Smile 2: in Steelbook 4K UHD + Blu-ray il sorprende sequel sulla maledizione che ti sorride

Nel 2022, l’horror low-budget di Parker Finn Smile ha dato il via a un nuovo franchise. È bastato un high-concept ispirato a un cortometraggio dello stesso regista di un paio di anni prima, una palese influenza dal j-horror di inizi 2000 e un grado di paranoia e inquietudine crescente che va ad unirsi a un gusto raffinato per il gore. Il successo è stato tale da dare il semaforo verde a un sequel più grosso, ambizioso ed estremo: dopo gli ottimi risultati al botteghino internazionale dello scorso autunno, Smile 2 è ora disponibile in home video, distribuito da Plaion Pictures insieme a Paramount Pictures, in una buona varietà di soluzioni adatte a tutti gradi di collezionismo.

Il sorriso che uccide.

Skye Riley è una pop-star di successo che ha visto la sua carriera infrangersi quando, a causa di abuso di alcool e droghe, ha causato un incidente automobilistico che ha ucciso il suo fidanzato, l’attore Paul Hudson. A un anno di distanza da quell’evento e un periodo in rehab, Skye è pronta a ritornare sui palchi con un nuovo tour ma è dipendente dagli antidolorifici che l’aiutano con le ferite causate dall’incidente. In cerca di medicinali senza prescrizione, Skye si reca dal suo ex compagno di scuola e spacciatore di fiducia Lewis che però sta passando un gran brutto momento: il ragazzo ha contratto la maledizione del sorriso, è in preda alle allucinazioni e si trova al suo ultimo giorno di vita. Dopo che Lewis si è ucciso proprio davanti agli occhi di Skye, è quest’ultima a contrarre la maledizione e, nell’arco di poche ore, la sua vita già estremamente sotto pressione si trasformerà in un incubo a occhi aperti.

La struttura di questo secondo film rimane – giustamente – uguale a quella del suo predecessore e dopo un bellissimo prologo che lo collega direttamente al finale di Smile, con una sequenza d’azione al cardiopalma, seguiamo semplicemente la discesa agli Inferi della protagonista. Ma stavolta non è il suicidio il leitmotiv della storia, ma il successo e l’incapacità di gestirlo.

Così come accade nel bellissimo The Substance di Coralie Fargeat, Smile 2 si ambienta nel mondo dello spettacolo, nello specifico quello della musica pop, e racconta un contesto tossico in cui perfino una madre può creare una tale pressione da portare una figlia all’autolesionismo e all’instabilità mentale. E quello dello spettacolo è proprio un ambiente che ti chiede di sorridere, sempre e comunque, come il parassita che infesta la mente di Skye: lo vediamo nella sequenza del meet & greet ma l’intero film gioca con questo concetto mostrando un mondo fondato sull’apparenza, plastificato, falso, che deve fare i conti con i traumi reali e le difficoltà, qui incarnate tanto dal rimorso per l’incidente quanto dalla situazione soprannaturale che si fa metafora della difficolta di gestire la propria vita.

Skye è interpretata da Naomi Scott, che cantante lo è davvero, qui con la prova migliore della sua carriera ad oggi, la classica interpretazione che, se fossimo in un mondo giusto, finirebbe tranquillamente tra le nomination agli Oscar al posto di una Ariana Grande.

Anche se l’origine della maledizione rimane ancora avvolta nel mistero, Smile 2 ci tiene a puntualizzare alcune questioni sulla natura dell’entità che porta le sue vittime al suicidio. Inoltre, se già il primo film aveva una corposa predisposizione al gore, questo sequel va decisamente oltre costruendo alcuni momenti splatter di grandissimo impatto, come la morte di Lewis o il repellente climax finale che ci mostra nuovamente l’aspetto della creatura accentuandone quei tratti grotteschi che lo fanno sembrare un orrido mostro uscito da un manga.

L’edizione Steelbook 4K UHD + Blu-ray di Smile 2.

Così come era accaduto per il primo film, anche Smile 2 ha avuto un trattamento home video da Plaion Pictures di grande pregio. Il film, infatti, è disponibile in DVD, in Blu-ray, in combo 4K Ultra HD e Blu-ray e in una bellissima steelbook che contiene entrambi i formati in alta definizione.

Abbiamo avuto modo di esaminare l’edizione steelbook che si avvale di uno dei teaser poster cinematografici per l’artwork della cover, ovvero quello che mostra il ghigno di Paul, interpretato nel film da Ray Nicholson.

Da un punto di vista visivo, il disco in 4K offre un effetto davvero magnifico. Per evitare che l’immagine fosse troppo “pulita”, è stata aggiunta una leggera grana da pellicola in post-produzione che crea un effetto quasi naturale e molto gradevole per il tipo di film. Questo, ovviamente, non compromette minimamente la qualità dell’immagine, anzi, mostrando comunque nitidezza dove richiesto e una grande attenzione al dettaglio. I neri sono profondi e creano un bel contrasto, così come la gradazione cromatica convince in pieno con una grande attenzione per le esplosioni di rosso e di bianco che il film tende a sottolineare.

L’audio non è da meno e se la traccia italiana può vantare un dignitosissimo Dolby Digital 5.1 è la traccia inglese che sorprende, grazie al Dolby Atmos che spinge tantissimo sui rumori ambientali, con le uscite laterali, e gli effetti sonori, a tratti davvero agghiaccianti.

Contenuti extra abbondanti e relegati sia sul disco blu-ray che sul disco 4K, a partire dal commento audio del regista Parker Finn. Per il resto abbiamo ben sette featurette dalla durata di circa 5-7 minuti ciascuna dedicate ai personaggi, alla musica, alla realizzazione delle creature e alle scene con gli stunt. C’è poi una sezione dedicata alle scene eliminate/estese, in questo caso tre.

Roberto Giacomelli

SMILE 2 di Parker Finn – EDIZIONE STEELBOOK 4K UHD + BLU-RAY

Disponibile anche in DVD, Blu-ray e slipcase 4K + blu-ray

Label: Plaion Pictures

Video: 4K UHD: 2.00:1 Letterbox • Blu-ray: 1080p 2.00:1 Letterbox

Audio: 4K UHD: Inglese Dolby Atmos / Descrizione Audio Inglese, Francese, Tedesco, Italiano, Giapponese, Polacco, Spagnolo, Thailandese 5.1 Dolby Digital • Blu-ray: Inglese Dolby Atmos / Descrizione Audio Inglese, Francese, Tedesco, Italiano, Giapponese, Polacco, Spagnolo, Thailandese 5.1 Dolby Digital

Sottotitoli: Italiano, Inglese, Francese, Tedesco, Giapponese, Polacco, Spagnolo, Thailandese

Extra: Commento audio di Parker Finn • Da un orecchio all’altro • L’ascesa e la caduta di Skye Riley • Dietro la musica • Un nuovo sorriso • Smiler: un nuovo mostro • Fatti tornare il sorriso • Fammi vedere i denti • Scene estese ed eliminate

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.