Madame Web: in edizione da collezione steelbook 4K UHD + blu-ray, l’ultimo cinecomic Marvel targato Sony Pictures e interpretato da Dakota Johnson e Sydney Sweeney

Dopo i due film su Venom e Morbius nessuno aveva grandi aspettative sul quarto film live-action Marvel targato Sony Pictures, eppure Madame Web è riuscito nell’ardua impresa di far rivalutare in parte i precedenti lungometraggi inseriti nell’universo di Spider-Man. Uscito nelle nostre sale ad inizio anno e accolto malissimo sia dal pubblico che dalla critica, Madame Web è l’evidente – ma anche ulteriore – segnale che il filone dei cinecomics ha tirato troppo la corda, finendo per stancare se non addirittura nauseare gli spettatori. Perchè diciamocelo chiaramente, a conti fatti questo diretto da S.J. Clarkson, pur con i suoi limiti, non è assolutamente quella bruttura che molti hanno voluto farci credere. Di gran lunga superiore a tutte le ultimissime fatiche partorite dal MCU (fatta eccezione per Guardiani della Galassia Vol. 3 che resta un caso a parte), Madame Web è una origin story piuttosto semplice sul piano narrativo ma che sembra interessata a guardare ai primissimi cinecomics d’inizio duemila piuttosto che ai moderni e plasticosi blockbuster MCU o DCEU di cui ci siamo tutti un po’ stancati. Madame Web è da pochi giorni disponibile in home video grazie a Sony Pictures e ai canali distributivi Eagle Pictures in una bella edizione da collezione steelbook che comprende sia il disco in 4K UHD che quello in alta definizione blu-ray.
Di cosa parla Madame Web.
Il prologo si ambienta nel 1973 in Perù, dove la dottoressa Constance Webb, incinta all’ottavo mese, sta partecipando a una spedizione scientifica alla ricerca di una rara specie di ragno che ha nel veleno delle facoltà curative. Insieme a lei c’è Ezekiel Sims (Tahar Rahim), apparentemente un leale collega, ma in realtà interessato a rubare per scopi personali tutti i risultati della ricerca. Il tradimento di Sims porta alla morte di Constance, che viene soccorsa all’ultimo da una popolazione di Uomini-Ragno indigeni che la aiutano a partorire iniettandole il veleno del ragno guaritore.
Un balzo in avanti di trent’anni ci porta a conoscenza di Cassandra Webb (Dakota Johnson), figlia di Constance, che guida l’ambulanza a New York insieme al collega Ben Parker (Adam Scott), che sta per diventare zio. Dopo un incidente che le ferma il cuore per tre minuti, Cassandra si sveglia con la facoltà di vedere il futuro, un potere totalmente incontrollabile che le crea disagio e confusione, ma anche l’opportunità di evitare dei disastri. Mentre è in metropolitana, Cassandra vede l’imminente attacco ai danni di tre ragazzine da parte di un inquietante individuo avvolto in un costume attillato e capace di arrampicarsi sulle pareti. Per questo motivo, la donna trascina via le tre ragazze, Julia (Sydney Sweeney), Mattie (Celeste O’Connor) e Anya (Isabela Merced), evitando che l’uomo le aggredisca. Si tratta di Ezekiel Sims, il vecchio rivale di Constance, che ora è dotato di superpoteri proprio grazie al ragno sottratto in Perù trent’anni prima e ha un motivo ben preciso per cercare le tre ragazze che ora sono sotto la protezione di Cassandra.
Un giudizio critico.
Quella di Cassandra Webb, Cassie per gli amici e formalmente Madame Web, è una storia che si protrae editorialmente fin dai primi anni ’80 quando il personaggio comparve nel numero 210 di The Amazing Spider-Man (n°26 de L’Uomo Ragno in Italia). Non si tratta, però, di un personaggio mainstream nell’universo di Spider-Man, anche se è stata determinante in alcuni archi narrativi dell’Arrampicamuri, motivo per il quale ha generato un po’ di stupore, misto a perplessità, la notizia che Sony le stava dedicando una origin story da solista.
Seppure ci sia una certa efficacia nell’imbastire una storia di origini attorno al personaggio di Madame Web e collegarla al celebre collega e rivale di Spider-Man Ezekiel Sims, con tanto di inserimento di tre future Spider-Women e dei personaggi di Ben Parker e Mary Parker (Emma Roberts) pre-Peter, il film diretto da S. J. Clarkson (una regista con alle spalle un percorso perlopiù televisivo e che già si era sporcata le mani con i supereroi dirigendo alcune puntate della serie Netflix Jessica Jones) incappa sicuramente in qualche problema strutturale, tra cui una certa ripetitività della narrazione nella prima parte unita ed una gestione poco armonica dei tanti personaggi che vengono lanciati nella storia (in modo particolare è il villain del film a risultare peggio gestito).
Però in un momento storico come questo, in cui tutti i cinecomics sembrano essere fatti con lo stampino e sono schiacciati da dosi sempre più nauseanti di computer graphic (in molti casi anche scadente, basti pensare a Ant-man and the Wasp: Quantumania o Thor: Love and Thunder), Madame Web riesce a distinguersi egregiamente per una voglia matta di riportare il cinecomics a quella forma genuina e non troppo ambiziosa delle origini. Ambientato nel 2003, infatti, Madame Web sembra guardare proprio nelle direzione di quelle primissime origin story che ci sono arrivate nei primi anni del duemila, quando ancora nessuno poteva immaginare cosa sarebbe diventato il filone fumettistico. Dunque, più che ai recenti film del MCU o dell’ormai defunto DCEU, S.J. Clarkson sembra guardare a film come Daredevil o Elektra, The Punisher o Ghost Rider. Certo, tutti film che non brillano per particolari meriti qualitativi, ma di sicuro erano prodotti più onesti (e divertenti) di quanto lo siano molti dei più recenti blockbusteroni fumettistici.
L’edizione steelbook 4K UHD + blu-ray di Madame Web.
Da qualche giorno Madame Web è disponibile sul mercato home video grazie all’interazione tra Sony Pictures e Eagle Pictures che editano il film in tutti i supporti fisici previsti attualmente dal mercato: dunque c’è l’edizione classica blu-ray così come quella standard DVD, a queste si aggiunge l’edizione da collezione steelbook che comprende sia il disco in ultra definizione 4K che quello ad alta definizione blu-ray.
Noi vi parliamo proprio di quest’ultima soluzione, un’elegante steelbook che offre la possibilità di vedere il film sia in uno splendido 4K che in un altrettanto valido blu-ray. Tecnicamente il prodotto messo sul mercato da Sony e Eagle è pressoché perfetto, e il discorso vale sia per il disco in 4K che quello blu-ray. In entrambi i casi infatti, con le dovute e inevitabili migliorie relegate al disco in ultra-definizione, ci viene restituito un quadro video incredibilmente limpido, particolarmente curato nei contrasti e nella saturazione colore così come sempre molto attento nei confronti del dettaglio visivo.
Ottimo anche il reparto sonoro che prevede un avvolgente Dolby Atmos TrueHD 7.1.4 per la versione originale presente sul disco in 4K a cui si affianca un altrettanto valido DTS-HD Master Audio 5.1 per la versione doppiata in italiano. Sul disco blu-ray, invece, l’ascolto è in DTS.HD Master Audio 5.1 sia per la versione originale che per quella adattata al mercato italiano.
Anche i contenuti extra non deludono e si traducono in un corposo backstage suddiviso in tante piccole featurette, ricche di interviste al cast tecnico e artistico, tutte con la funzione di approfondire i singoli aspetti della lavorazione del film. Tra queste featurette troviamo: La visione futura (7 minuti), Il casting di Madame Web (9 minuti), L’oracolo della pagina (5 minuti) ed un extra interamente dedicato alle acrobatiche scene d’azione, Combatti come un ragno (5 minuti). A queste featurette si aggiungono i Blooper (4 minuti), uno special dedicato a tutti i segreti presenti nel film, Easter Egg: tutte le ragnatele di Madame Web (4 minuti), e una scena tagliata dal cut finale del film.
Giuliano Giacomelli
MADAME WEB di S. J. Clarkson
Label: Sony Pictures e Eagle Pictures
Formato: Steelbook 4K UHD + blu-ray (disponibile anche in blu-ray e DVD)
Video: 4K UHD 2160p Ultra High Definition 2.39:1 / Bluray 1080p High Definition 2.39:1
Audio: 4K UHD Dolby Atmos TrueHD 7.1.4: inglese / DTS-HD Master Audio 5.1: italiano, tedesco, turco Bluray DTS-HD Master Audio 5.1. italiano, inglese, tedesco; Dolby Digital 5.1: turco
Sottotitoli: Italiano, Inglese, Tedesco, Turco
Extra: La visione futura, Il casting di Madame Web, L’oracolo della pagina, Combatti come un ragno, I Blooper, Easter Egg: tutte le ragnatele di Madame Web, Scena tagliata: sei morto!
Lascia un commento