Sei film sul poker da vedere assolutamente

L’estasi per una mano vincente, il sogno di svoltare nella vita, la tensione o il dramma per un’amara sconfitta. Le tante emozioni che si possono vivere a un tavolo da poker sono state spesso facile fonte di ispirazione per il mondo del cinema e non di rado sono nati capolavori. Ecco dunque quali sono i 6 film sul poker che un vero cinefilo ed appassionato di uno dei giochi più popolari non deve assolutamente perdere.

Nelle prossime righe racconteremo una breve trama di ciascun film, alcuni dei quali sono stati girati proprio nel nostro Paese grazie all’impegno dei registi Pupi Avati e Gianluca Mingotto.

Runner Runner

Runner, Runner è un film del 2013 diretto da Brad Furman, proprio negli anni del boom del poker online. La trama thriller racconta la storia di Richie Furst, uno studente di Princeton che perde tutti i suoi risparmi giocando online, ma scopre di essere stato ingannato e decide di indagare sull’agenzia che gestisce il sito con il software manipolato. Va sottolineato che questo genere di truffa non può di certo accadere sui siti legali accessibili in Italia, dove le piattaforme di gioco, come ad esempio i migliori siti di poker online contenuti nella lista curata da Truffa.net, sono obbligate ad utilizzare generatori di numeri casuali (RNG) certificati. Questi portali, peraltro, implementano sistemi avanzati di monitoraggio per rilevare comportamenti sospetti, come quelli descritti nel film, rendendo estremamente difficile l’attuazione di truffe simili.

Il giocatore – Rounders

Dai casinò online alle bische più pericolose. Il giocatore – Rounders, diretto nel 1998 da John Dahl, è probabilmente il film più amato dai giocatori e non solo grazie al cast, dove spiccano i nomi di Matt Damon (attore notissimo per la sua interpretazione di Jason Bourne) e John Malkovich, avversari al tavolo in due partite che tengono lo spettatore attaccato allo schermo. L’aspirante avvocato Mike McDermott contro il temibile Teddy KGB, ovvero il bravo ragazzo contro il criminale: a vincere non sarà il più fortunato, ma il giocatore più abile, capace di cogliere le debolezze dell’avversario.

Le regole del gioco

Dalle bische malfamate ai lussuosi casinò di Las Vegas, dove ogni anno si giocano le World Series of Poker, i campionati del mondo di Texas Hold’em. A sognare il titolo nel film del regista Curtis Hanson ci sono in particolare L.C. Cheever e Huck Cheever, padre e figlio, interpretati rispettivamente da Robert Duvall ed Eric Bana. In gioco ci sono i sentimenti, qualche milione di dollari e il braccialetto più ambito da un giocatore professionista.

Cincinnati Kid

Nel cuore degli anni ’60, il cinema regala una gemma: Cincinnati Kid. Siamo nel 1965, e sul tavolo verde si sfidano due leggende del poker di New Orleans, ovvero il giovane talento Eric Stoner e l’inossidabile Lancey Howard. Da una parte del tavolo Steve McQueen, dall’altra Edward G. Robinson: un duello basato sulle armi della furbizia e del coraggio che ha definito per anni l’immaginario cinematografico del poker.

Poker Generation

Anche l’Italia ha dato il suo contributo nel raccontare il mondo del poker, e una delle pellicole più recenti è Poker Generation, ispirato all’impresa sfiorata da Filippo Candio alle Wsop, ad un passo dal braccialetto di campione del mondo nel 2010. Nel film del regista Gianluca Mingotto, Tony (Andrea Montovoli) e Filo (Piero Cardano) mettono alle spalle contrasti e diversità per unire le forze e cercare un modo per trovare i soldi necessari a pagare le cure della sorellina Maria.

Regalo di Natale

Infine, un altro vero capolavoro italiano. Nel 1986, Pupi Avati firma Regalo di Natale, un film ambientato durante le feste: un gruppo di amici si ritrova per la classica “cartata”, dove la lealtà lascia però spazio al tradimento. Abatantuono, Haber, Delle Piane mischiano le carte insieme al rancore, mostrando così il lato più oscuro del gioco. Nel 2004 uscirà La rivincita di Natale, secondo capitolo, quello del riscatto.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.