solitudine di molti bambini (ma a volte anche di adulti). Ne sono un esempio film come Harvey di Henry Koster o Elliot il drago invisibile di Don Chaffey (poi sottoposto a remake con il bel Il drago invisibile di David Lowery), ma anche piccoli cult più ricercati come Donnie Darko di Richard Kelly oppure il recente sotto-filone all’interno del genere horror che ha ribaltato la funzione di questi personaggi illustrando quanto possa essere letale avere un amico immaginario. Lo scorso maggio un nuovo film è andato a nutrire questa ricerca cinematografica dell’amico immaginario e a fornircelo è stato John Krasinski (A Quiet Place) con IF – Gli amici immaginari. Il film, interpretato da Ryan Reynolds e che riporta il filone verso i lidi sicuri del family-fantasy, è da pochi giorni disponibile in home video grazie a Paramount Pictures e ai canali distributivi di Plaion Pictures in un’elegante (ma non per questo perfetta!) edizione combo che prevede sia il 4K UHD che il blu-ray disc.

Di cosa parla IF – Gli amici immaginari.

Bea (Cailey Fleming) è ormai adolescente e ha perso la mamma quando era solo una bambina. Ora il papà di Bea (John Krasinski) deve essere sottoposto a un delicato intervento al cuore e per questo la ragazzina va a stare dalla nonna. Nella fatiscente palazzina dove abita la donna, nel superattico, vive lo strambo Cal (Ryan Reynolds) che ha la facoltà di vedere gli amici immaginari dei bambini, detti IF, facoltà che condivide proprio con Bea! L’uomo, allora, assume Bea per una missione molto particolare: trovare nuovi bambini da affidare ai molti IF rimasti senza un “lavoro” che affollano la pensione per amici immaginari a cui solo Cal e Bea hanno accesso.

Un giudizio critico.

Il nuovo film scritto, diretto, prodotto e interpretato da John Krasinski, va a inserirs nel solco creato da Juan Antonio Bayona nel 2016 con lo struggente e stupendo Sette minuti dopo la mezzanotte, anche se Krasinski tende a stemperare l’impianto drammatico e tendente al dark per colorare il suo IF – Gli amici immaginari con spruzzate di fantasy più infantile e ironico.

Puntando immediatamente al lato più emotivo fin dal prologo che si svolge durante i titoli di testa, John Krasinski sembra non avere ben chiaro il focus della sua storia perché IF – Gli amici immaginari racchiude al suo interno tante di quelle suggestioni, svolte narrative, generi e differenti toni da apparire incredibilmente indeciso su cosa essere. Di base parliamo di un’avventura fantasy per famiglie – anche se il film affronta argomenti troppo maturi per i bambini ma ha un tono troppo infantile per gli adulti – e in quanto tale utilizza il leitmotiv della commedia per dialogare con l’ambito pubblico che si prefigge di raggiungere. In questo obiettivo risulta fondamentale la presenza di Ryan Reynolds (anche produttore), ormai specializzato in situazioni buffonesche, che effettivamente dona una carica spumeggiante all’intera opera con momenti divertenti, alcuni perfino demenziali, indispensabili a dare un’identità a un film che soffre di evidente schizofrenia.

Ma se l’elemento drammatico/empatico si unisce a quello da commedia trovando a tratti una specifica quadratura del cerchio, è proprio il fantasy a risultare sacrificato perché questo bellissimo mondo immaginario che vive all’interno di quello reale, a conti fatti, si aggrappa alla solita morale di ‘liberare il bambino che si trova in ognuno di noi’. E così, la missione di collocamento degli amici immaginari, che sulla carta è il cuore del film, nei fatti risulta sfruttata poco e male con una dinamica interna alla narrazione che a tratti risulta anche poco chiara.

L’edizione 4K UHD + Blu-ray di IF – Gli amici immaginari.

Da pochi giorni IF – Gli amici immaginari è disponibile sul mercato home video grazie a Paramount Pictures che, come sempre, può contare sui canali distributivi di Plaion Pictures. Il film di Krasinski viene editato su supporto fisico in tre soluzioni differenti: l’edizione combo che prevede il 4K UHD + Blu-ray, l’edizione semplice Blu-ray disc e l’immancabile edizione standard DVD.

Noi vi parliamo dell’edizione 4K UHD + Blu-ray che si presenta davvero elegante grazie ad una doppia cover cartonata e persino un mini-booklet interno con dei giochini per gli spettatori più piccoli. Eppure il modo in cui sono stati distribuiti i contenuti sulle varie edizioni lascia un po’ perplessi: i contenuti extra infatti, persino abbandonati, sono stati inseriti solamente sul supporto 4K UHD e sul DVD (!!). Il blu-ray, dunque, risulta totalmente sprovvisto di extra. Una scelta piuttosto anomala che si fa fatica a comprendere. 

Tornando a questa bella edizione combo, dunque, rimarchiamo il concetto che i contenuti speciali sono tutti presenti solo sul disco 4K. Tra questi troviamo due featurette di matrice tecnica e dedicate al bellissimo lavoro svolto sugli effetti speciali, La realizzazione di IF – Gli amici immaginari e Creare gli amici immaginari. Si continua con Dare voce agli IF, un extra che approfondisce il lavoro svolto sul doppiaggio che, nella versione originale, prevede grandi personalità del cinema come Steve Carrell, Phoebe Waller-Bridge, Emily Blunt, Matt Damon, George Clooney, Sam Rockwell, Brad Pitt (anche se il suo personaggio non parla, ehm…), Richard Jenkins, Awkwafina, Vince Vaughn, Maya Rudolph, Jeffrey Wright, Blake Lively, Matthew Rhys, Bradley Cooper e Amy Schumer. L’offerta continua con un making of ricco di interviste al cast tecnico e artistico e segmentato nei due extra Un mix di realtà e immaginazione e Il mondo immaginario di IF. Concludiamo con le featurette Tina Turner Forever!, le Papere e Come disegnare Blue.

Sul fronte tecnico, invece, non c’è nulla da rimproverare a Paramount e Plaion dal momento che sia l’edizione 4K che quella Blu-ray abbracciano la perfezione sia sul piano visivo che quello sonoro. Sotto il profilo audio, infatti, entrambi i dischi offrono un ascolto pieno e performante in Dolby Atmos per la traccia originale e uno squillante e avvolgente 5.1 Dolby Digital per l’ascolto in lingua italiana. 

Il quadro video anche soddisfa ampiamente e se il 4K offre un’immagine nitidissima che prevede una gestione impeccabile di contrasti e saturazione, elevando così al massimo l’attenzione verso il dettaglio visivo, anche il Blu-ray riesce a sfruttare in pieno le potenzialità del supporto restituendo un quadro nitido e sempre attento al dettaglio visivo, sia nelle sequenze diurne e colorate che durante quelle più buie.

Giuliano e Roberto Giacomelli

IF – GLI AMICI IMMAGINARI di John Krasinski

Label: Plaion Pictures e Paramount Pictures

Formato: Edizione combo 4K UHD + blu-ray (disponibile anche in DVD)

Video: 1.85:1 Letterbox

Audio: 4K UHD Inglese Dolby Atmos / Italiano, Danese, Finlandese, Franacese, Tedesco, Giapponese, Norvegese, Spagnolo, Svedese 5.1 Dolby Digital / Bluray Inglese Dolby Atmos / Italiano, Cinese, Ceco, Danese, Finalndese, Coreano, Norvegese, Polacco, Spagnolo, Svedese 5.1 Dolby Digital

Sottotitoli: 4K UHD Inglese, Inglese n/u, Danese, Finlandese, Francese, Tedesco, Italiano, Giapponese, Norvegese, Spagnolo, Svedese / Bluray Inglese, Cinese-Cantonese, Cinese-Mandarino, Ceco, Danese, Finalndese, Italiano, Coreano, Norvegese, Polacco, Slovacco, Spagnolo, Svedese

Extra: La realizzazione di If – Gli amici immaginari, Creare gli amici immaginari, Dare voce agli IF, Un mix di realtà e immaginazione, Tina Turner forever!, Il mondo immaginario di IF, Papere, Come disegnare Blue

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.