Il regno del pianeta delle scimmie: arriva in blu-ray l’ultimo capitolo del fortunato franchise

La magnifica avventura nata nel 2011 con L’alba del pianeta delle scimmie di Rupert Wyatt e proseguita nel 2014 con Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie di Matt Reeves, sembrava essersi conclusa nel 2017 con lo stupendo The War – Il pianeta delle scimmie dello stesso Reeves. Una trilogia bellissima, intensa e intelligente, nonché punto saldissimo all’interno del cinema fantastico contemporaneo, che aveva creato un importante arco narrativo utile a fornire un credibile antefatto al capolavoro di Franklin J. Shaffner del 1968, Il pianeta delle scimmie. Eppure, l’arrivo dell’astronauta George Taylor sulla Terra del futuro dominata dalle scimmie era ben lontano dalla solenne e commovente conclusione di The War. Nel mezzo potevano ancora essere raccontate tante altre storie. E così è accaduto, infatti. Lo scorso maggio è arrivato nelle nostre sale Il regno del pianeta delle scimmie, quarto capitolo della serie prequel e adesso frutto della fusione tra Disney e 20th Century Fox (ora 20th Century Studios). La regia, questa volta, è affidata nelle mani del giovane Wes Ball che aveva già diretto tutta la trilogia del franchise Maze Runner. Da qualche giorno Il regno del pianeta delle scimmie è disponibile in alta definizione blu-ray grazie ai canali distributivi di Eagle Pictures.

Di cosa parla Il regno del pianeta delle scimmie.

Dopo un prologo molto toccante che ci mostra la cremazione di Cesare e la promessa delle scimmie di seguire il suo volere, Il regno del pianeta delle scimmie fa un balzo in avanti nel tempo di “diverse generazioni” mostrandoci un clan di scimmie pacifiche che si dedica all’allevamento e all’addestramento di aquile, che poi impiega nella caccia. Un clan affidato al comando delle scimmie più anziane di cui fa parte il padre di Noah, un giovane scimpanzè che insieme ai coetanei Soona e Koro deve affrontare il rituale di passaggio all’età adulta che consiste nella ricerca e accudimento di un uovo di rapace. Pur standone adeguatamente alla larga, Noah e i suoi amici sanno che oltre il confine del loro territorio vivono gli echo, ovvero quelli che un tempo erano gli esseri umani, ormai selvaggi e privi di parola, a volte aggressivi ma solitamente impauriti. Un giorno, però, una tribù di scimmie belligeranti trova e attacca il villaggio di Noah, saccheggiandolo e mettendolo a ferro e fuoco. La giovane scimmia è data per morta, mentre sua madre e i suoi amici vengono fatti prigionieri. Ora, il redivivo Noah deve affrontare un pericoloso viaggio oltre i confini della sua zona per salvare i suoi cari e lungo il cammino farà la conoscenza di un’umana decisamente diversa da quelli di cui lo scimpanzé ha sempre sentito parlare.

il regno del pianeta delle scimmie

Un giudizio critico.

Nell’esigenza di portare in scena nuovi personaggi e sviluppare nuove storie, Il regno del pianeta delle scimmie tiene un punto fermo nella narrazione: Cesare. Il leader delle scimmie che ha fatto la Storia della sua specie è ormai una leggenda che si tramanda di generazione in generazione. Lui non è necessariamente conosciuto dai più giovani, ma i suoi principi sono condivisi da tutte le scimmie, sono ormai il mantra che muove ogni tribù. Con un velato rimando alle religioni del mondo, diversi clan interpretano “la parola” di Cesare a modo proprio, perfino distorcendola per il proprio tornaconto personale, sottomettendo dei popoli di fedeli al proprio volere. Così, se il saggio Raka condivide l’essenza degli insegnamenti di Cesare per cui “scimmia non uccide scimmia” e “scimmie unite più forti”, il tiranno Proximus si autoproclama “nuovo Cesare” con l’intenzione di costruire un vero e proprio regno espandendosi e conquistando grazie alla vecchia (ma letale) tecnologia umana

il regno del pianeta delle scimmie

Nei suoi 145 minuti di durata (il più lungo della saga), Il regno del pianeta delle scimmie si prende giustamente il tempo per sviluppare ogni aspetto della storia, anche se mostra una particolare predisposizione all’azione, maggiore dei precedenti film, con lunghe sequenze di spettacolari inseguimenti e combattimenti. Gli effetti speciali, che erano già ottimi nei precedenti film della saga, qui sono ad un livello incredibile di fotorealismo e di integrazione tra personaggi rielaborati in CGI con gli ambienti reali, così come l’interazione con gli attori in carne e ossa è pressoché perfetta.

L’edizione Blu-ray di Il regno del pianeta delle scimmie.

Il regno del pianeta delle scimmie arriva in home video con Eagle Pictures in molteplici soluzioni d’acquisto che sapranno fare la felicità di ogni vero collezionista del supporto fisico: dunque non può mancare l’edizione semplice ad alta definizione blu-ray così come quella in 4K UHD (che, come di consueto, comprende anche il disco blu-ray). A queste due edizioni si aggiunge anche la bella steelbook da collezione, che comprende sia il disco 4K che quello ad alta definizione, e infine l’edizione standard DVD.

Dunque ce n’è davvero per ogni palato.

il regno del pianeta delle scimmie

Noi vi parliamo dell’edizione semplice ad alta definizione blu-ray disc, che si rivela piuttosto soddisfacente pur lasciando un pizzico di sensazione che si potesse fare qualcosina di più. Tecnicamente il supporto convince, grazie ad una buonissima cura sia sul fronte visivo che su quello sonoro. Il quadro video ci restituisce un’immagine molto nitida, luminosa e ben contrastata, con una costante attenzione nei confronti del dettaglio visivo. Il reparto audio è ancora più appagante, capace di fornire un ascolto pieno e avvolgente sia nella traccia originale (DTS-HD Master Audio 7.1) che in quella doppiata in italiano (Dolby Digital Plus 7.1). La sezione dedicata ai contenuti extra, pur essendo presente, è forse l’aspetto che colpisce meno di questa edizione blu-ray. Tra questi, infatti, troviamo solamente un making-of di 23 minuti che dà voce al cast tecnico e artistico e 14 scene tagliate o estese. 

Giuliano e Roberto Giacomelli

IL REGNO DEL PIANETA DELLE SCIMMIE di Wes Ball

Label: 20the Century Studios e Eagle Pictures

Formato: Blu-ray (disponibile anche in 4K + Blu-ray, Steelbook 4K + Blu-ray, DVD)

Video: 1080p High Definition / 2.39:1 / 16×9

Audio: DTS-HDMA 7.1 Inglese / 7.1 Dolby Digital Plus Italiano / 5.1 DTS Digital Surround Spagnolo catalano, Spagnolo castigliano / 5.1 Dolby Digital Polacco

Sottotitoli: Italiano, Inglese per non udenti, ceco, Polacco

Extra: Dentro la zona proibita: il making of de Il regno del pianeta delle scimmie, Scene eliminate/integrali con il commento di Wes Ball

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.