Il Sesto Senso e Signs: i due bellissimi film di Shyamalan tornano in edizione Steelbook

Prima che fosse universalmente riconosciuto come nuovo maestro del brivido e i suoi colpi di scena rappresentassero un marchio di fabbrica, M. Night Shyamalan cercava una sua dimensione all’interno dell’entertainment hollywoodiano destreggiandosi come sceneggiatore per film per bambini (è suo lo script di Stuart Little – Un topolino in gamba) e regista in drammi sulla ricerca spirituale (Ad occhi aperti), finché Il Sesto Senso gli ha cambiato drasticamente la carriera. Nel 1999, quell’horror minimalista e intimo, con uno dei più grandi colpi di scena della storia del cinema non solo ha incassato uno sproposito (700 milioni di dollari), diventando fino a quel momento il film dell’orrore di maggior incasso di sempre, ma ha anche rilanciato la carriera di Bruce Willis. Ma si trattava anche di un biglietto da visita molto importante perché da quel momento quello di Shyamalan stava per diventare un vero e proprio stile.
Eagle Pictures vuole celebrare questo magnifico “inizio” dello Shyamalan che tutti abbiamo amato riportando Il Sesto Senso in home video, per la prima volta in 4K Ultra HD in una bella Steelbook combo insieme al blu-ray. Ma Il Sesto Senso non è il solo film di Shyamalan ad arrivare in Ultra HD perché anche il bellissimo horror fantascientifico Signs arriva contemporaneamente in una Steelbook nella stessa formula, anch’esso per la prima volta in 4K.
Il Sesto Senso
Dopo essere stato ferito da un suo paziente, lo psicologo infantile Malcom Crowe riprende ad esercitare seguendo il caso del piccolo Cole Sear, emarginato dai suoi coetanei e perseguitato da visioni molto inquietanti. Il rapporto tra Malcom e Cole si fa sempre più stretto, finché il bambino rivela allo psicologo un inaspettato segreto.
Il capolavoro di M. Night Shyamalan rivive in 4K in una bella edizione steelbook che comprende anche il blu-ray. Quest’ultimo è il medesimo già disponibile sul mercato in precedenza; quindi, mi concentrerò solamente sul nuovo disco in Ultra HD.
Il trasferimento 4K de Il Sesto Senso esprime un’ottima resa sull’immagine visto che si tratta di un HDR-10: l’immagine presenta una leggera grana da pellicola che non toglie nulla alla grande definizione dell’immagine, che si mostra sempre molto attenta al dettaglio. Inoltre, c’è una notevole estensione cromatica con colori tenui e neutrali che trovano un’accentuazione sui toni caldi, in particolare il rosso e il giallo. Anche i neri risultano profondi e molto saturi.
L’audio italiano presenta una bella codifica in DTS 5.1 che mostra una cera attenzione per i canali posteriori. Leggermente superiore la traccia in originale DTS-HD Master Audio 5.1, che presenta maggiore spessore per la notevole colonna sonora di James Newton Howard.
Extra presenti solo sul blu-ray, gli stessi quindi che sono sulle precedenti edizioni in HD del film, tra i quali troviamo Riflessioni sul set, che è un making of di 40 minuti che esamina la produzione del film con interventi di parte di cast e troupe; Tra i due mondi (37 minuti) è una featurette sull’aspetto soprannaturale con la partecipazione, tra gli altri, di William Peter Blatty, autore del romanzo L’esorcista. Abbiamo poi l’analisi dello storyboard (15 minuti), una featurette sul sound design (7 minuti), le scene eliminate, due featurette sull’effetto sorpresa del film e il materiale pubblicitario.
Signs
Dopo un incidente stradale che gli ha portato via la moglie, il pastore Graham Hess abbandona l’abito talare e rinnega la fede. Da quel momento si dedica alla crescita dei due figli, Morgan e Bo, e alla coltivazione del granoturco insieme al fratello Merril nella fattoria di famiglia in Pennsylvania. Ma misteriosi cerchi nel grano insospettiscono Graham e la sua famiglia, finché il fenomeno si diffonde in tutto il mondo e inquietanti oggetti non identificati spuntano nel cielo: è l’inizio di un’invasione aliena!
Il quinto lungometraggio di Shyamalan è anche uno dei suoi più grandi successi, interpretato da Mel Gibson e Joaquin Phoenix proprio in quegli anni in cui il mistero dei cerchi nel grano stava appassionando gli ufologi di tutto il mondo. La formula della steelbook di Signs è la medesima di quella del Sesto Senso, quindi una combo che porta il film per la prima volta in 4K associato al disco blu-ray già da tempo sul mercato. Quindi, anche in questo caso, vi parliamo dell’Ultra HD.
A livello video, su Signs è stato fatto un grande lavoro perché notiamo un netto miglioramento in confronto al blu-ray. Cromaticamente c’è un’accentuazione dei toni caldi, con giallo e verde in primo piano, mentre i neri sono profondi e i contrasti ottimali, soprattutto per le scene notturne all’esterno della fattoria.
Con l’audio notiamo un discorso analogo a quello de Il Sesto Senso con una traccia italiana in DTS 5.1 solida e una originale in DTS-HD leggermente più strutturata. Il film comunque restituisce perfettamente il gioco sonoro fatto di effetti e musiche, con un sound design che punta sull’asse posteriore e i bassi.
Anche qui, extra solo sul blu-ray con cinque scene eliminate e un corposo Making of diviso in sei parti dalla durata totale di quasi un’ora. Troviamo poi lo speciale Storyboard: funzioni multiangolo, una funzionalità che consente di guardare due scene sia come appaiono nel film, sia in uno storyboard animato disegnato da Shyamalan. A chiudere Primo film sugli alieni di Night, ovvero un filmino home made girato da Shyamalan quando era un ragazzino.
Sia Il Sesto Senso che Signs saranno distribuiti nel mese di gennaio anche in combo 4K + blu-ray in edizione “liscia” amaray con slipcover.
Roberto Giacomelli
IL SESTO SENSO – Steelbook 4K UHD + Blu-ray
Label: Eagle Pictures
Video: Ultra HD 4K HDR|1,85:1 Anamorfico 1080p
Audio: 2.0 Stereo Dolby Digital: Inglese Ceco Spagnolo Latino • 5.1 Dolby Digital: Francese Canadese Polacco • 5.1 DTS: Italiano Spagnolo • 5.1 DTS HD: Inglese • 5.1 DTS HR: Francese Tedesco
Sottotitoli: Italiano, Inglese NU, Spagnolo, Ceco, Danese, Olandese, Finlandese, Francese, Francese Canadese, Tedesco, Giapponese, Spagnolo Latino, Norvegese, Polacco, Svedese
Extra: Scene eliminate • Riflessioni dal set • Tra i due mondi • Immagini in movimento: il processo dello storyboard • Musica e sound design • Raggiungere il pubblico • Regole e indizi • Pubblicità
SIGNS – Steelbook 4K UHD + Blu-ray
Label: Eagle Pictures
Video: Ultra HD 4K HDR|1,85:1 Anamorfico 1080p
Audio: 2.0 Stereo Dolby Digital: Inglese • 5.1 Dolby Digital: Ceco Francese Canadese Giapponese Spagnolo Latino Polacco • 5.1 DTS: Italiano Spagnolo • 5.1 DTS HD: Inglese • 5.1 DTS HR: Francese Tedesco
Sottotitoli: Italiano, Inglese NU, Spagnolo, Ceco, Danese, Olandese, Finlandese, Francese, Francese Canadese, Tedesco, Giapponese, Spagnolo, Latino, Norvegese, Polacco, Svedese
Extra: Making of • Scene eliminate • Storyboard: funzioni multi angolo • Primo film sugli alieni di Night
Lascia un commento