Predator: Killer of Killers. Arriva su Disney+ il film animato ambientato nell’universo Predator

Disney+ alza decisamente il tiro dei prodotti original con Predator: Killer of Killers, nuovo film animato d’azione e avventura ambientato nell’universo del leggendario cacciatore alieno. Il film sarà disponibile in esclusiva sulla piattaforma dal 6 giugno, promettendo un’esperienza intensa e visivamente spettacolare. Da oggi è disponibile il trailer italiano ufficiale del film.

Tre epoche, un solo predatore.

In questo racconto antologico, Predator: Killer of Killers ci porta attraverso tre diverse epoche storiche, seguendo altrettanti guerrieri all’apice delle proprie abilità. Una feroce razziatrice vichinga, accompagnata dal giovane figlio, si lancia in una missione di vendetta; un ninja ribelle sfida il fratello samurai nel Giappone feudale; un pilota della Seconda Guerra Mondiale affronta una minaccia aliena in pieno conflitto globale.

Ma questi assassini leggendari non sono i veri predatori. Una nuova creatura – il “killer dei killer” – è in agguato, e anche i più temibili combattenti della storia si ritroveranno a essere prede.

Un progetto ambizioso firmato Dan Trachtenberg

Diretto da Dan Trachtenberg, che nell’universo di Predator ha già diretto Prey e firma anche il prossimo live-action Predator: Badlands, con Josh Wassung (The Third Floor) come co-regista, il film è scritto da Micho Robert Rutare, su una storia dello stesso Trachtenberg e Rutare, basata sui personaggi creati da Jim e John Thomas.

Nel cast vocale della versione originale troviamo Lindsay LaVanchy, Louis Ozawa, Rick Gonzalez e Michael Biehn.

Predator: Killer of Killers è prodotto da John Davis, Dan Trachtenberg, Marc Toberoff e Ben Rosenblatt. Lawrence Gordon e i creatori originali del franchise, James E. Thomas e John C. Thomas, figurano tra i produttori esecutivi.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.