Archivio tag: centenario alberto sordi
Siamo tutti Alberto Sordi? Nel centenario della sua nascita, arriva in DVD il documentario sull’indimenticabile attore italiano

Il 15 giugno 1920 nasceva a Roma Alberto Sordi, eclettico artista che ha saputo distinguersi come intrattenitore, doppiatore, attore e poi anche regista, imponendosi come amabile “volto” del nostro Paese e riuscendo a farsi testimone – anzi protagonista – della delicata fase in cui la cinematografia italiana traghettava dal neorealismo alla commedia all’italiana. La grande guerra, Tutti a casa, Una vita difficile, I Vitelloni, Il Boom e Un borghese piccolo piccolo sono solo alcuni dei capolavori della nostra cinematografia a cui Sordi ha prestato il volto, donando all’opera carisma, umanità, cinismo, simpatia e amara riflessione. Proprio in occasione dei cento anni dalla sua nascita, CG Entertainment distribuisce in DVD il bellissimo documentario Siamo tutti Alberto Sordi? diretto da Fabrizio Corallo con il prezioso contributo della Fondazione Alberto Sordi.
Alberto Sordi 1920-2020: il nostro tour nella Villa dell’attore per il Centenario della sua nascita

Dopo diversi rinvii causati dall’emergenza sanitaria da nuovo coronavirus, finalmente si aprono al pubblico le porte di Villa Sordi con l’attesissima mostra Il Centenario – Alberto Sordi 1920-2020, che per la prima volta rende visitabile al pubblico la storica villa dell’attore, adibita a museo e affiancata a una ricca mostra allestita in tensostrutture appositamente realizzate per raccogliere i tanti materiali sulla vita e sulla carriera dell’Albertone nazionale.
Il Centenario – Alberto Sordi 1920-2020 è una mostra promossa da Fondazione Museo Alberto Sordi, con Roma Capitale e con Regione Lazio, curata e organizzata da Alessandro Nicosia con Vincenzo Mollica e Gloria Satta, e sarà aperta al pubblico dal 16 settembre 2020 al 31 gennaio 2021.